Gattuso celebra la magia di Capo Verde: un sogno mondiale per il 2026

Gattuso celebra la magia di Capo Verde: un sogno mondiale per il 2026

Gattuso celebra la magia di Capo Verde: un sogno mondiale per il 2026 - ©ANSA Photo

Luca Baldini

14 Ottobre 2025

Il cammino verso il Mondiale 2026, che si svolgerà in Stati Uniti, Canada e Messico, è già costellato di storie straordinarie, e una di queste è senza dubbio quella di Capo Verde. Il commissario tecnico della Nazionale italiana, Gennaro Gattuso, ha espresso il suo entusiasmo per il percorso della squadra capoverdiana, sottolineando l’importanza di questo traguardo nel contesto calcistico internazionale.

“Bellissimo”, ha commentato Gattuso durante un’intervista a Rai Radio 1, riferendosi all’impresa di Capo Verde. “Anche se per me non è una sorpresa. Hanno dimostrato di avere le carte in regola, arrivando fino in fondo nelle ultime due edizioni della Coppa d’Africa. La loro crescita è stata costante e sono una squadra con tanti giocatori che militano in Europa. Mi piace”, ha aggiunto il ct.

la crescita di Capo Verde nel calcio internazionale

La nazionale capoverdiana, nonostante le sue dimensioni ridotte e la giovane storia calcistica, ha saputo farsi spazio nel panorama africano. Con una popolazione di poco più di 550.000 abitanti, Capo Verde è riuscita a costruire una squadra competitiva che ha saputo affermarsi nelle competizioni continentali. La qualificazione al Mondiale rappresenta un sogno che si avvera per un paese che ha sempre dimostrato passione e talento nel calcio.

Negli ultimi anni, Capo Verde ha fatto registrare progressi notevoli, non solo in termini di risultati, ma anche per quanto riguarda la qualità del gioco. La squadra ha visto una crescita significativa dei suoi giocatori, molti dei quali militano in campionati europei, tra cui quelli di Portogallo, Francia e Spagna. Questa esposizione a competizioni di alto livello ha contribuito a migliorare le abilità tecniche e tattiche dei calciatori capoverdiani.

le sfide del sistema di qualificazione

Gattuso ha anche sollevato interrogativi sui criteri di qualificazione per il Mondiale. “Possiamo stare qua a parlarne per una giornata”, ha detto, riferendosi alle controversie sui format di qualificazione. “Squadre che arrivano ultime nei gironi e poi sono comunque qualificate alle semifinali dei playoff. L’hanno buttata giù così, lascia perplessi. Ma è stato deciso tutto prima, lo sapevamo e dobbiamo accettarlo”. Le nuove modalità di qualificazione, che prevedono un sistema di playoff, hanno suscitato dibattiti tra esperti, allenatori e tifosi, rendendo il processo di selezione più complesso e, in alcuni casi, controverso.

Capo Verde ha avuto la sua parte di fortuna e sfortuna durante questo percorso, ma la determinazione della squadra e la passione dei tifosi sono stati elementi chiave nel raggiungere questo storico traguardo. La nazionale, allenata da un mister esperto, ha saputo unire il talento individuale dei suoi giocatori con una visione di gioco collettiva. Questo equilibrio ha permesso a Capo Verde di affrontare avversari di livello e di ottenere risultati sorprendenti.

il gioco dinamico di Capo Verde

La squadra capoverdiana è conosciuta per il suo stile di gioco veloce e dinamico, caratterizzato da un forte pressing e da un’attenta gestione della palla. Giocatori come il centrocampista Nuno da Costa e l’attaccante Ryan Mendes hanno mostrato di poter competere con i migliori, portando esperienza e qualità in campo. Inoltre, la presenza di calciatori con un passato nelle leghe europee ha arricchito la rosa di Capo Verde, rendendo la squadra ancora più competitiva.

L’avventura di Capo Verde al Mondiale 2026 non è solo una questione di sport, ma rappresenta anche un momento di orgoglio nazionale. La qualificazione alla Coppa del Mondo è vista come una celebrazione dell’identità culturale e sociale del paese, che ha sempre avuto una forte connessione con il calcio. Il gioco è una parte integrante della vita quotidiana a Capo Verde, e il successo della nazionale può ispirare una nuova generazione di calciatori e tifosi.

In questo clima di entusiasmo e attesa, i tifosi capoverdiani possono sognare in grande, mentre il mondo del calcio si prepara a celebrare non solo i grandi nomi, ma anche le storie di successo come quella di Capo Verde. La favola continua e il sogno del Mondiale diventa una realtà palpabile per un’intera nazione, che attende con ansia di vedere i propri colori rappresentati sul palcoscenico mondiale.

Change privacy settings
×