Categories: Calcio

Gasperini sorprende: Kolasinac titolare e Lookman in panchina nella Champions

Gian Piero Gasperini, allenatore dell’Atalanta, ha confermato il recupero di Sead Kolasinac e Ademola Lookman in vista del playoff di ritorno di Champions League contro il Bruges. Tuttavia, la squadra potrebbe dover fare a meno di Cristian Hien, il quale ha accusato un affaticamento all’adduttore dopo la partita di sabato. Gasperini ha espresso ottimismo nonostante le difficoltà, sottolineando che il saldo rispetto alle ultime settimane è positivo.

Il ritorno di Kolasinac e l’importanza di Lookman

Gasperini ha deciso di schierare Kolasinac fin dal primo minuto, un ritorno importante per la difesa nerazzurra, mentre Lookman potrebbe partire dalla panchina come possibile carta da giocare in un momento cruciale del match. L’allenatore ha affermato che le squadre forti hanno sempre un giocatore in grado di cambiare l’andamento della partita, e che questa qualità è stata assente per un mese.

Analisi della partita d’andata e necessità di miglioramento

L’andata della sfida contro il Bruges ha evidenziato alcune lacune nella squadra, che ha giocato “un po’ a metà strada”. Gasperini ha sottolineato che, per avere successo nel ritorno, la squadra dovrà migliorare la propria prestazione e risolvere i problemi emersi. Ha dichiarato:

  1. Dovremo fare una partita migliore.
  2. Globalmente dovremo fare due scalini in più.

Strategia di gioco e preparazione mentale

Riguardo alla strategia di gioco, Gasperini ha confermato che non ci saranno cambiamenti nel modulo. Ha chiarito che la squadra dovrà rimanere fedele al proprio stile di gioco, cercando di vincere per pareggiare la partita. Ha enfatizzato l’importanza di una preparazione attenta e paziente, affermando che è fondamentale:

  • Prendere le misure agli avversari.
  • Giocare una partita che va vista nei 90 minuti, e se necessario, nei 120.

Un argomento che ha suscitato interesse è stato l’episodio del rigore subito all’andata. Gasperini ha dichiarato che è importante concentrarsi sull’obiettivo finale, piuttosto che farsi distrarre da discussioni sui singoli episodi.

In vista del match di ritorno, l’Atalanta è chiamata a dare il massimo per cercare di superare il turno e continuare il proprio cammino in questa prestigiosa competizione europea. La squadra, forte del supporto dei propri tifosi e del ritrovato stato di forma di alcuni giocatori chiave, punta a scrivere un altro capitolo della propria storia europea. La sfida contro il Bruges rappresenta una grande opportunità per dimostrare il valore di un gruppo che ha già fatto tanto negli ultimi anni sotto la guida di Gasperini.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Europei di basket: 18 azzurri convocati, Polonara tra le sorprese delle riserve

La nazionale italiana di basket si prepara a un importante Training Camp che si svolgerà…

35 minuti ago

Bergamo si prepara per Italia-Estonia: già 10mila biglietti venduti!

Il conto alla rovescia è iniziato per il match che vedrà l'Italia affrontare l'Estonia, un'importante…

2 ore ago

Dagnoni annuncia nuove proposte per garantire maggiore sicurezza a ciclisti e caschi

La sicurezza nel mondo del ciclismo è un tema di fondamentale importanza, tornato alla ribalta…

3 ore ago

Settebello pronto a sfidare la Grecia nei quarti di finale dei Mondiali di pallanuoto

Il Settebello, la storica squadra di pallanuoto italiana, si prepara ad affrontare un’importante sfida ai…

3 ore ago

Paltrinieri svela la radiografia del dito rotto: ‘Ma ho altri nove’

Il mondo dello sport è spesso costellato di storie di resilienza e determinazione, e Gregorio…

4 ore ago

Il questore di Pisa avverte: lo stadio tra le case crea gravi problemi alla comunità

Il dibattito sulla situazione dello stadio Arena Garibaldi di Pisa è diventato sempre più acceso,…

4 ore ago