La Coppa Italia ha offerto una serata emozionante allo stadio Ferraris di Genova, dove il Genoa ha affrontato l’Empoli in un match di ottavi di finale. Nonostante un inizio promettente da parte degli ospiti, il Genoa ha saputo reagire, ribaltando il punteggio e conquistando una vittoria convincente per 3-1. Questo incontro ha messo in evidenza la determinazione e la resilienza della squadra di casa, mentre l’Empoli dovrà riflettere sulle proprie fragilità.
l’andamento della partita
L’Empoli, guidato da un mister che ha scelto di schierare una formazione rimaneggiata, è partito con il piede giusto. Al 12’ minuto, Yepes ha conquistato una punizione dal limite dell’area genoana, e il giovane Saporiti ha portato in vantaggio i toscani con un tiro preciso, approfittando di una barriera mal posizionata. Tuttavia, la gioia degli empolesi è durata poco.
- Al 15’, il Genoa ha pareggiato grazie a un filtrante di Colombo, che ha messo Frendrup in condizione di superare il portiere Perisan con un rasoterra preciso.
- Il primo tempo ha visto l’Empoli cercare di rispondere con alcune conclusioni pericolose, ma il punteggio è rimasto in parità.
la reazione del genoa
Nella ripresa, il Genoa è sceso in campo con una determinazione rinnovata. I cambi effettuati dal mister Vieira hanno avuto un impatto positivo, e la squadra ha iniziato a costruire azioni più pericolose. Al 56’ minuto, Martin ha messo in difficoltà la retroguardia empolese con un cross dalla sinistra, e Marcandalli ha realizzato un colpo di testa vincente, portando il Genoa in vantaggio.
Con il punteggio a favore, il Genoa ha gestito meglio il gioco, sfruttando la freschezza dei subentrati e l’esperienza dei suoi giocatori. L’Empoli ha tentato di rispondere, ma le azioni non erano incisive, mentre la difesa genoana ha dimostrato solidità.
il gol finale e la qualificazione
Il terzo gol del Genoa, che ha chiuso definitivamente la partita, è arrivato da un’azione iniziata con un tiro da fuori area di Stanciu, respinto dal portiere Perisan. Thorsby ha messo in avanti la palla di testa verso Ekhator, il quale ha siglato il gol decisivo, scatenando l’entusiasmo dei tifosi genoani e garantendo la qualificazione agli ottavi di finale.
Con questa vittoria, il Genoa si prepara ad affrontare l’Atalanta, un avversario di grande caratura. Questa sfida rappresenta un test cruciale per la squadra di Vieira, che punterà a sfruttare il momento positivo e l’entusiasmo generato dalla vittoria contro l’Empoli. D’altra parte, l’Empoli dovrà riflettere su quanto accaduto e lavorare per migliorare in vista delle prossime sfide in campionato.
La Coppa Italia continua a riservare spettacolo e sfide avvincenti, mentre le squadre si preparano a scrivere nuove pagine della loro storia. Questa partita resterà nella memoria dei tifosi, non solo per il risultato finale, ma anche per le emozioni vissute sul campo, un perfetto esempio di come il calcio possa riservare sorprese e colpi di scena fino all’ultimo minuto.