Giunta Cip investe 14 milioni per il futuro del Centro Tre Fontane - ©ANSA Photo
La recente decisione della Giunta Nazionale del Comitato Italiano Paralimpico (Cip) di stanziare 14 milioni di euro per completare il Centro di Preparazione Paralimpica di Roma, situato in via delle Tre Fontane, rappresenta un passo fondamentale per il futuro dello sport paralimpico in Italia. Questo finanziamento non solo mira a realizzare un impianto all’avanguardia, ma anche a creare un importante centro di aggregazione per l’intera comunità.
Il Centro di Preparazione Paralimpica di Roma è concepito per ospitare una vasta gamma di attività sportive e preparazione atletica. Tuttavia, ha subito un lungo stop burocratico che ne ha ostacolato la realizzazione. Con il nuovo finanziamento, il Cip intende avviare i lavori per completare le opere inizialmente previste, che includono:
Inoltre, il progetto prevede la creazione di uno spazio museale dedicato alla storia dello sport paralimpico in Italia, celebrando le gesta degli atleti che hanno reso grande questo movimento. Questo museo sarà un’opportunità per le scuole e i giovani di conoscere e apprezzare i valori di inclusione e determinazione che caratterizzano lo sport paralimpico.
La decisione della Giunta Cip arriva in un momento cruciale, seguendo l’accordo raggiunto con Eur Spa, che ha segnato un’importante svolta nel riavvio del percorso amministrativo per il completamento dell’impianto. Il presidente del Cip, Luca Pancalli, ha espresso la propria soddisfazione per il finanziamento, sottolineando come questo rappresenti un passaggio fondamentale per avviare la procedura di gara per l’affidamento della progettazione e dell’esecuzione dei lavori.
Pancalli ha affermato: “Il Comitato Italiano Paralimpico ha fatto la propria parte mettendo a disposizione le risorse economiche per gli interventi previsti”. Ha inoltre auspicato una rapida conclusione dell’iter burocratico, evidenziando l’importanza di un lavoro sinergico tra le istituzioni.
Il Centro di Preparazione Paralimpica di Roma non è solo un’opera architettonica, ma un simbolo di inclusione e speranza per molti atleti e famiglie che affrontano quotidianamente le sfide legate alla disabilità. La sua realizzazione contribuirà a promuovere la cultura dello sport come strumento di integrazione e crescita personale. Il supporto delle istituzioni locali e nazionali è fondamentale per garantire il successo di questo progetto.
In un contesto più ampio, il sostegno al centro di preparazione riflette un cambiamento positivo nella percezione dello sport paralimpico in Italia. Negli ultimi anni, la visibilità e il riconoscimento degli atleti paralimpici sono aumentati notevolmente, grazie a eventi come le Paralimpiadi e a iniziative locali che promuovono l’attività sportiva tra le persone con disabilità. La creazione di strutture adeguate e moderne, come il Centro Tre Fontane, è essenziale per garantire che gli atleti paralimpici possano allenarsi e competere in condizioni ottimali.
Infine, è importante sottolineare che il successo del progetto non dipende solo dai finanziamenti e dalla costruzione delle strutture, ma anche dalla creazione di un ambiente inclusivo e accogliente per tutti. Questo implica un impegno costante nel promuovere eventi, attività e corsi che coinvolgano non solo gli atleti paralimpici, ma anche la comunità circostante. Il Centro di Preparazione Paralimpica di Roma ha il potenziale per diventare un hub di attività sportive e culturali, contribuendo così a un cambiamento reale nella società.
Il Chelsea ha conquistato un trionfo memorabile nella finale della Conference League 2024-'25, battendo il…
Ieri, Civitanova Marche ha ospitato una celebrazione indimenticabile per il decennale del Premio Renato Cesarini,…
Il Coordinamento Nazionale del Sindacato Arbitri, affiliato alla CGIL, ha recentemente accolto con entusiasmo l'avvio…
La festa scudetto a Napoli ha illuminato le strade della città, con i tifosi che…
Il Cagliari Calcio, un club che rappresenta con orgoglio la Sardegna, si appresta a intraprendere…
Domani sera, la Nazionale Under 17 italiana, attuale campione d'Europa, scenderà in campo contro il…