Gasperini: Mercato in stallo, Roma ferma da 20 giorni

Gasperini: Mercato in stallo, Roma ferma da 20 giorni

Gasperini: Mercato in stallo, Roma ferma da 20 giorni - ©ANSA Photo

Luca Baldini

16 Agosto 2025

Nel contesto di una stagione che si preannuncia intensa e competitiva, Gian Piero Gasperini ha espresso le sue preoccupazioni sul mercato e sul futuro della sua squadra, l’Atalanta, dopo il pareggio per 2-2 contro il Neom nell’ultimo test pre-campionato. Con l’esordio in campionato fissato per sabato prossimo contro il Bologna, l’allenatore ha sottolineato l’importanza di apportare migliorie alla rosa, nonostante il valore intrinseco della squadra.

Gasperini ha dichiarato: “Questa è una squadra che ha delle qualità. Bisogna cercare di migliorarla, ma con la società c’è una situazione di grande chiarezza e condivisione su ciò che bisogna fare”. Le parole del tecnico riflettono un sentimento di fiducia nei confronti della dirigenza, ma anche una certa urgenza per il mercato. Infatti, il mister ha evidenziato che è fondamentale procedere con attenzione, ma anche con decisione, per rinforzare la squadra in vista delle sfide che attendono l’Atalanta.

Khephren Thuram: un talento da proteggere

Uno dei temi caldi del mercato è rappresentato da Khephren Thuram, meglio noto come Koné, un giovane talento che ha catturato l’attenzione di molti club della Serie A. Gasperini ha affermato: “Koné è indubbiamente un giocatore molto forte, sarebbe una perdita cederlo”. La sua partenza potrebbe risultare dannosa per la squadra, ma la questione del Fair Play finanziario complica ulteriormente le cose. “Bisogna vedere cosa si può fare da qui a fine mercato perché la situazione del Fair Play finanziario è sotto gli occhi di tutti”, ha aggiunto, evidenziando le restrizioni economiche che molte società italiane si trovano ad affrontare.

La frustrazione di un mercato fermo

Negli ultimi giorni, il mercato estivo ha mostrato un’attività intensa, con molte squadre che si stanno muovendo per rinforzare le proprie rose. Tuttavia, Gasperini ha espresso una certa frustrazione: “Star fermi a me non piace, è più di 20 giorni che siamo fermi sul mercato”. La mancanza di movimenti significativi potrebbe influenzare le ambizioni dell’Atalanta, che punta a mantenere un posto nelle posizioni europee. L’allenatore ha quindi sottolineato l’importanza di operare sul mercato: “Se possibile bisogna fare ancora qualcosa senza perdere giocatori. Quello che la società deve fare è chiaro, io sono stato chiarissimo. Speriamo di poterlo fare”.

La situazione della Roma e la competizione

Un altro aspetto da considerare è la situazione della Roma. Negli ultimi mesi, i giallorossi hanno mostrato interesse per diversi giocatori, tra cui Leon Bailey e Jadon Sancho. Tuttavia, nonostante le voci di mercato, nessuno dei due è ancora diventato un giocatore della Roma. Questo stallo potrebbe rivelarsi problematico, non solo per la formazione di Mourinho, ma anche per l’intero panorama calcistico italiano, dove le squadre devono muoversi rapidamente per non perdere opportunità.

In questo clima di incertezze, Gasperini ha ritenuto opportuno non rilasciare commenti diretti sulle trattative che coinvolgono la Roma e i suoi obiettivi di mercato. Questo silenzio potrebbe essere strategico, ma al contempo evidenzia la crescente competizione tra le squadre di vertice, tutte alla ricerca di quel giocatore chiave in grado di fare la differenza.

L’Atalanta, sotto la guida di Gasperini, ha dimostrato di avere una visione chiara e ambiziosa, puntando a continuare il percorso di crescita che l’ha portata ad essere una delle squadre più competitive in Serie A. La stagione passata ha visto l’Atalanta lottare fino all’ultimo per un posto nelle competizioni europee, e la dirigenza sa bene che per ripetere tali successi è necessario rinforzare la rosa. Con pochi giorni che mancano alla chiusura del mercato estivo, ogni movimento potrebbe rivelarsi cruciale.

La squadra bergamasca ha sempre puntato su un mix di giovani talenti e giocatori esperti, e il tecnico ha sottolineato l’importanza di mantenere l’equilibrio. “È fondamentale non solo acquistare, ma anche fare le scelte giuste in uscita”, ha aggiunto Gasperini, rimarcando la necessità di una strategia ben definita.

Il percorso di Gasperini all’Atalanta è stato caratterizzato da un lavoro certosino che ha portato alla valorizzazione di molti giovani calciatori. La sua capacità di far emergere talenti dal settore giovanile e di integrarli nella prima squadra è stata una delle chiavi del successo della società. Le aspettative sono alte, ma la pressione è anche una parte integrante del gioco. Con il campionato che sta per iniziare, è evidente che Gasperini e la dirigenza dell’Atalanta devono muoversi con prontezza e decisione per affrontare al meglio la nuova stagione.

Change privacy settings
×