Gravina esprime dispiacere per Donnarumma, ma rassicura sui futuri sviluppi

Gravina esprime dispiacere per Donnarumma, ma rassicura sui futuri sviluppi

Gravina esprime dispiacere per Donnarumma, ma rassicura sui futuri sviluppi - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

13 Agosto 2025

Gabriele Gravina, presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), ha recentemente espresso la sua vicinanza a Gianluigi Donnarumma, il portiere italiano che sta affrontando un periodo difficile con il Paris Saint-Germain (PSG). Durante un’intervista su Sky Sport, Gravina ha manifestato il suo dispiacere per la situazione del giovane talento, sottolineando la sua importanza per la nazionale italiana e il valore tecnico che rappresenta.

La situazione di Donnarumma è diventata di pubblico dominio a causa delle sue recenti prestazioni, che non hanno rispecchiato le sue potenzialità. Dopo aver conquistato il cuore dei tifosi italiani durante l’Europeo del 2021, il portiere si trova ora in una fase di crisi personale e professionale, aggravata da critiche e pressione mediatica. Gravina ha dichiarato: “A me dispiace sul piano umano, Gigio ha grande sensibilità, e sul piano tecnico perché per noi è un calciatore molto importante”. Queste parole evidenziano il legame personale e la consapevolezza del valore di Donnarumma nel contesto della squadra.

La fiducia di Gravina

L’auspicio di Gravina è che Donnarumma possa ritrovare rapidamente il suo equilibrio, senza farsi influenzare negativamente dalla situazione attuale. “Spero che possa avere l’opportunità di dimostrare ancora una volta la sua caratura internazionale”, ha aggiunto, evidenziando la fiducia della federazione nel portiere. La carriera di Donnarumma è stata caratterizzata da un’ascesa rapida, e il suo talento è indiscutibile. Gravina ha affermato: “Siamo tutti convinti che sia il più forte e importante portiere del mondo”, un’affermazione che riflette il consenso generale attorno al giovane calciatore.

Preparazione per le qualificazioni ai Mondiali

In vista delle imminenti qualificazioni per i Mondiali, Gravina non ha dubbi sulla presenza di Donnarumma nella lista dei convocati. “Per vincere bisogna fare gol e non prenderli, chiaro che Gigi sia un giocatore importante”, ha detto. La sua sicurezza si basa non solo sul talento di Donnarumma, ma anche sulla relazione che si sta instaurando tra lui e il nuovo commissario tecnico della nazionale, Gennaro Gattuso. “Con Gattuso è entrato in sintonia immediata”, ha affermato Gravina, sottolineando l’importanza di un buon clima nello spogliatoio.

La pressione di giocare in un club di alto livello

Donnarumma, che ha iniziato la sua carriera professionistica al Milan, ha sempre dimostrato di avere una personalità forte. Tuttavia, le pressioni di giocare in un club di alto livello come il PSG, unite alle aspettative della nazionale, possono essere schiaccianti. È fondamentale che riesca a gestire queste pressioni e a ritrovare la serenità necessaria per esprimere al meglio le sue qualità. Gravina ha concluso il suo intervento con un messaggio di fiducia: “Non siamo preoccupati ma convinti che il ragazzo, essendo ormai maturo e formato, ma anche grazie alle nostre coccole, possa essere schierato nelle migliori condizioni”.

Donnarumma rappresenta un simbolo della nuova generazione di calciatori italiani, e la sua crescita è seguita con attenzione da milioni di tifosi. La sua presenza in campo è considerata cruciale per il futuro della nazionale, specialmente in un momento in cui l’Italia cerca di riconquistare il suo posto nel panorama calcistico internazionale. Le qualificazioni ai Mondiali rappresentano un’opportunità fondamentale per dimostrare il valore della squadra, e avere un portiere del calibro di Donnarumma è essenziale per raggiungere questo obiettivo.

Il PSG ha investito molto su di lui, e la pressione di essere uno dei portieri più pagati della storia del calcio può aggiungere ulteriore stress alla sua performance. Tuttavia, la fiducia di Gravina e il supporto della federazione possono fornire a Donnarumma la stabilità emotiva necessaria per superare questo momento difficile. Lavorare con Gattuso, un allenatore noto per il suo approccio motivazionale, potrebbe rivelarsi un fattore chiave per la rinascita del portiere.

In conclusione, mentre la figura di Donnarumma rimane sotto i riflettori, è fondamentale che l’ambiente circostante si dimostri solidale e comprensivo. La strada verso la riconferma di un posto nella nazionale è irta di ostacoli, ma con il supporto giusto, il talento e la determinazione che lo contraddistinguono, Donnarumma ha tutte le carte in regola per rientrare in forma e ritrovare la sua posizione di leader tra i pali. Con il prossimo impegno della nazionale alle porte, i tifosi italiani attendono con ansia di vedere il miglior Donnarumma in azione, pronto a difendere i colori azzurri e a scrivere nuovi capitoli della sua straordinaria carriera.

Change privacy settings
×