Categories: Calcio

Genoa inarrestabile: Pinamonti e Cornet trascinano alla vittoria, Venezia in crisi

Nella serata di lunedì 27 febbraio 2023, il Genoa ha conquistato una vittoria convincente per 2-0 contro il Venezia, chiudendo così la 25esima giornata di Serie A. Questo successo rappresenta la terza vittoria casalinga consecutiva per i rossoblù, che raggiungono quota 30 punti in classifica, superando il Torino e allontanandosi dalla zona retrocessione. La squadra, guidata dal tecnico Alberto Gilardino, ha mostrato un gioco offensivo e incisivo, mentre il Venezia, allenato da Paolo Zanetti, ha faticato a trovare spazi e occasioni.

Un primo tempo equilibrato

La partita è iniziata in modo tattico, con entrambe le squadre che si sono studiate senza creare vere occasioni da gol nel primo tempo. Il Genoa, schierato con un attacco molto offensivo comprendente Andrea Pinamonti, Junior Messias e Vitinha, ha cercato di prendere il controllo del gioco. Tuttavia, il Venezia ha risposto con una buona organizzazione difensiva e rapide ripartenze, senza riuscire però a concretizzare.

Le azioni più significative del primo tempo includono:

  1. Al 14′, Messias ha tentato un’azione solitaria, ma il suo tiro è finito fuori.
  2. Nicolussi Caviglia ha provato a rendersi pericoloso con un tiro sopra la traversa.
  3. Al 27′, Oristanio ha impegnato Leali con un buon tiro, ma il portiere ha risposto presente.
  4. Negli ultimi minuti, Nicolussi Caviglia ha costretto Leali a un grande intervento, mentre Zerbin ha messo in mezzo per Perez, che ha sparato alto da posizione favorevole.

Il Genoa prende il controllo

L’inizio della ripresa ha visto un Genoa molto più aggressivo. Al 6′, un tentativo di Pinamonti è stato ben neutralizzato dal portiere Radu. La girandola di cambi ha visto l’ingresso di Maric e Busio per il Venezia, mentre il Genoa ha dovuto fare a meno di Vitinha, infortunatosi e sostituito da Ekuban. Quest’ultimo si è rivelato determinante, fornendo due assist cruciali per i gol del Genoa.

Le principali azioni del secondo tempo includono:

  1. Al 26′, Radu ha compiuto un’ottima parata su un tiro di Martin.
  2. Al 35′, Ekuban ha sfiorato il gol.
  3. Al 37′, il Genoa è passato in vantaggio con un gol di Pinamonti, che ha incrociato il pallone sul palo più lontano.
  4. Al 41′, il Genoa ha raddoppiato con un bel diagonale di Cornet, sempre assistito da Ekuban.

Un finale di partita controllato

Il finale di partita ha visto un Genoa gestire il vantaggio con autorità, mentre il Venezia ha mostrato segni di frustrazione, incapace di trovare spazi e creare pericoli. Questa vittoria rappresenta un passo importante per il Genoa, che continua a risalire la classifica e a costruire fiducia in vista delle prossime partite.

Dopo questa partita, il Genoa si prepara ad affrontare le prossime sfide con maggiore serenità, mentre il Venezia dovrà rivedere la propria strategia per cercare di allontanarsi dalla zona retrocessione. La partita ha messo in luce le qualità di Pinamonti e Cornet, entrambi decisivi per il successo della squadra genovese, dimostrando che con il giusto atteggiamento e le scelte tattiche appropriate, il Genoa può ambire a una stagione di soddisfazioni.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Il Toro si arrende al Valencia: una sconfitta pesante al Mestalla

Il Torino FC ha vissuto una serata difficile al Mestalla, subendo una sconfitta netta per…

4 ore ago

Reijnders trascina il Manchester City alla vittoria con una doppietta contro il Palermo

Il Manchester City ha trionfato nella prima edizione dell'Anglo-Palermitan Trophy, sconfiggendo il Palermo con un…

4 ore ago

L’Italia trionfa in amichevole: 91-75 contro la Lettonia

L'Italia ha dimostrato ancora una volta la sua forza nel basket, conquistando una vittoria convincente…

4 ore ago

Pep Guardiola celebra l’eredità di Falcone e Borsellino con un toccante omaggio

In un gesto di grande significato, Pep Guardiola, l'allenatore del Manchester City, ha reso omaggio…

5 ore ago

Masters Cincinnati: Sinner si prepara per la sfida con Diallo dopo un ottimo torneo

L'atmosfera vibrante del Masters 1000 di Cincinnati ha accolto Jannik Sinner, il giovane talento italiano…

5 ore ago

Sinner debutta con successo a Cincinnati, Galan si arrende in due set

L'inizio del Masters 1000 di Cincinnati ha portato buone notizie per i tifosi italiani, grazie…

6 ore ago