Geronimo La Russa alla guida dell'Aci: una nuova era per il mondo dell'auto - ©ANSA Photo
L’Automobile Club d’Italia (ACI) ha recentemente eletto Geronimo La Russa come suo 19° Presidente per il quadriennio 2025-2028, segnando un importante capitolo nella storia dell’associazione. Questa elezione, avvenuta dopo anni di assenza di più candidati, ha visto La Russa ottenere un consenso straordinario, ricevendo oltre il 78% dei 2.112 voti espressi. Questo risultato rappresenta un forte segnale di fiducia da parte del corpo elettorale.
Geronimo La Russa, nato a Milano il 2 aprile 1980, ha costruito una carriera significativa nel mondo dell’automobilismo. È sposato e padre di due figlie, e oltre a essere un avvocato, ricopre attualmente la carica di Presidente dell’Automobile Club di Milano. La sua esperienza nel settore è ulteriormente arricchita dal suo precedente ruolo come Vice Presidente dell’ACI e dalla sua partecipazione come fondatore di ACI Storico, un’iniziativa dedicata alla promozione della cultura e della salvaguardia dei veicoli storici in Italia.
Nel suo primo commento dopo l’elezione, La Russa ha espresso grande onore e responsabilità per l’incarico ricevuto. Ha dichiarato: “È per me un grande onore essere stato eletto a guidare l’ACI, un’Istituzione che rappresenta un patrimonio per il Paese.” Ha sottolineato come questo risultato sia il frutto di un lavoro collettivo, mirando a operare con spirito di servizio, ascolto e determinazione.
L’Automobile Club d’Italia, fondato nel 1905, ha avuto un ruolo cruciale nella storia dell’automobilismo italiano. Tra le sue funzioni principali ci sono la promozione della mobilità sostenibile, la sicurezza stradale e la rappresentanza degli interessi degli automobilisti. L’elezione di La Russa è vista come un’opportunità per affrontare le sfide significative del settore automotive, tra cui:
La nomina di La Russa arriva in un momento cruciale per il settore automobilistico, caratterizzato da una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale. È fondamentale che l’ACI non solo promuova la sensibilizzazione riguardo a queste tematiche, ma anche che lavori attivamente per facilitare la transizione verso nuove forme di mobilità. La Russa ha dichiarato di voler lavorare fianco a fianco con una “squadra competente ed appassionata”, per garantire che l’ACI continui a essere un riferimento per gli automobilisti italiani.
In conclusione, l’elezione di Geronimo La Russa come presidente dell’Automobile Club d’Italia rappresenta un’opportunità per avviare un nuovo corso che possa rispondere alle sfide contemporanee e alle aspettative degli automobilisti. Con una visione chiara e un forte impegno, La Russa è pronto a guidare l’ACI verso un futuro promettente.
Un'importante serata di festa e riflessione ha segnato la conclusione della stagione sportiva per il…
L'Atalanta si trova al centro di un'importante operazione di mercato che potrebbe rivoluzionare la sua…
Il torneo di Wimbledon 2023 continua a regalare emozioni e colpi di scena, con protagonisti…
La Nazionale italiana di pallavolo femminile ha raggiunto un traguardo significativo, battendo il Belgio con…
Roma potrebbe presto avere un nuovo velodromo, un impianto che rievoca i fasti del ciclismo…
La vittoria di Jannik Sinner contro Ben Shelton a Wimbledon segna un momento cruciale nella…