Genoa: il presidente Sucu esprime piena fiducia in Vieira

Genoa: il presidente Sucu esprime piena fiducia in Vieira

Genoa: il presidente Sucu esprime piena fiducia in Vieira - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

27 Ottobre 2025

Il Genoa, una delle squadre storiche della Serie A, sta attraversando un periodo di crisi che ha sollevato preoccupazioni tra i tifosi e gli esperti di calcio. Il presidente Dan Sucu ha deciso di affrontare la situazione con trasparenza e determinazione. Durante l’assemblea degli azionisti, ha confermato la sua fiducia nell’allenatore Thiago Vieira, nonostante la squadra si trovi attualmente all’ultimo posto in classifica e senza vittorie in questo avvio di stagione.

“Vorrei dire subito che abbiamo un solo piano ed è quello con Vieira allenatore,” ha dichiarato Sucu, sottolineando la fermezza della sua decisione. Ha inoltre espresso la sua fiducia nella squadra, affermando: “Sono qui proprio per parlare a tutti loro e ribadirlo.” Queste parole giungono in un momento critico, dove i tifosi si chiedono se la squadra riuscirà a invertire la rotta.

la strategia di mercato e le sfide della squadra

In un contesto di difficoltà, Sucu ha menzionato la possibilità di intervenire sul mercato di gennaio, un aspetto che potrebbe rivelarsi cruciale per rinforzare la rosa. “Se servirà, siamo pronti anche a intervenire a gennaio sul mercato. Ma sono dell’idea che abbiamo un allenatore forte e bravo e che abbiamo tutto per competere,” ha affermato. Le sue dichiarazioni mirano a rassicurare non solo i tifosi ma anche i giocatori, sottolineando l’importanza di un lavoro di squadra per risalire in classifica.

La sconfitta contro il Torino, che ha aggravato ulteriormente la situazione del Genoa, è stata un argomento di discussione durante l’incontro con i media. Sucu ha commentato: “Quella di ieri è stata una giornata brutta per tutti i genoani,” evidenziando la necessità di migliorare le prestazioni. Ha anche fatto riferimento a momenti chiave della partita, sottolineando che “credo che sia mancata anche un po’ di fortuna.” Queste affermazioni rispecchiano il sentimento condiviso dai tifosi, che vedono la squadra lottare con risultati sfavorevoli.

ottimismo e governance del club

Nonostante i dati preoccupanti, Sucu si è mostrato ottimista riguardo alla possibilità di raggiungere la salvezza. “Sono convinto che riusciremo a raggiungere la salvezza e per questo non ci sia motivo di entrare nel panico,” ha affermato. Questo ottimismo, seppur giustificato, dovrà tradursi in risultati concreti sul campo, poiché il tempo stringe e le pressioni aumentano.

Un altro tema affrontato da Sucu è stato quello della governance del club, in particolare la recente revoca dell’ex numero Zangrillo dal ruolo di consigliere del Cda. “Nel board si era venuta a creare una situazione conflittuale tra i vari componenti e come presidente ho bisogno di non avere gente che si scontrano tra di loro,” ha dichiarato. Questa situazione di conflitto è stata vista come un ostacolo alla serenità necessaria per prendere decisioni strategiche per il futuro del club.

la fiducia in vieira e le speranze dei tifosi

La fiducia riposta in Vieira è una scelta che potrebbe rivelarsi decisiva per il futuro del Genoa. Il tecnico ha iniziato la sua avventura in un momento di transizione, e la sua capacità di gestire la pressione e motivare la squadra sarà fondamentale nei prossimi mesi. I tifosi, storicamente legati alla squadra, sperano che il cambiamento di rotta possa avvenire già nelle prossime partite, ma la strada sembra in salita.

La situazione attuale del Genoa rappresenta le sfide che molte squadre affrontano in un campionato competitivo come la Serie A. La pressione per ottenere risultati immediati è alta, ma Sucu ha invitato a mantenere la calma e la lucidità, sottolineando che un eventuale cambio di allenatore non è nel piano attuale.

La fiducia del presidente Sucu in Vieira e nella squadra è un elemento cruciale in questo frangente. La stagione è ancora lunga e con la giusta strategia e determinazione, il Genoa potrebbe trovare la strada per risollevarsi. Tuttavia, le prossime settimane saranno decisive per capire se le parole del presidente si tradurranno in azioni concrete e, soprattutto, in risultati sul campo. La tifoseria, sempre calorosa e appassionata, continuerà a seguire la squadra con speranza, consapevole che il calcio è fatto anche di momenti difficili, ma che la storia del Genoa è costellata di riscatti e successi.

Change privacy settings
×