Categories: Calcio

Genoa inarrestabile: Pinamonti e Cornet trascinano alla vittoria contro il Venezia

La 25esima giornata di campionato di Serie A ha visto il Genoa trionfare con un netto 2-0 contro il Venezia, consolidando così il proprio rendimento casalingo e portandosi a quota 30 punti in classifica. Questo successo rappresenta la terza vittoria consecutiva per i rossoblù tra le mura amiche, un buon segno per la squadra allenata da Thiago Motta, che sembra aver trovato la giusta quadra dopo un avvio di stagione altalenante.

analisi della partita

La partita, disputata allo stadio Luigi Ferraris, ha visto il Genoa adottare un atteggiamento molto offensivo. Il tecnico Thiago Motta ha schierato un attacco composto da Andrea Pinamonti, Junior Messias e Vitinha, puntando a mettere in difficoltà la difesa veneziana. Dall’altra parte, il Venezia di Alessio Dionisi ha risposto con una formazione tendenzialmente più prudente, affidandosi alla coppia di attaccanti formata da Filippo Oristanio e Nicolussi Caviglia.

Nel primo tempo, la partita si è rivelata piuttosto tattica, con poche emozioni. I padroni di casa hanno cercato di prendere il controllo del gioco, ma il Venezia ha dimostrato di saper ripartire con velocità. Ecco alcuni momenti salienti del primo tempo:

  1. 9° minuto: Colpo di testa di Pinamonti, ben servito da un corner, ma il portiere Radu si è fatto trovare pronto.
  2. 14° minuto: Messias ha cercato di sbloccare la partita, ma il suo tentativo è finito sul lato della rete.
  3. 27° minuto: Oristanio ha provato a sorprendere Leali con un tiro insidioso.
  4. Fase finale: Nicolussi Caviglia ha costretto Leali a una grande parata, mentre Zerbin ha servito Perez, che ha incredibilmente calciato alto in posizione favorevole.

il secondo tempo e la vittoria del genoa

Il secondo tempo ha visto un Genoa più aggressivo. Subito dopo il fischio d’inizio, Bani ha sfiorato il gol e Vitinha ha messo in mezzo un pallone insidioso, ma Leali ha dovuto fare gli straordinari per mantenere la porta inviolata. Con il passare dei minuti, Motta ha iniziato a ruotare i suoi uomini, inserendo Ekuban, il quale si è rivelato decisivo con due assist.

Alcuni momenti chiave del secondo tempo includono:

  1. 26′: Radu ha compiuto una grande parata su un tiro di Martin.
  2. 35′: Ekuban ha sfiorato il gol.
  3. 37′: Pinamonti, ben servito da Ekuban, ha trovato il varco giusto e con un preciso tiro incrociato ha portato in vantaggio il Genoa.
  4. 41′: Cornet, appena entrato, ha sfruttato un assist di Ekuban per siglare il raddoppio.

Il Venezia, stordito dal gol subito, ha faticato a reagire. Le emozioni nel finale sono state poche, con il Genoa che ha controllato con sicurezza il risultato, portando a casa una vittoria fondamentale.

prospettive future

Questa vittoria non solo permette al Genoa di superare il Torino in classifica, ma rappresenta anche un passo importante per la corsa alla salvezza. La squadra di Motta sembra aver trovato la giusta chimica e la condizione fisica necessaria per affrontare al meglio la seconda parte della stagione. L’inserimento di giocatori come Ekuban e Cornet, che hanno dimostrato di poter fare la differenza, è un segnale positivo per il futuro.

Dall’altra parte, il Venezia dovrà riflettere sulle proprie prestazioni. Nonostante un inizio di campionato promettente, la squadra ha mostrato segnali di difficoltà nelle ultime partite, e la mancanza di incisività in attacco si è rivelata fatale contro un avversario ben messo in campo. Con la prossima giornata di campionato, Dionisi e i suoi ragazzi dovranno cercare di ritrovare la giusta motivazione e la lucidità necessaria per affrontare le prossime sfide.

In conclusione, il Genoa ha dimostrato di essere una squadra in crescita, capace di gestire la pressione e di esprimere un gioco offensivo efficace. Con Pinamonti e Cornet in grande forma, i rossoblù possono guardare al futuro con ottimismo, mentre il Venezia dovrà impegnarsi per risollevare le proprie sorti in un campionato sempre più competitivo.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Alisha Lehmann sorprende: dalla Juve Women al Como, un nuovo capitolo nella sua carriera

L’annuncio del trasferimento di Alisha Lehmann dalla Juventus Women al Como Women ha catturato l'attenzione…

31 minuti ago

Mattia Debertolis: un momento di grande intensità e riflessione

Mattia Debertolis, giovane atleta di 29 anni della Nazionale Italiana di Corsa Orientamento, sta affrontando…

1 ora ago

Nardi trionfa a Cincinnati mentre de Minaur e Medvedev dicono addio al torneo

Il torneo Masters 1000 di Cincinnati continua a sorprendere con risultati inaspettati e conferme di…

2 ore ago

Paolini e Errani brillano al debutto nel WTA di Cincinnati

L'inizio del torneo WTA 1000 di Cincinnati ha portato una ventata di entusiasmo per il…

3 ore ago

Morata verso Como, Pavia punta su Balotelli: un mercato che infiamma

Il calciomercato estivo è in pieno fermento e le squadre di Serie A si muovono…

3 ore ago

Lookman in attesa: l’Inter di Chivu si prepara per la nuova stagione

La situazione attuale attorno a Ademola Lookman è caratterizzata da un clima di incertezza, con…

4 ore ago