Gigi De Canio inizia una nuova avventura con l’Invicta Matera in Promozione

Gigi De Canio inizia una nuova avventura con l'Invicta Matera in Promozione

Gigi De Canio inizia una nuova avventura con l'Invicta Matera in Promozione - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

14 Agosto 2025

Gigi De Canio ha intrapreso una nuova avventura con l’Invicta Matera, una squadra che milita nel campionato di Promozione lucana. Questa scelta arriva in un momento critico per il calcio materano, segnato dalla recente esclusione del Matera Calcio dal campionato di Serie D. La decisione di De Canio, un allenatore con una carriera ricca di successi e di esperienza, rappresenta una speranza per rilanciare il calcio nella storica città dei Sassi.

La carriera di Gigi De Canio

Nato a Matera nel 1957, De Canio ha accumulato una notevole esperienza in panchina, avendo guidato diverse squadre di prestigio. Con 669 panchine all’attivo, di cui 127 in Serie A con squadre come Lecce, Udinese e Genoa, ha dimostrato di essere un allenatore capace di gestire situazioni complesse e di motivare i suoi giocatori. La sua carriera lo ha visto anche impegnato in club come Catania, Reggio Calabria e Siena, e un breve periodo in Inghilterra con il Queens Park Rangers nella stagione 2007/08. La sua ultima esperienza in Italia risale alla Ternana, dove ha chiuso la carriera tra il 2018 e il 2019.

Un progetto ambizioso con l’Invicta Matera

Il nuovo ruolo di De Canio all’Invicta Matera non si limita a quello di allenatore. La società, gestita dai fratelli Taratufolo, ha deciso di affidargli anche la responsabilità dell’area tecnica e il ruolo di consulente esperto. Questo approccio multidisciplinare evidenzia la volontà della società di costruire un progetto solido e duraturo, mirato non solo a ottenere risultati sul campo ma anche a sviluppare il talento locale e a rinnovare l’interesse per il calcio nella comunità.

L’Invicta Matera, pur operando in una categoria inferiore rispetto al Matera Calcio, ha una lunga storia e un’importante tradizione nel calcio giovanile lucano, con oltre trent’anni di attività. La scelta di De Canio è stata motivata da un progetto ambizioso e lungimirante, mirato a riportare il calcio materano ai vertici. Le partite interne della squadra si disputeranno presso il principale impianto cittadino, il XXI Settembre ‘Franco Salerno’, un luogo simbolo per gli sportivi locali.

La visione di De Canio per il futuro

Le parole di De Canio, rilasciate al sito ufficiale dell’Invicta Matera, evidenziano la sua determinazione e la visione per il futuro della squadra: “L’Invicta Matera è una società seria, composta da persone competenti. L’ingresso in società di gente come Motta e Dell’Acqua può garantire un futuro per i nostri giovani”. Queste affermazioni sottolineano l’importanza della collaborazione e dell’unione di intenti tra i vari attori del panorama calcistico locale.

Un aspetto cruciale del progetto di De Canio riguarda la necessità di cambiare la mentalità sportiva della città. Egli ha messo in evidenza non solo l’importanza dei valori tecnici, ma anche la necessità di avvicinare nuovi imprenditori al mondo sportivo. Questa visione è fondamentale per garantire un supporto economico e infrastrutturale che possa sostenere il percorso di crescita dell’Invicta Matera e del calcio lucano in generale.

In un contesto in cui il calcio professionistico sta attraversando numerose difficoltà, il lavoro di De Canio all’Invicta Matera rappresenta una sfida attraente, non solo per lui ma per l’intera comunità. L’ex allenatore di grandi squadre si troverà a lavorare con giovani talenti, cercando di instillare in loro non solo abilità tecniche, ma anche una mentalità vincente e un forte senso di appartenenza alla maglia.

La sfida che attende De Canio e l’Invicta Matera non è da sottovalutare. La Promozione lucana, pur essendo una categoria inferiore, presenta le sue complessità e richiede un impegno costante da parte di tutti i membri della società. Con l’esperienza di De Canio e il supporto della dirigenza, l’obiettivo è quello di costruire un progetto solido che possa portare la squadra a competere ai massimi livelli, riportando così il calcio a Matera a un posto di rilievo nel panorama sportivo italiano.

In un momento in cui il calcio professionistico è alle prese con sfide economiche e ristrutturazioni, iniziative come quella dell’Invicta Matera, sotto la guida di De Canio, offrono un raggio di speranza. L’ex allenatore ha dimostrato nel corso della sua carriera di saper affrontare le difficoltà e di saper valorizzare i giovani talenti, qualità necessarie per risollevare il calcio nella sua città natale. Con il giusto approccio e una visione chiara, l’Invicta Matera potrebbe diventare un esempio di rinascita per il calcio lucano.

Change privacy settings
×