Categories: News

Goggia fa il suo ritorno nel gigante mentre brignone e bassino brillano al massimo

L’attesa per gli appassionati di sci alpino è finalmente terminata: Sofia Goggia torna a gareggiare nella specialità del gigante a Kranjska Gora, quasi un anno dopo il grave infortunio che l’ha costretta a un lungo stop di dieci mesi. Questa competizione non rappresenta solo un ritorno, ma un momento carico di significato, soprattutto dopo le sue straordinarie performance in superG e discesa all’inizio di stagione. La presenza di Goggia in pista è una prova di resilienza e determinazione, testimoniando il suo spirito da vera guerriera.

La gara a Kranjska Gora

La gara di domani vedrà anche la partecipazione di altre due eccellenti gigantiste italiane: Marta Bassino e Federica Brignone. La competizione si svolgerà sulla storica pista Podkoren, nota per la sua difficoltà e le sue caratteristiche tecniche. Questo tracciato è un campo di battaglia dove le azzurre hanno spesso trionfato. Ecco alcuni dei risultati significativi delle atlete italiane:

  1. Sofia Goggia: terzo posto nel 2018.
  2. Marta Bassino: doppietta nel 2018 e podio nel 2023 e 2024.
  3. Federica Brignone: due vittorie nelle tre gare disputate finora.

Le sfide del tracciato

Il tracciato di Podkoren è particolarmente tecnico e selettivo, con un fondo che spesso si presenta gelato, rendendo la gara ancora più impegnativa. Tuttavia, l’atmosfera di sostegno da parte dei tifosi italiani, con Tarvisio a pochi passi, promette di essere elettrizzante. La competizione si preannuncia avvincente non solo per la presenza di Goggia, ma anche per le ambizioni di Brignone, che indosserà il pettorale rosso di leader del gigante. Dopo una vittoria a Semmering, la campionessa valdostana punta a conquistare il primo gigante del 2025, avvicinandosi così al traguardo dei 30 successi in Coppa del Mondo, un record che segnerebbe un importante capitolo nella storia dello sci italiano.

Le dichiarazioni delle atlete

Alla vigilia della gara, Brignone ha condiviso il suo stato d’animo: “Il gigante è la disciplina che quest’anno mi ha regalato i risultati più belli, anche se mi crea qualche piccolo problemino fisico. Tuttavia, mi sento stabile e a mio agio in gara. Ho un buon feeling, dopo due giorni molto belli di allenamento allo Zoncolan. Ci riproverò sicuramente”. Ha anche analizzato la classifica di Coppa: “È molto equilibrata. Ci saremmo aspettate di vedere in cima Mikaela (Shiffrin), ma purtroppo è ferma. Mancano tante gare e le prossime settimane saranno fondamentali”.

Marta Bassino ha evidenziato la sua voglia di migliorare: “Non sono ancora così costante come vorrei, faccio magari dei pezzi bene e altri meno. L’obiettivo è mettere insieme una manche intera”. Riguardo le condizioni della pista, ha aggiunto: “Dalla doppietta di qualche anno fa sono cambiate molte cose. Il meteo prevede temperature davvero basse stanotte, vedremo come saranno le condizioni della neve”.

La competizione di domani non è solo un evento sportivo, ma rappresenta una sfida personale per Goggia, Bassino e Brignone, tutte pronte a dare il massimo per il tricolore. La presenza di tre atlete di alto livello sulla stessa pista rende l’evento ancora più affascinante, con l’Italia che si prepara a tifare per le sue campionesse. La lotta per la vittoria sarà accesa e, indipendentemente dal risultato, il ritorno di Goggia nel gigante è già di per sé una conquista. La storia dello sci italiano si scrive ogni giorno, e domani potrebbe essere un capitolo da ricordare.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Ciccone si ritira dal Giro: Fa male, ma tornerò più forte

Il Giro d'Italia ha vissuto oggi un momento di grande tristezza con il ritiro di…

2 ore ago

Milan-Monza 2-0: il tifo di San Siro si fa sentire con una protesta inattesa

Il Milan ha ottenuto una vittoria fondamentale contro il Monza nell'ultima giornata di campionato, ma…

2 ore ago

Arsenal trionfa in Champions femminile con un 1-0 sul Barcellona

L'Arsenal Women ha raggiunto un traguardo storico trionfando nella finale della UEFA Women’s Champions League…

3 ore ago

Pro Recco conquista l’Euro Cup: un trionfo che fa storia nella pallanuoto

La Pro Recco ha recentemente scritto una pagina memorabile nella sua storia sportiva, conquistando la…

4 ore ago

Calcio: Viera conquista una salvezza in bilico tra ansia e speranza

Patrick Viera, ex campione del mondo e icona del calcio francese, ha recentemente assunto il…

4 ore ago

Conte festeggia il compleanno di De Laurentiis a Ischia: un evento da non perdere

Antonio Conte, l'allenatore del Napoli, è sbarcato ieri sera sull'isola di Ischia per partecipare alla…

4 ore ago