Il calciomercato estivo 2023 è entrato nella sua fase decisiva, con le squadre italiane che accelerano le trattative per rinforzare i propri organici in vista della nuova stagione. In questo contesto, il Milan si sta dimostrando protagonista, con manovre strategiche che potrebbero portare a significativi scambi di giocatori. Le voci di mercato si intensificano, e i tifosi sono in attesa di scoprire quali saranno i colpi di scena.
Gimenez e Dovbyk: uno scambio che potrebbe realizzarsi
Uno degli affari più discussi riguarda l’attaccante uruguaiano Gimenez, attualmente in forza alla Roma, il quale ha aperto alla possibilità di un trasferimento al Milan. Questa apertura ha innescato una serie di colloqui tra i dirigenti delle due squadre, con l’obiettivo di concludere uno scambio con Dovbyk, giovane attaccante ucraino che ha già dimostrato il suo talento nel campionato italiano. L’interesse del Milan per Dovbyk è giustificato dalla necessità di rinforzare il reparto offensivo, soprattutto dopo la cessione di Musah all’Atalanta.
Le manovre del Milan: Rabiot e Gomez nel mirino
Nel frattempo, il Milan ha anche messo nel mirino il centrocampista francese Rabiot, il cui trasferimento a Milanello potrebbe diventare una realtà imminente. Tuttavia, la situazione si complica a causa della commissione da riconoscere all’agente Veronique, madre del giocatore. L’arrivo di Nkunku ha già dato una nuova dimensione al centrocampo rossonero, e Allegri sembra avere ben chiaro il profilo del difensore centrale da ingaggiare. Il nome di Joe Gomez del Liverpool è già circolato tra i corridoi di Milanello, e le trattative potrebbero intensificarsi nelle prossime ore.
Le strategie della Roma e della Juventus
Anche la Roma sta attuando una strategia di mercato aggressiva, con diverse opportunità sul tavolo. Tra i nomi più caldi c’è Dominguez del Bologna, visto come il profilo ideale per inserire nel 4-3-3 di Gasperini. La Roma è inoltre interessata a Chiesa, il cui valore è fissato intorno ai 20 milioni di euro, ma il giocatore non sembra convinto di lasciare i Reds. Le trattative non si fermano qui, poiché i giallorossi stanno accelerando anche per Pessina del Monza e sono in fase di chiusura per la cessione di Baldanzi al Verona. Non da meno è il caso di Salah-Eddine, che ha deciso di tornare in patria, accettando l’offerta del PSV Eindhoven.
Dall’altra parte, la Juventus ha messo nel mirino Mazraoui, ex Ajax ora al Manchester United. La situazione del mercato bianconero è molto dinamica, con progressi significativi per il trasferimento di Nico Gonzalez all’Atletico Madrid, dove il club spagnolo sembra pronto ad accoglierlo. In caso di cessione, la Juventus ha già individuato in Zhegrova il sostituto dell’argentino, il quale avrebbe rifiutato il Marsiglia e ora si sta preparando per le visite mediche a Torino.
La Cremonese e le altre operazioni di mercato
Intanto, la Cremonese ha messo a segno un colpo importante ingaggiando il veterano Jamie Vardy, ex Leicester City, noto per la sua velocità e abilità sotto porta. Questa mossa rappresenta un chiaro intento di rinforzare l’attacco e affrontare la nuova stagione con maggiore competitività. In aggiunta, il club grigiorosso ha ufficializzato l’ingaggio di Moumbagna dal Marsiglia, un altro potenziale talento che potrebbe fare la differenza.
Le ultime ore di mercato si preannunciano cruciali anche per De Luca, attaccante corteggiato da diverse squadre di Serie B, ma che preferirebbe rimanere a Cremona. In casa Pisa, la situazione di Lind è stata risolta con un trasferimento al Midtjylland, in Danimarca, dopo che il giocatore ha espresso la volontà di tornare in patria per motivi personali. Sotto la Torre Pendente, la dirigenza attende con trepidazione la risposta di Albiol, il quale è atteso per una decisione imminente.
Inoltre, il Torino sta cercando di rafforzare la propria difesa, puntando su Amenda dell’Eintracht Francoforte, con la richiesta di 11 milioni di euro che rappresenta un ostacolo da superare. Infine, il Bayern Monaco ha mostrato interesse per Lookman dell’Atalanta, ma la proposta di un prestito non ha soddisfatto le aspettative del club bergamasco, che ha già espresso un netto rifiuto.
In sintesi, le dinamiche di mercato continuano ad evolversi rapidamente, con ogni squadra che cerca di sfruttare le ultime opportunità per migliorare il proprio organico e affrontare al meglio la stagione che sta per iniziare. La chiusura della finestra di mercato si avvicina e i tifosi possono aspettarsi ulteriori colpi e sorprese.