Categories: News

Giunta Coni in riunione domani, giovedì audizione di Buonfiglio alla Camera

Domani, 14 luglio, alle 10.30, si svolgerà a Palazzo H la prima Giunta Nazionale del Coni sotto la presidenza di Luciano Buonfiglio. Questo incontro rappresenta un momento cruciale per il nuovo presidente, che ha assunto la carica dopo le elezioni del 26 giugno. La Giunta Nazionale del Coni è un organo di governo fondamentale per la pianificazione e la gestione delle attività sportive in Italia, nonché per la promozione dello sport a tutti i livelli.

Luciano Buonfiglio, con la sua lunga carriera nell’ambito sportivo e la sua esperienza come dirigente, ha già delineato alcune priorità per il suo mandato. Tra queste, spiccano:

  1. Rinnovamento delle politiche sportive nazionali.
  2. Rafforzamento della collaborazione tra le federazioni e il Coni.
  3. Promozione delle discipline sportive meno popolari.
  4. Sostegno agli atleti emergenti.

Buonfiglio ha sottolineato l’importanza di garantire che l’Italia continui a brillare nelle competizioni internazionali. La Giunta di domani sarà un momento fondamentale per stabilire le linee guida strategiche del Coni e per discutere le prossime iniziative che potrebbero influenzare l’intero panorama sportivo italiano. Durante l’incontro, Buonfiglio presenterà la sua visione e ascolterà le proposte dei membri della Giunta, inclusi i rappresentanti delle varie federazioni sportive. La capacità di ascoltare e integrare le diverse esigenze sarà cruciale per il successo della sua presidenza.

Tuttavia, i riflettori saranno puntati anche sull’audizione di Buonfiglio in Commissione Cultura e Sport della Camera, originariamente programmata per domani ma spostata a giovedì 17 luglio alle 13.30. Questo incontro è significativo, poiché rappresenta un passaggio fondamentale nel processo di approvazione della sua nomina a presidente del Coni. Durante l’audizione, Buonfiglio avrà l’opportunità di presentare le sue idee e la sua visione ai membri della Commissione, rispondendo a domande e chiarendo eventuali dubbi riguardo il suo mandato.

La Commissione Cultura e Sport della Camera ha un ruolo fondamentale nel monitoraggio delle politiche sportive, e l’audizione di Buonfiglio sarà un’importante occasione per discutere non solo della sua nomina, ma anche delle sfide attuali che il Coni è chiamato ad affrontare. La relazione tra il Coni e il governo è stata storicamente significativa, fungendo da punto di raccordo tra le istituzioni e il mondo sportivo. In questo contesto, l’audizione di Buonfiglio sarà anche un’opportunità per allinearsi con le aspettative e le priorità del governo in materia di sport e garantire un dialogo costruttivo.

La nomina di Buonfiglio come presidente del Coni è stata accolta con interesse nel mondo dello sport, e ci sono grandi aspettative riguardo alle sue capacità di leadership. La sua esperienza pregressa come dirigente sportivo e la sua passione per lo sport italiano potrebbero rivelarsi fattori chiave nel guidare il Coni verso nuove sfide e opportunità. In particolare, la preparazione dell’Italia per eventi sportivi internazionali, come le Olimpiadi e i Campionati Mondiali, sarà un tema centrale nelle discussioni future.

Inoltre, il Coni si trova a dover affrontare i cambiamenti apportati dalla pandemia di COVID-19, che ha avuto un impatto significativo su tutte le attività sportive. Le sfide economiche e organizzative richiedono una strategia chiara e innovativa da parte del Coni, e Buonfiglio sembra determinato a intraprendere questo percorso. La sua visione di un Coni più inclusivo e attento alle diverse esigenze del panorama sportivo italiano potrebbe rafforzare le federazioni e coinvolgere una fascia più ampia della popolazione nella pratica sportiva.

In questo contesto, la Giunta e l’audizione alla Camera rappresentano il primo passo di un cammino cruciale per il futuro dello sport in Italia. La capacità di Buonfiglio di unire le varie anime del mondo sportivo e di promuovere un dialogo costruttivo con le istituzioni sarà decisiva per il suo successo.

Mentre ci si prepara per questi eventi significativi, il mondo dello sport italiano osserva con attenzione le prossime mosse di Buonfiglio, sperando che il suo mandato possa portare a un rinnovamento e a una maggiore visibilità delle discipline sportive su tutto il territorio nazionale. La speranza è che il Coni, sotto la guida di Buonfiglio, riesca a navigare con successo le sfide attuali e future, contribuendo a rendere lo sport un veicolo di crescita, integrazione e benessere per tutti gli italiani.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Ancelotti jr. debutta con successo: trionfo nel derby contro il Vasco

Davide Ancelotti, figlio del celebre allenatore Carlo Ancelotti, ha fatto il suo esordio con il…

33 minuti ago

Napoli rinforza la difesa con Beukema e punta tutto su Ndoye

Il Napoli si prepara a una stagione ricca di sfide e novità, con l'acquisto del…

1 ora ago

Modric pronto a diventare rossonero: domani il grande giorno delle visite e della firma con il Milan

Domani segnerà un momento cruciale per i tifosi del Milan, con l'arrivo di Luka Modric,…

1 ora ago

Italia femminile di pallavolo conquista il 25° successo consecutivo: 3-0 contro l’Olanda

Le azzurre dell'Italvolley stanno vivendo un periodo di straordinaria forma, con un 25° successo consecutivo…

2 ore ago

Lamine Yamal compie 18 anni: sogni di Champions e Mondiale nel suo futuro

Lamine Yamal, il giovane talento del Barcellona, ha recentemente festeggiato il suo diciottesimo compleanno con…

2 ore ago

Lamborghini trionfa al Mugello: la sfida tra GT3, Honda e BMW

Il fine settimana di gare all'autodromo del Mugello di Scarperia ha regalato emozioni forti e…

3 ore ago