Categories: News

Giornalisti in campo: il ‘Grandi Firme’ Padel sbarca a Roma

Il 13 giugno 2024, il Ponte Milvio Padel di Roma diventerà il palcoscenico di un evento sportivo attesissimo: il torneo “Grandi Firme”. Questa competizione riunisce giornalisti di diverse testate in una sfida avvincente di padel, non solo per testare le proprie abilità sul campo, ma anche per favorire il networking e la condivisione tra professionisti del settore.

Il torneo “Grandi Firme” ha una storia prestigiosa che affonda le radici nel 1986, quando è stato concepito come torneo di calcio a 5 esclusivamente per giornalisti. Negli anni, il torneo ha saputo adattarsi alle nuove tendenze, evolvendosi nel padel negli ultimi cinque anni. Oggi, è un evento atteso da tutti i professionisti della comunicazione, che si sfidano in un clima di amicizia e competizione leale.

Dettagli dell’edizione 2024

Quest’edizione speciale coinvolgerà 12 squadre, ciascuna rappresentante una testata giornalistica, suddivise in quattro gironi. Tra i partecipanti ci saranno firme illustri pronte a dare il massimo, sia per vincere che per divertirsi con i colleghi. Ecco alcuni dei nomi noti che scenderanno in campo:

  1. Giornalisti del Corriere dello Sport: Recanatesi, Terrenato e Aiello
  2. Giornalisti di SuperTennis: Di Natale e D’Alessandro
  3. Rappresentative di Rai Sport, Milano Finanza, Ansa e molte altre testate

Il circolo Ponte Milvio Padel, recentemente acquisito da Dario Marcolin, ex calciatore di Lazio e Sampdoria e ora commentatore per Dazn, offre un contesto ideale per questo evento. Marcolin ha creato un ambiente accogliente e professionale, rendendo il circolo un punto di riferimento per gli appassionati di padel nella capitale.

Sponsor e importanza dell’evento

L’evento è sponsorizzato da Nuii, un marchio di gelati noto per i suoi prodotti di alta qualità, in collaborazione con Cisalfa Sport, MSP e Roma Exclusive. La presenza di sponsor di questo calibro sottolinea l’importanza e il prestigio del torneo, che si colloca come una manifestazione di rilevanza nel panorama sportivo romano.

Il comitato organizzatore, PieffeE20, con il patrocinio del Comune di Roma, è guidato da Franco Corapi, uno dei fondatori del torneo. Corapi ricorda con affetto l’inizio di questa avventura: “L’idea era di formare squadre composte solo da giornalisti delle varie redazioni, creando un’occasione di incontro e competizione”. La sua visione ha dato vita a un evento che ha mantenuto viva la passione per lo sport e il giornalismo nel corso degli anni.

Un evento di sport e socializzazione

Il motto del torneo, “…la sfida continua”, riflette perfettamente lo spirito di competizione e di amicizia che caratterizza il “Grandi Firme”. Ogni anno, i giornalisti si ritrovano per sfidarsi non solo sul campo, ma anche per rafforzare legami di amicizia e collaborazione. Questo aspetto sociale è uno dei motivi per cui l’evento è così atteso e apprezzato.

Oltre alla competizione sportiva, il torneo offre anche la possibilità di scambiare idee e opinioni, contribuendo a creare un ambiente di lavoro più coeso e collaborativo. In un settore come il giornalismo, dove la competizione è alta, momenti di questo tipo sono fondamentali per costruire relazioni durature e proficue.

L’edizione di quest’anno si preannuncia particolarmente interessante, non solo per le sfide sportive, ma anche per l’opportunità di vedere all’opera giornalisti di diverse testate, uniti dalla passione per il padel e per il proprio lavoro. La varietà di testate rappresentate testimonia la crescita e l’evoluzione del torneo nel tempo, rendendolo un evento di grande richiamo.

Il “Grandi Firme” è diventato un appuntamento imperdibile nel calendario degli eventi sportivi romani, non solo per gli appassionati di padel, ma anche per chi ama il mondo del giornalismo e della comunicazione. Con il passare degli anni, il torneo ha saputo mantenere il suo fascino e la sua importanza, evolvendosi e adattandosi ai cambiamenti del panorama sportivo e mediatico.

La comunità dei giornalisti si prepara a vivere una giornata di sport, amicizia e competizione, con la speranza che il “Grandi Firme” continui a crescere e a prosperare negli anni a venire. Non resta che aspettare il fischio d’inizio e godersi lo spettacolo che solo il padel e la passione per il giornalismo possono offrire.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Il Maradona sold out: il Napoli conquista il 98% di conferme per gli abbonamenti

La notizia tanto attesa dai tifosi del Napoli è finalmente arrivata: la campagna abbonamenti per…

6 minuti ago

Atalanta in crisi: Lookman assente all’allenamento, è rottura?

Ademola Lookman, l'attaccante nigeriano che ha brillato nella scorsa stagione con la maglia dell'Atalanta, si…

7 minuti ago

Fiorentina accoglie Sohm e intensifica la caccia a un attaccante di qualità

La Fiorentina ha accolto con entusiasmo Simon Sohm, un giovane centrocampista svizzero classe 2001, che…

22 minuti ago

Modric: pronte le mie risposte alle aspettative del calcio mondiale

Luka Modric, uno dei calciatori più celebri della sua generazione, ha recentemente fatto il suo…

50 minuti ago

Genoa batte ogni record con 28.101 abbonamenti stagionali

Nella stagione 2023/24, il Genoa ha raggiunto un traguardo straordinario, stabilendo un nuovo record di…

52 minuti ago

Allegri trionfa a Livorno: il cavallo che conquista il cuore della città

Ieri sera, l'ippodromo Caprilli di Livorno ha ospitato un evento di grande rilevanza per gli…

1 ora ago