Il golf italiano si appresta a celebrare un secolo di successi e traguardi, un’opportunità perfetta per riflettere sull’eredità di Franco Chimenti, una figura chiave nella storia di questo sport, scomparso nel 2022. Il libro “Solo i grandi vincono così”, pubblicato dalla Fondazione Chimenti, si propone come un tributo alla vita e ai successi di Chimenti, nonché un’importante testimonianza dello sviluppo del golf in Italia.
Con le sue 304 pagine e una selezione di foto inedite, il volume non solo narra la vita di Chimenti, ma evidenzia anche il suo impatto come primo presidente della Federazione Italiana Golf (FIG) che ha portato la Ryder Cup a Roma. Questo evento ha rappresentato un punto di svolta per il golf italiano, elevando il suo profilo a livello internazionale.
La presentazione del libro
La presentazione del libro si è svolta al Circolo Canottieri Aniene di Roma, dove amici e colleghi di Chimenti hanno condiviso ricordi significativi. Giovanni Malagò, ex presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), ha descritto Chimenti come un “fratello maggiore”, sottolineando l’importanza della sua influenza nella sua carriera. Malagò ha dichiarato: “Senza Franco non sarei mai diventato presidente del CONI.” Questa testimonianza non solo mette in luce la professionalità di Chimenti, ma anche il suo impatto umano.
Andrea Abodi, attuale presidente della Lega Nazionale Professionisti Serie B ed ex presidente della FIG, ha discusso della visione di Chimenti per il futuro del golf in Italia, affermando: “L’auspicio è che tutto quello che lui avrebbe voluto fare possa riprendere.” Abodi crede fermamente che il golf possa diventare un fenomeno di massa nel Paese, un obiettivo che Chimenti aveva già intravisto.
L’eredità di Chimenti
Edoardo Molinari, noto golfista italiano, ha ricordato Chimenti come una figura sempre presente nei momenti difficili, affermando: “Ci mandava sempre un messaggio o una chiamata, soprattutto nei momenti duri.” Questo supporto costante ha reso Chimenti un leader amato nel mondo del golf.
Il libro “Solo i grandi vincono così” non è solo una raccolta di ricordi, ma un invito all’azione per le generazioni future. Attraverso le sue pagine, si spera di ispirare non solo i golfisti, ma anche tutti coloro che credono nel potere dello sport di unire e motivare le persone.
Il futuro del golf in Italia
In un contesto sportivo in continua evoluzione, il messaggio di Chimenti è più rilevante che mai. La sua visione per il golf in Italia va oltre la vittoria nei tornei; punta a costruire una comunità forte e solidale attorno a questo sport. La Fondazione Chimenti si impegna a mantenere viva la sua memoria attraverso progetti che promuovono il golf tra i giovani, rendendolo accessibile a un pubblico sempre più ampio.
I cento anni di golf in Italia rappresentano non solo un motivo di orgoglio, ma anche una chiamata all’azione. Con figure come Franco Chimenti che ci hanno preceduto, è fondamentale non solo ricordare, ma anche agire. La passione per il golf deve essere alimentata per garantire che il Paese continui a produrre talenti e ad attrarre nuovi appassionati. “Solo i grandi vincono così” diventa così una filosofia che invita tutti a perseverare e a credere nei propri sogni, come ha fatto Chimenti durante tutta la sua vita.
Il lavoro di Chimenti non è finito; vive attraverso ogni colpo e ogni torneo. La sfida attuale è mantenere viva la sua eredità, affinché i successi del passato possano essere solo l’inizio di un futuro radioso per il golf italiano.
 