Gennaro Gattuso è attualmente focalizzato sulla sfida di giovedì contro la Moldavia, un incontro che potrebbe rivelarsi cruciale per il cammino della Nazionale Italiana verso le qualificazioni. L’attenzione del commissario tecnico è rivolta esclusivamente a questa partita, considerata di vitale importanza rispetto all’incontro successivo contro la Norvegia. Gattuso ha dichiarato: “Questa gara è più importante, ci sono molti rischi e abbiamo tutto da perdere. La partita contro Haaland e compagni si prepara da sola.”
Preparazione intensiva a Coverciano
Oggi, a Coverciano, il ct ha condotto una riunione tecnica prima di passare all’allenamento, che si è svolto a porte chiuse. Questa sessione ha avuto come obiettivo principale la preparazione della Nazionale per affrontare la Moldavia, con Gattuso che ha messo in campo diverse soluzioni tattiche. L’allenatore sta preparando due formazioni distinte con moduli e uomini differenti, cercando di ottimizzare ogni aspetto del gioco per evitare sorprese.
Durante l’allenamento, i segnali indicano una preferenza per lo schieramento 4-4-2. Tra le certezze, spiccano il capitano Gianluigi Donnarumma, titolare in porta, e Sandro Tonali in mediana. Tuttavia, Gattuso ha deciso di non impiegare Tonali nella gara di domenica, poiché il giovane centrocampista è in diffida e un cartellino giallo lo metterebbe a rischio di squalifica per l’eventuale spareggio di marzo, cruciale per le qualificazioni ai Mondiali.
Nomi da tenere d’occhio
Nel corso delle prove, sono emersi alcuni nomi interessanti per il ruolo di titolari. Gli esterni Zaccagni e Orsolini si sono candidati per una maglia da titolare, grazie a un inizio di stagione brillante con le loro rispettive squadre. In particolare, Orsolini è attualmente in testa alla classifica dei marcatori della Serie A, avendo segnato 5 reti, a pari merito con l’interista Hakan Calhanoglu. Questa situazione di forma positiva potrebbe rivelarsi fondamentale per l’attacco azzurro.
Per quanto riguarda la fase offensiva, Gattuso ha provato diverse combinazioni, con Scamacca che ha fatto coppia con Raspadori, ma anche con Retegui, in modo da trovare la migliore intesa possibile. La scelta del tandem d’attacco sarà cruciale, poiché la Nazionale avrà bisogno di concretezza per superare la difesa moldava, che, sebbene non sia tra le più temibili, può comunque riservare sorprese.
Gestione dei cartellini e motivazione
In mezzo al campo, Gattuso sta valutando anche la possibilità di schierare Bryan Cristante, mentre Frattesi è un altro giocatore da tenere d’occhio, data la sua situazione di diffida. La gestione dei cartellini gialli diventa un aspetto fondamentale in questo momento cruciale delle qualificazioni.
Un elemento di interesse è il riposo precauzionale per Calafiori, che non ha suscitato preoccupazioni per la partita contro la Norvegia, prevista per domenica a San Siro. Già sono stati venduti oltre 56.000 biglietti, il che dimostra l’attesa e l’interesse del pubblico per questo incontro. La Nazionale si prepara a sostenere un ulteriore allenamento domani mattina a Coverciano, prima di partire alla volta di Chisinau con un volo charter.
L’attenzione mediatica è alta, e le aspettative dei tifosi sono cresciute in vista di questa doppia sfida. Gattuso, consapevole della pressione, sta cercando di mantenere la calma e di trasmettere serenità al gruppo. La partita contro la Moldavia rappresenta non solo un’opportunità per raccogliere punti preziosi, ma anche un test per il futuro della squadra in vista degli obiettivi più ambiziosi.
Inoltre, la presenza della campionessa di salto in lungo Larissa Iapichino durante l’allenamento di oggi ha portato un’ulteriore dose di motivazione e ispirazione ai giocatori. La giovane atleta, figlia d’arte e promessa dello sport italiano, ha avuto modo di interagire con i calciatori e di incoraggiarli in vista delle sfide imminenti.
Con il passare dei giorni, Gattuso e il suo staff continueranno a monitorare la condizione fisica e mentale dei giocatori, cercando di trovare il giusto equilibrio tra preparazione e motivazione. Ogni dettaglio sarà analizzato, ogni possibile scenario studiato, poiché la Nazionale italiana non può permettersi passi falsi in questo momento cruciale. La partita di giovedì sarà, senza dubbio, una prova di carattere e di determinazione per i ragazzi di Gattuso, che dovranno dimostrare di essere all’altezza delle aspettative e prendersi la responsabilità di guidare l’Italia verso la vittoria.
