
Gasperini lancia l'allerta: Siamo in ritardo sul mercato, serve una spinta decisiva - ©ANSA Photo
Gian Piero Gasperini, allenatore della Roma, ha recentemente condiviso le sue preoccupazioni riguardo alla preparazione della squadra in vista della nuova stagione. Dopo la sfida amichevole contro il Trastevere, ha evidenziato le difficoltà legate al mercato e alle defezioni che la squadra sta affrontando. “Sul mercato siamo in ritardo”, ha dichiarato Gasperini, sottolineando come la rosa attuale sia stata fortemente ridimensionata a causa di numerose partenze e infortuni.
La Roma in fase di transizione
La Roma, storicamente una delle squadre più competitive della Serie A, si trova ad affrontare una fase di transizione. Negli ultimi anni, la società ha visto l’uscita di giocatori chiave, il che ha reso la necessità di rinforzi ancora più urgente. Gasperini ha espresso il desiderio di recuperare terreno il prima possibile, affermando: “Abbiamo fretta e voglia di recuperare perché dobbiamo partire bene”. La pressione è alta, soprattutto considerando che il campionato è alle porte, con l’inizio previsto tra meno di un mese.
Necessità di rinforzi e spinta dal mercato
L’allenatore ha riconosciuto che la società sta lavorando al meglio per coprire le lacune create dalle partenze, ma ha anche sottolineato l’importanza di una “spinta” dal mercato. “Sappiamo cosa dobbiamo fare e i profili dei giocatori che devono arrivare”, ha aggiunto, esprimendo la speranza per una “bella accelerazione” nelle trattative. Questo approccio pragmatico riflette la volontà di Gasperini di costruire una squadra competitiva che possa affrontare le sfide della stagione con determinazione.
Aggiornamenti sugli infortuni e atmosfera positiva
La situazione della rosa attuale non è delle più ideali. Con diversi giocatori infortunati, la squadra sta cercando di mantenere un buon livello di preparazione. Tra i nomi più noti, Paulo Dybala ha attirato l’attenzione per la sua prestazione durante l’amichevole. L’allenatore ha elogiato l’argentino, sottolineando che “è arrivato bene, già con una buona base di allenamento”. Tuttavia, ha anche notato che “non calcia ancora al meglio” e che la sua posizione come centravanti rimane “una soluzione di emergenza”.
Gasperini ha parlato anche dell’atmosfera all’interno del gruppo, mettendo in evidenza l’atteggiamento positivo dei giovani calciatori. “Non abbiamo rinunciato a cercare di darci un’identità”, ha detto, evidenziando come la prima settimana di lavoro sia stata “positiva” e ricca di energia. Questo è un aspetto cruciale per un allenatore che punta a costruire non solo una squadra competitiva, ma anche un ambiente di lavoro stimolante, dove i giovani talenti possono emergere e contribuire.
La pressione in vista del campionato
Con l’avvicinarsi dell’inizio del campionato, le preoccupazioni di Gasperini si intensificano. L’allenatore è consapevole che il tempo sta per scadere e che ogni giorno senza rinforzi è un giorno perso nella preparazione della squadra. La Roma ha un’ottima tradizione nel campionato italiano e i tifosi si aspettano risultati. Gli investimenti sul mercato sono fondamentali affinché la squadra possa competere ad alti livelli e non restare indietro rispetto alle rivali.
In questo contesto, la dirigenza della Roma è chiamata a prendere decisioni rapide e strategiche per garantire che l’allenatore possa lavorare con una rosa competitiva. Gli occhi sono puntati sulle prossime settimane, che saranno cruciali per il futuro della squadra. Gasperini ha fiducia nel lavoro della società, ma sa bene che senza un intervento tempestivo sul mercato, il cammino della Roma potrebbe rivelarsi più arduo del previsto.
In sintesi, la situazione attuale della Roma è complessa e richiede una risposta rapida e incisiva. Gasperini è determinato a costruire una squadra che possa affrontare la nuova stagione con ambizione, ma per farlo ha bisogno di supporto dal mercato. La prossima fase di mercato sarà decisiva per le sorti della squadra e per la realizzazione degli obiettivi stagionali.