Categories: Calcio

Gravina: l’Italia può tornare nella top 10 Fifa grazie ai Mondiali

In un momento cruciale per il calcio italiano, Gabriele Gravina, presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), ha rilasciato dichiarazioni significative riguardo alla posizione della nazionale nel ranking FIFA e all’importanza dei prossimi Mondiali. Dopo l’uscita dell’Italia dalla top 10 del ranking mondiale, Gravina ha evidenziato la necessità di un cambio di passo, sottolineando che il focus deve essere rivolto esclusivamente alla qualificazione per il torneo mondiale.

“Dobbiamo rimboccarci le maniche”, ha affermato Gravina a margine del Consiglio federale. “Dobbiamo iniziare a vincere le nostre partite e andare al Mondiale, senza se e senza ma”. Queste parole esprimono un desiderio di unità e determinazione, non solo da parte della federazione, ma anche da parte di tutta la comunità calcistica italiana. Il presidente ha sottolineato come il raggiungimento di questo obiettivo sia un “sacrosanto” dovere per tutti, invitando a concentrare tutte le energie per centrarlo.

la situazione attuale della nazionale italiana

La situazione attuale della nazionale italiana non è delle migliori. Dopo il trionfo agli Europei del 2020, in cui la squadra guidata da Roberto Mancini ha battuto l’Inghilterra nella finale di Wembley, ci si aspettava un consolidamento della posizione dell’Italia nel calcio internazionale. Tuttavia, l’assenza dai Mondiali di Qatar 2022 ha segnato un duro colpo per il morale della squadra e dei tifosi. La nazionale, che ha una storia ricca e gloriosa, ora deve affrontare una fase di ricostruzione e rilancio.

la gestione del settore giovanile

Gravina ha anche toccato il tema della gestione del settore giovanile, un aspetto cruciale per il futuro del calcio italiano. “Baldini è uno dei candidati”, ha detto il presidente, riferendosi alla possibile nomina di un nuovo allenatore per la nazionale Under 21. “Stiamo cambiando tutta la struttura del settore giovanile. Dobbiamo dare un assetto definitivo a tutti i quadri tecnici delle giovanili”. Questo approccio sistemico è essenziale per garantire che i giovani talenti italiani possano emergere e contribuire al successo della nazionale maggiore.

La FIGC ha avviato una serie di ristrutturazioni partendo dalla nazionale A, con l’intenzione di passare successivamente all’Under 21, all’Under 20 e all’Under 19. I punti chiave di questa ristrutturazione includono:

  1. Riassestamento di tutti i quadri tecnici.
  2. Definizione di diverse opzioni per l’allenamento delle giovanili.
  3. Creazione di un ambiente di crescita e sviluppo per i giovani calciatori.

l’identità calcistica italiana

In questo contesto di rinnovamento, l’attenzione della FIGC è rivolta anche alla creazione di un’identità calcistica forte e riconoscibile. L’Italia ha una tradizione calcistica che affonda le radici nel passato, e la federazione è consapevole che per tornare a essere protagonisti nel panorama internazionale, è necessario investire nei giovani e nelle nuove idee. La sfida è quella di combinare la tradizione con l’innovazione, per costruire una squadra che possa competere ai massimi livelli.

Le parole di Gravina non sono solo un richiamo all’azione, ma anche un invito all’unità tra tutti gli attori coinvolti nel mondo del calcio italiano, dalle istituzioni alle società, fino ai tifosi. La qualificazione ai Mondiali è un obiettivo che richiede uno sforzo collettivo, e il presidente ha messo in chiaro che tutti devono remare nella stessa direzione.

Un altro aspetto interessante emerso dalle dichiarazioni di Gravina è l’importanza di un annuncio tempestivo riguardo ai nuovi quadri tecnici. “Mi auguro che entro fine settimana, al massimo i primi giorni della prossima avremo l’annuncio ufficiale dei nuovi quadri tecnici”, ha detto. Questo è un chiaro segnale della volontà di non perdere tempo e di avviare subito il processo di ristrutturazione e preparazione in vista delle prossime competizioni.

In conclusione, il messaggio di Gravina è chiaro: l’Italia deve tornare a vincere e il cammino verso i Mondiali deve essere affrontato con determinazione e unità. Con i giusti cambiamenti e un focus sui giovani talenti, il calcio italiano ha la possibilità di risollevarsi e riconquistare un posto tra le grandi del calcio mondiale. La sfida è aperta e il tempo per agire è adesso.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Booker firma un contratto da sogno con Phoenix: 145 milioni in 2 anni

Devin Booker ha recentemente prolungato il suo contratto con i Phoenix Suns, siglando un accordo…

2 minuti ago

Galatasaray e Osimhen: la trattativa si intensifica, ma l’accordo è ancora lontano

Il Galatasaray sta intensificando gli sforzi per assicurarsi Victor Osimhen, l'attaccante nigeriano attualmente in forza…

1 ora ago

Borrelli fa il suo ingresso a Cagliari nel giorno del raduno: ecco cosa aspettarci

La stagione calcistica 2023-2024 per il Cagliari è ufficialmente iniziata con il raduno della squadra…

2 ore ago

Luna Rossa pronta a sfidare New Zealand nella Coppa America: una battaglia velica tra titani

L'attesa è finalmente terminata e la Coppa America, la competizione velica più prestigiosa al mondo,…

2 ore ago

Swiatek conquista la finale di Wimbledon, Bencic eliminata da Anisimova

Il torneo di Wimbledon 2023 sta regalando emozioni e sorprese, e la semifinale femminile ha…

3 ore ago

Italia trionfa con un netto 3-0 sulla Serbia nella VNL donne: è la decima vittoria!

Il cammino dell’Italia nella Volleyball Nations League femminile continua a sorprendere e a entusiasmare. Le…

3 ore ago