Gasperini lascia l'Atalanta: la ricerca di nuovi stimoli - ©ANSA Photo
Gian Piero Gasperini ha ufficializzato la sua decisione di lasciare l’Atalanta per intraprendere una nuova avventura sulla panchina della Roma. In una lettera aperta pubblicata su L’Eco di Bergamo, ha condiviso le motivazioni che lo hanno portato a questa scelta, sottolineando la necessità di affrontare nuovi stimoli professionali e personali. La sua partenza segna la fine di un’era per la squadra bergamasca, un periodo caratterizzato da successi straordinari e un legame indissolubile con i tifosi.
“Lasciare l’Atalanta è una decisione che ho preso con il cuore e con la mente”, ha dichiarato Gasperini, evidenziando l’affetto per i tifosi atalantini. Durante i suoi nove anni di permanenza, la squadra ha raggiunto traguardi storici, tra cui:
Gasperini ha chiarito che la sua scelta è stata personale e non influenzata dalla società. “La conclusione del mio rapporto con il Club è stata unicamente decisa da me”, ha specificato, esprimendo gratitudine verso il club e i collaboratori.
Il tecnico ha parlato con orgoglio della sua eredità a Bergamo, lasciando la squadra al terzo posto e qualificata per la Champions League. “Lascio l’Atalanta in una condizione ottimale”, ha affermato, sottolineando il lavoro svolto nel valorizzare i talenti. Tuttavia, non ha potuto fare a meno di menzionare il sogno di conquistare lo scudetto, un obiettivo che ha sfiorato senza mai realizzare. “Avrei voluto fare di più, ma abbiamo comunque gioito tanto assieme”, ha detto, esprimendo una certa malinconia.
La nuova avventura alla Roma si preannuncia come un’opportunità esaltante e complessa. Gasperini ha descritto la sfida come “difficile ma esaltante”, manifestando entusiasmo per il nuovo incarico. La Roma, una delle squadre più prestigiose d’Italia, porta con sé alte aspettative e una pressione significativa, elementi che rappresentano un grande stimolo per il tecnico piemontese.
In chiusura, Gasperini ha promesso di non dimenticare il legame speciale con Bergamo e i suoi tifosi, lasciando aperta la possibilità di un futuro incontro. “Ci vedremo ancora in Piazza Pontida, ve lo prometto! Adòss!!!!”, ha concluso, evidenziando il rispetto e l’affetto per l’Atalanta.
La partenza di Gasperini segna un cambiamento importante nel panorama calcistico, ma offre anche nuove opportunità per il tecnico, che ha sempre cercato di unire bel gioco e risultati. I tifosi atalantini possono solo augurarsi che il loro ex allenatore continui a brillare, portando con sé i valori e gli insegnamenti appresi durante la sua lunga e fruttuosa esperienza a Bergamo.
Il mondo del tennis sta attraversando un periodo di grande fermento, caratterizzato da sorprese e…
La storica Piazza Navona, uno dei luoghi più emblematici di Roma, si è trasformata in…
Nel mondo del calcio, i trasferimenti rappresentano un evento comune, ma quando un giocatore lascia…
La tensione e l’emozione sono palpabili per le tenniste italiane che si preparano ad affrontare…
Sei anni dopo il trionfo mondiale in Francia, la nazionale femminile italiana è tornata a…
L'Atalanta ha ufficialmente annunciato la cessione di Mateo Retegui all'Al-Qadsiah, un club della Saudi Pro…