Genoa pronto a sfidare la Juventus con Ekhator ed Ekuban in campo

Genoa pronto a sfidare la Juventus con Ekhator ed Ekuban in campo

Genoa pronto a sfidare la Juventus con Ekhator ed Ekuban in campo - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

30 Agosto 2025

Il Ferraris di Genova si prepara a ospitare una delle sfide più attese della stagione calcistica. Domani, alle 18.30, il Genoa affronterà la Juventus in un match che si preannuncia infuocato. Con 35.000 spettatori già confermati, l’impianto genovese sarà praticamente esaurito, con solo poche decine di biglietti ancora disponibili. L’atmosfera sarà carica di emozioni, considerando l’importanza della partita per entrambe le squadre.

La rifinitura finale del Genoa ha portato buone notizie per i tifosi. Caleb Ekuban, che era stato in dubbio, è stato regolarmente convocato e sarà a disposizione del mister per la sfida contro i bianconeri. Ekuban, attaccante di origini ghanesi, ha dimostrato di essere un elemento chiave nella squadra rossoblù, e la sua presenza in campo potrebbe rivelarsi decisiva per le ambizioni del Genoa.

Inoltre, anche Jeff Ekhator, che ieri aveva saltato l’allenamento a causa di un lieve attacco febbrile, è tornato a disposizione. La sua convocazione rappresenta un ulteriore rinforzo per il reparto difensivo del Genoa, che quest’anno sta cercando di costruire una squadra competitiva e solida. Ekhator, giovanissimo talento, è stato recentemente preconvocato dalla nazionale Under 20 e ha ricevuto anche la convocazione per l’Under 21, dove si unirà a compagni di squadra come Fini e Venturino. Questo riconoscimento è un chiaro segno della fiducia che i tecnici ripongono in lui e della sua crescita come calciatore.

L’unico giocatore indisponibile per la partita di domani sarà il difensore Otoa, che non potrà scendere in campo. La sua assenza si farà sentire, ma il mister ha preparato la squadra in modo tale da affrontare al meglio la Juventus, una delle formazioni più blasonate del calcio italiano. La sfida contro i bianconeri è sempre molto sentita dai tifosi genoani, non solo per l’importanza della partita in sé, ma anche per il significato storico che essa rappresenta. Infatti, il 7 settembre prossimo, il Genoa festeggerà il suo 132° compleanno, un traguardo che sottolinea la lunga e affascinante storia del club.

Il richiamo alla passione dei tifosi

In questo contesto, la Gradinata Nord, il cuore pulsante del tifo genoano, ha emesso un comunicato speciale per invitare tutti i sostenitori a recarsi allo stadio indossando la maglia rossoblù. “Una maglia e un pallone: tutto è iniziato così. Oggi, alla soglia dei 132 anni di storia, quella maglia che tanto amiamo è diventata simbolo di un legame unico e un amore incondizionato”, si legge nel comunicato. Questo invito non è solo un gesto simbolico, ma rappresenta un forte richiamo all’unità e all’orgoglio di appartenere a una comunità che vive di calcio e passione.

Mercato e rinforzi per il Genoa

Il Genoa, nel mentre, non si ferma solo alla preparazione della partita. Sul fronte mercato, si attende l’arrivo del centrocampista Jean Onana, che ha già vestito la maglia del Grifone in prestito negli ultimi sei mesi dal Besiktas. Onana è atteso in Italia e sarà presente allo stadio per assistere alla partita contro la Juventus. La sua esperienza e le sue qualità tecniche potrebbero rivelarsi fondamentali per il Genoa nella seconda parte della stagione.

La sfida di domani rappresenta, quindi, non solo un importante banco di prova per il Genoa, ma anche un’occasione per dimostrare il valore della squadra e il sostegno incondizionato dei suoi tifosi. La Juventus, da parte sua, arriverà a Genova con l’intenzione di consolidare la propria posizione nei vertici della classifica, rendendo la partita ancora più avvincente.

Con l’atmosfera che si preannuncia calda e carica di emozioni, il Ferraris sarà il palcoscenico di un incontro che potrebbe scrivere un’altra pagina della lunga storia tra il Genoa e la Juventus. I tifosi sono pronti a sostenere la squadra, indossando con orgoglio i colori rossoblù e facendo sentire la propria voce. Il calcio, come sempre, è molto più di un semplice gioco: è passione, storia e identità. Domani, il Ferraris sarà il cuore pulsante di tutto questo, mentre il Genoa e la Juventus si affronteranno in una partita che promette spettacolo e intensità.

Change privacy settings
×