Gherardini sceglie Bargnani come nuovo executive advisor LBA: un passo verso il futuro del basket italiano

Gherardini sceglie Bargnani come nuovo executive advisor LBA: un passo verso il futuro del basket italiano

Gherardini sceglie Bargnani come nuovo executive advisor LBA: un passo verso il futuro del basket italiano - ©ANSA Photo

Luca Baldini

24 Ottobre 2025

Il mondo del basket italiano sta vivendo un momento di grande trasformazione grazie alla recente nomina di Andrea Bargnani come LBA Executive Advisor, annunciata dal nuovo presidente della Lega Basket, Maurizio Gherardini, durante la sua prima Assemblea. Questa decisione segna un passo importante verso l’innovazione e la professionalità all’interno del movimento cestistico nazionale, puntando su figure di spicco con competenze sia sul campo che nel mondo imprenditoriale.

Andrea Bargnani, ex numero 1 del Draft NBA e stella del basket italiano, ha già dimostrato le sue capacità come Ambassador della Frecciarossa Supercoppa, ruolo che ha ricoperto con successo all’inizio della stagione 2025-26. La sua carriera in NBA, con squadre come i Toronto Raptors e i New York Knicks, ha arricchito il suo bagaglio di esperienze, rendendolo una figura chiave per contribuire alla crescita della LBA. Gherardini ha sottolineato l’importanza di trasferire le esperienze internazionali di Bargnani al movimento di vertice, affermando che la combinazione di competenze sportive e imprenditoriali può fornire un valore aggiunto per il basket italiano.

dati significativi dalla supercoppa 2025

Durante l’Assemblea, sono stati presentati dati significativi riguardanti la Supercoppa 2025. I punti salienti includono:

  1. Vendita di 16.867 biglietti, con un incremento di 1.659 unità rispetto all’edizione precedente.
  2. Un rinnovato interesse per il basket in Italia, che potrebbe rappresentare un trampolino di lancio per ulteriori iniziative.

Questi numeri evidenziano un crescente coinvolgimento dei fan e degli sponsor, elementi cruciali per lo sviluppo della Lega Basket.

approvazione del bilancio preventivo

Un altro punto fondamentale dell’Assemblea è stata l’approvazione all’unanimità del bilancio preventivo della stagione 2025/26. Questa decisione è essenziale per garantire la stabilità finanziaria della Lega Basket e per affrontare le future sfide. La gestione oculata delle risorse è vitale per sviluppare progetti che possano attrarre nuovi investitori e sostenitori.

nuove nomine e strategie innovative

In aggiunta alla nomina di Bargnani, è stato annunciato l’incarico di Andrea Bassani come consulente per la TV e i nuovi media. Con una lunga carriera nel settore, Bassani ha ricoperto ruoli chiave, contribuendo a definire le strategie di diritti televisivi e nuovi media. La sua esperienza sarà fondamentale in un’epoca in cui il basket deve adattarsi alle nuove tecnologie e ai cambiamenti nel consumo dei contenuti sportivi.

Il basket italiano si trova dunque in un periodo di grande trasformazione, con nuove opportunità e sfide all’orizzonte. La scelta di Gherardini di circondarsi di professionisti di alto livello come Bargnani e Bassani evidenzia la volontà di innovare e di portare il basket italiano verso nuovi traguardi. L’obiettivo finale è quello di accrescere la popolarità della lega e di attrarre un pubblico sempre più vasto, non solo in Italia ma anche a livello internazionale.

La figura di Bargnani, in particolare, rappresenta un ponte tra il passato e il futuro del basket italiano. Con una carriera costellata di successi, come il titolo di MVP nel campionato italiano e numerose presenze in NBA, Bargnani può ispirare le nuove generazioni di giocatori. La sua visione e il suo approccio strategico sono fondamentali per l’evoluzione della LBA, un campionato che aspira a competere a livello globale.

In questo contesto, la Lega Basket ha l’opportunità di rinnovarsi e affrontare le sfide del futuro con determinazione. La nomina di figure come Bargnani e Bassani potrebbe rivelarsi cruciale per costruire un ecosistema robusto e attrattivo, in grado di sostenere il basket italiano e farlo crescere nel panorama europeo e mondiale. Con l’arrivo di nuovi progetti e iniziative, il pubblico e gli appassionati di basket possono aspettarsi un periodo di dinamismo e cambiamento, in cui la storia e l’eccellenza del basket italiano continueranno a brillare. Le prossime stagioni si preannunciano ricche di novità e sorprese, con la speranza che il basket italiano possa tornare a occupare un posto di rilievo nel cuore degli sportivi e degli appassionati di tutto il mondo.

Categorie NBA
Change privacy settings
×