Categories: Ciclismo

Gianetti: perché spero che Pogacar si tiri indietro dalla Parigi-Roubaix

La stagione ciclistica è in pieno svolgimento e le aspettative attorno ai campioni del mondo non sono mai state così alte. Tra questi, Tadej Pogacar, l’astro nascente sloveno della UAE Team Emirates, sta attirando l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori. Recentemente, Mauro Gianetti, Ceo e manager della squadra, ha espresso un’opinione forte e chiara: “Spero che Tadej Pogacar decida di non correre la Parigi-Roubaix quest’anno”. Questa affermazione è stata rilasciata durante un’intervista a Rai Sport, in seguito a un episodio avvenuto durante la Strade Bianche, dove il giovane ciclista è caduto e ha riportato alcune escoriazioni, ma è riuscito comunque a conquistare la vittoria a Siena.

I rischi della Parigi-Roubaix

La caduta di Pogacar ha riacceso il dibattito sulla sua partecipazione alla leggendaria corsa belga, nota per le sue strade sterrate e le condizioni spesso avverse. Gianetti ha sottolineato i potenziali rischi che un evento come la Roubaix potrebbe comportare per la carriera di Pogacar. “Una brutta caduta durante la Roubaix potrebbe mettere in dubbio la presenza di Tadej al Tour de France e perfino compromettere la sua stagione”, ha avvertito il manager, evidenziando l’importanza di proteggere il futuro del talento sloveno.

L’obiettivo principale: il Tour de France

Il Tour de France, che si svolgerà a luglio, è l’obiettivo principale di Pogacar per la stagione 2023. Vincitore delle edizioni 2020 e 2021, il giovane campione ha dimostrato di avere le carte in regola per ripetere l’impresa. Tuttavia, Gianetti è preoccupato che un eventuale infortunio alla Roubaix possa compromettere seriamente le sue possibilità di successo nella corsa a tappe più prestigiosa del mondo. “Spero quindi che decida di non andare, e glielo dirò: lui è ancora giovane e avrà tutto il tempo di correrla”, ha aggiunto Gianetti, evidenziando la necessità di una gestione oculata della carriera del ciclista.

La preparazione per Milano-Sanremo

Attualmente, Pogacar sta concentrando la sua attenzione sulla prossima Milano-Sanremo, un’altra delle classiche monumento del ciclismo. La corsa ligure, che si svolgerà il 18 marzo 2023, rappresenta un’opportunità per il campione sloveno di cimentarsi su un percorso che, sebbene diverso dalla Roubaix, richiede abilità, resistenza e una buona dose di strategia.

  1. Preparazione fisica: Pogacar deve mantenere una forma fisica ottimale.
  2. Strategia di gara: Sviluppare un piano per affrontare il percorso.
  3. Gestione dei rischi: Valutare le condizioni meteorologiche e il terreno.

La decisione finale

L’incertezza sulla partecipazione di Pogacar alla Parigi-Roubaix rimane, e la decisione finale spetterà a lui, con il supporto e i consigli del suo team. Gianetti, da parte sua, sembra determinato a proteggere il suo talento, consapevole che la carriera di un ciclista è costruita nel tempo e che ogni corsa può influenzare il percorso futuro. “Tadej vorrebbe esserci, ma gli dirò di attendere e di non prendere dei rischi, perché lì potrebbe farsi davvero male”, ha concluso Gianetti, tracciando un chiaro messaggio di prudenza.

Nel frattempo, il mondo del ciclismo aspetta con ansia di vedere come si evolverà la situazione. La Parigi-Roubaix è una corsa che ha una lunga storia e un fascino particolare, e la presenza di Pogacar potrebbe attirare un’ulteriore attenzione mediatica. Tuttavia, la salute e il benessere di un giovane talento come lui devono rimanere la priorità. Il dibattito su quali corse affrontare e quali evitare è parte integrante della carriera di ogni ciclista, e Pogacar si trova ora di fronte a una scelta cruciale. Con il supporto del suo team e la guida di Gianetti, il giovane sloveno avrà sicuramente le informazioni necessarie per prendere la decisione migliore per il suo futuro.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Roma trionfa 2-0 contro il Lens, ma perde Ndicka e Soulé per infortunio

La Roma continua a brillare nella fase di preparazione estiva, mantenendo un'impressionante striscia di cinque…

45 minuti ago

Tennis a Montreal: la delusione per l’eliminazione del doppio Errani-Paolini agli ottavi

La settimana del WTA 1000 di Montreal ha rappresentato un viaggio breve ma intenso per…

1 ora ago

Roma vince contro il Lens, ma perde Ndicka e Soulé per infortunio

La Roma continua a brillare nel suo pre-campionato, segnando la quinta vittoria consecutiva in altrettante…

1 ora ago

Ferrand-Prevot conquista la maglia gialla con la vittoria nell’ottava tappa del Tour donne

Il Tour de France femminile sta vivendo un momento di grande intensità e emozione, e…

1 ora ago

Rieti Terminillo: la 60ª edizione di Lenergia si avvicina ai verdetti finali

Domani, domenica 3 agosto, si accenderanno i motori per la 60^ edizione della Rieti Terminillo,…

1 ora ago

Scamacca esulta per il ritorno all’Atalanta: pronto a segnare di nuovo?

Gianluca Scamacca, il centravanti dell'Atalanta, ha recentemente condiviso le sue emozioni dopo un lungo periodo…

2 ore ago