Calcio

Geolier è del Napoli: e gli altri cantanti per chi tifano?

Geolier tifa Napoli e non c’è da stupirsi. Tantissimi cantanti nati e cresciuti all’ombra del Vesuvio si sono legati alla squadra azzurra, spesso in modo viscerale. C’è chi, come Nino D’Angelo, ha anche scritto l’inno della squadra campana e si è commosso con il nipotino in occasione del terzo scudetto; chi ha preferito anticipare la propria uscita sul palco di Sanremo, come Clementino, per non perdere un solo minuto del suo Napoli. E poi ancora i compianti Mango, che ha trasmesso la passione alla figlia Angelina, e Pino Daniele. Anche Stash, frontman dei The Kolors è un accesissimo tifoso del Napoli. E gli altri?

Inter e Milan, che derby fa cantanti rossonerazzurri

 L’Inter sembra essere la squadra che ispira più facilmente la musica. I sostenitori dei nerazzurri sono tantissimi e spesso, nei loro brani, hanno anche citato la squadra del cuore. Basti pensare a Ligabue, Max Pezzali, Claver Gold ed Elio delle storie tese. E ancora, Madame, Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari, Renga, Antonacci, Grignani, Rose Villan, Vasco Rossi, Roberto Vecchioni, Enrico Ruggeri, Adriano Celentano, Andrea Bocelli, Shiva. I tifosi del Milan sono invece rintracciabili nelle ultime frontiere musicali: in tanti provengono dal mondo del rap e dell’hip hop. Emis Killa ha inciso “Rossoneri”, colori che uniscono Guè Pequeno, Jake la Furia, Ernia, Rkomi, Ghali, Jack the Smoker, Madman, Capo Plaza, Lazza e Mr. Rain. Cambiando genere, ma non squadra, c’è chi ha scritto la storia recente e passata della musica italiana come Al Bano, Ornella Vanoni, Zucchero e Laura Pausini. Milanisti anche Elettra Lamborghini e Sangiovanni.

Roma e Lazio divise fra Battisti e Venditti, ma non solo

Anche a Roma musica e tifo spesso si uniscono. Antonello Venditti, storica voce giallorossa che apre e chiude le sfide della Roma, Marco Conidi e Lando Fiorini, hanno composto inni che risuonano ancora oggi dagli altoparlanti dell’Olimpico. Fra i tifosissimi che spesso fanno capolino in tribuna Blanco, il frontman dei Maneskin, Damiano David, Fiorella Mannoia, Marco Mengoni, Daniele Silvestri, Michele Zarrillo, Gazzelle, Max Gazzè, Noemi e Ultimo. Era della Roma anche Ennio Morricone. Di fede provata biancoceleste è Tommaso Paradiso, che ha anche recentemente postato il proprio urlo di “disamore” nei confronti del presidente Lotito. Accesi laziali anche Giorgia, Elodie, Fabrizio Moro, Tiziano Ferro e Achille Lauro. Disputa aperta su Lucio Battisti e la sua “I giardini di marzo”, ormai un inno della Lazio, ma sul merito del tifo c’è da parecchio tempo una sorta di “mistero”.

I tifosi della Juventus: da Ramazzotti a FabriFibra

Immagine | Ansa

Non potevano mancare, ovviamente, anche la sfilza di cantanti che tifano Juventus, squadra del cuore che affonda le radici su tutti i generi della musica italiana. Rita Pavone, Samuele Bersani, Fred De Palma, Francesco Gabbani, Gianna Nannini, Eros Ramazzotti, Francesca Michielin, Diodato e Luciano Pavarotti. Spostandosi sul rap, ecco Fabri Fibra, Sfera Ebbasta, En?gma, Ensi e Shade e Bugo.

 

Luigi Pasquale Pellicone

Recent Posts

La tedesca Lippert conquista la sesta tappa del Giro donne

La sesta tappa del Giro d'Italia Women, svoltasi il 9 luglio 2023, ha offerto uno…

4 minuti ago

Papu Gomez torna in campo con il Padova: oggi le visite mediche per la nuova avventura in serie B

Il mondo del calcio è in fermento per l'arrivo di Alejandro Darío Gómez, meglio conosciuto…

34 minuti ago

Svilar firma il rinnovo: un futuro giallorosso fino al 2030

La Roma ha recentemente annunciato il rinnovo del contratto di Mile Svilar, il talentuoso portiere…

49 minuti ago

Setterosa trionfa all’esordio contro la Nuova Zelanda ai Mondiali di pallanuoto

È iniziata nel migliore dei modi l'avventura del Setterosa ai Campionati Mondiali di pallanuoto femminile,…

2 ore ago

F1 punta su Technogym per rivoluzionare il suo Media & Technology Centre

La recente collaborazione tra Formula 1 e Technogym segna un'importante evoluzione nel campo del benessere…

3 ore ago

Roma ufficializza la cessione di Paredes al Boca Juniors: cosa cambia per il club?

Leandro Paredes, centrocampista argentino di talento, ha ufficialmente salutato la Roma per intraprendere una nuova…

5 ore ago