Categories: Calcio

Genoa inarrestabile: Pinamonti e Cornet trascinano la squadra alla vittoria contro il Venezia

Il Genoa ha ottenuto una vittoria convincente nel match che ha chiuso la 25esima giornata di Serie A, battendo il Venezia con un punteggio di 2-0. Questo successo rappresenta la terza vittoria casalinga consecutiva per la squadra ligure, che, grazie ai gol segnati nel secondo tempo da Andrea Pinamonti e dalla nuova stella, Maxwel Cornet, è riuscita a portarsi a quota 30 punti in classifica, superando il Torino.

La partita, disputata presso lo stadio Luigi Ferraris di Genova, ha visto il Genoa scendere in campo con un atteggiamento molto offensivo. L’allenatore Thiago Vieira ha sorpreso tutti schierando un tridente composto da Pinamonti, Messias e Vitinha. Dall’altra parte, il Venezia di Eusebio Di Francesco ha optato per una formazione più cauta, con la coppia Fila e Oristanio a supporto dell’attacco.

un primo tempo di alta intensità

Il primo tempo è stata una frazione di gioco caratterizzata da un’alta intensità tattica, ma con poche vere occasioni da gol. Il Genoa ha cercato di prendere il controllo della partita, ma il Venezia, ben organizzato, ha risposto con rapide ripartenze. Ecco alcuni momenti chiave del primo tempo:

  1. 9′: Pinamonti colpisce di testa su un calcio d’angolo, ma il portiere Radu neutralizza senza difficoltà.
  2. 14′: Messias tenta un’azione personale, ma il suo tiro finisce a lato.
  3. 27′: Oristanio impegnato Leali con una conclusione insidiosa.
  4. Finale di primo tempo: Il Venezia sfiora il gol in due occasioni, ma Leali e la mira imprecisa di Perez salvano il Genoa.

il secondo tempo decisivo

Nella ripresa, il Genoa è tornato in campo con un altro spirito, mostrando maggiore aggressività. Ecco i momenti salienti del secondo tempo:

  1. 51′: Bani ha una buona opportunità.
  2. 77′: Pinamonti sblocca il match con un bel tiro incrociato dopo un assist di Ekuban.
  3. 81′: Cornet, subentrato da poco, raddoppia con un diagonale che tocca Radu, ma il portiere non riesce a deviare.

Questa vittoria è un passo importante per il Genoa, che continua a migliorare sotto la guida di Thiago Vieira. La squadra ha dimostrato grande carattere e determinazione, riuscendo a fare la differenza nei momenti cruciali della partita. La prestazione di Ekuban, autore di due assist, ha inoltre messo in evidenza la profondità della rosa a disposizione del Genoa.

il futuro del venezia

Il Venezia, dal canto suo, ha mostrato spirito combattivo, ma non è riuscito a concretizzare le occasioni avute. Le scelte tattiche di Di Francesco, sebbene intese a contenere le folate offensive del Genoa, non hanno portato i frutti sperati. Con questa sconfitta, la squadra lagunare dovrà rivedere le proprie strategie per affrontare le prossime sfide in un campionato impegnativo come la Serie A.

Questa partita ha anche suscitato l’interesse dei tifosi, non solo per il risultato finale, ma anche per le prestazioni individuali di alcuni giocatori chiave. Pinamonti, giovane attaccante di grande talento, ha dimostrato ancora una volta di essere un elemento fondamentale per le ambizioni del Genoa, mentre Cornet, in arrivo dal Lione, ha già mostrato di essere un investimento azzeccato, contribuendo immediatamente al successo della sua nuova squadra.

Con questo risultato, il Genoa si prepara ad affrontare le prossime sfide con rinnovata fiducia, mirando a consolidare la propria posizione in classifica e a lottare per obiettivi più ambiziosi nel prosieguo della stagione.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Sinner trionfa su Diallo e avanza agli ottavi a Cincinnati

Jannik Sinner continua a brillare nel torneo Masters 1000 di Cincinnati, dopo aver superato il…

39 minuti ago

Alisha Lehmann sorprende: dalla Juve Women al Como, un nuovo capitolo nella sua carriera

L’annuncio del trasferimento di Alisha Lehmann dalla Juventus Women al Como Women ha catturato l'attenzione…

9 ore ago

Mattia Debertolis: un momento di grande intensità e riflessione

Mattia Debertolis, giovane atleta di 29 anni della Nazionale Italiana di Corsa Orientamento, sta affrontando…

10 ore ago

Nardi trionfa a Cincinnati mentre de Minaur e Medvedev dicono addio al torneo

Il torneo Masters 1000 di Cincinnati continua a sorprendere con risultati inaspettati e conferme di…

11 ore ago

Paolini e Errani brillano al debutto nel WTA di Cincinnati

L'inizio del torneo WTA 1000 di Cincinnati ha portato una ventata di entusiasmo per il…

12 ore ago

Morata verso Como, Pavia punta su Balotelli: un mercato che infiamma

Il calciomercato estivo è in pieno fermento e le squadre di Serie A si muovono…

12 ore ago