Categories: Calcio

Genoa inarrestabile: Pinamonti e Cornet trascinano la vittoria contro il Venezia

Il Genoa continua a brillare in questa stagione di Serie A, ottenendo la terza vittoria consecutiva tra le mura amiche. Nella partita che ha chiuso la 25esima giornata di campionato, i rossoblù hanno battuto il Venezia con un netto 2-0, grazie ai gol realizzati nel secondo tempo da Andrea Pinamonti e Moussa Cornet. Questa vittoria porta il Genoa a un totale di 30 punti, superando il Torino e consolidando la propria posizione a metà classifica.

Un match tattico ma senza emozioni

L’incontro, che si è svolto allo Stadio Luigi Ferraris di Genova, ha visto un Genoa molto offensivo fin dall’inizio, schierando un attacco composto da Pinamonti, Messias e Vitinha. Il Venezia ha cercato di opporre resistenza con una formazione che puntava sulla coppia Fila e Oristanio. Tuttavia, il primo tempo è stato caratterizzato da un gioco piuttosto tattico, con poche emozioni e azioni significative da entrambe le parti.

  1. Il primo vero sussulto arriva al 12′ con un colpo di testa di Pinamonti.
  2. Il Venezia risponde con una punizione di Nicolussi Caviglia, che termina sopra la traversa.
  3. Oristanio costringe Leali a un difficile intervento al 27′.

A pochi minuti dalla fine del primo tempo, il Venezia si fa pericoloso con due occasioni in rapida successione, ma non riesce a concretizzare.

La ripresa porta i frutti

Nella ripresa, il Genoa entra in campo con un altro spirito. La squadra di mister Vieira si mostra più aggressiva e al 6′ si rende pericolosa con un’azione di Bani. È solo all’ora di gioco che la gara si sblocca, grazie all’ingresso di Ekuban, che si rivela fondamentale per il prosieguo della partita.

  1. Al 26′, Radu interviene su Martin.
  2. Leali risponde a Perez, mantenendo il risultato in parità.
  3. Al 35′, Pinamonti segna il primo gol, approfittando di un errore della difesa avversaria.

Il goal di Pinamonti non solo rompe l’equilibrio, ma stordisce il Venezia, che fatica a reagire.

Il raddoppio e la gestione del vantaggio

Il raddoppio arriva al 41′, quando Cornet, lanciato da un’altra spizzicata di Ekuban, supera nuovamente Radu con un diagonale preciso, fissando il punteggio sul 2-0. La partita si chiude con il Genoa che domina e gestisce il vantaggio, mentre il Venezia esce dal campo con la consapevolezza di aver lottato, ma senza riuscire a concretizzare le poche opportunità avute.

Questa vittoria rappresenta un importante passo avanti per il Genoa, dimostrando una crescita costante e la capacità di affrontare le prossime sfide con maggiore serenità. La squadra di Di Francesco ha mostrato un buon gioco e una certa determinazione, elementi che potrebbero rivelarsi fondamentali nelle prossime partite.

Il Genoa si prepara ora ad affrontare le prossime sfide con rinnovato entusiasmo. I tifosi possono gioire per un attacco che, grazie all’inserimento di nuovi elementi come Ekuban e Cornet, sembra trovare una buona intesa. D’altro canto, il Venezia dovrà riflettere su questa sconfitta e cercare soluzioni per migliorare il proprio rendimento, poiché la lotta per la salvezza si fa sempre più accesa e ogni punto sarà fondamentale nelle prossime giornate.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Alisha Lehmann sorprende: dalla Juve Women al Como, un nuovo capitolo nella sua carriera

L’annuncio del trasferimento di Alisha Lehmann dalla Juventus Women al Como Women ha catturato l'attenzione…

5 ore ago

Mattia Debertolis: un momento di grande intensità e riflessione

Mattia Debertolis, giovane atleta di 29 anni della Nazionale Italiana di Corsa Orientamento, sta affrontando…

5 ore ago

Nardi trionfa a Cincinnati mentre de Minaur e Medvedev dicono addio al torneo

Il torneo Masters 1000 di Cincinnati continua a sorprendere con risultati inaspettati e conferme di…

6 ore ago

Paolini e Errani brillano al debutto nel WTA di Cincinnati

L'inizio del torneo WTA 1000 di Cincinnati ha portato una ventata di entusiasmo per il…

7 ore ago

Morata verso Como, Pavia punta su Balotelli: un mercato che infiamma

Il calciomercato estivo è in pieno fermento e le squadre di Serie A si muovono…

7 ore ago

Lookman in attesa: l’Inter di Chivu si prepara per la nuova stagione

La situazione attuale attorno a Ademola Lookman è caratterizzata da un clima di incertezza, con…

8 ore ago