Gasperini lancia la sfida: tre vittorie nelle prossime cinque per sognare l’Europa League

Gasperini lancia la sfida: tre vittorie nelle prossime cinque per sognare l'Europa League

Gasperini lancia la sfida: tre vittorie nelle prossime cinque per sognare l'Europa League - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

5 Novembre 2025

L’Atalanta si prepara ad affrontare una delle sfide più importanti della sua stagione, quella contro i Rangers in Europa League. In un contesto in cui la qualificazione alla fase successiva è ancora alla portata, il tecnico Gian Piero Gasperini ha espresso chiaramente le aspettative della squadra: “Dobbiamo vincere tre delle prossime cinque partite per raggiungere almeno la qualificazione allo spareggio”. Questa dichiarazione sottolinea la determinazione del club bergamasco nel cercare di proseguire il proprio cammino europeo.

la strategia di gasperini

Con due partite in casa, Gasperini sa che la squadra deve concentrarsi e massimizzare il proprio rendimento. Le sfide tra le mura amiche sono cruciali, e ogni punto conquistato potrebbe fare la differenza nella corsa per la qualificazione. L’Atalanta ha dimostrato nel corso degli ultimi anni di saper competere a livelli elevati in Europa, e il tecnico è consapevole di quanto sia fondamentale mantenere alta la guardia.

Parlando del turnover, Gasperini ha dichiarato: “Penso solo a domani. È un’altra competizione, perché dovrei far riposare qualcuno? Alla gara di domenica ci penserò domenica.” Questa affermazione riflette l’approccio pragmatico del mister, che preferisce non pensare troppo in là e concentrarsi sulla partita imminente. La cultura del riposo, che è diventata sempre più comune nel mondo del calcio moderno, non sembra trovare spazio nel pensiero di Gasperini, che ritiene che i giocatori in forma debbano scendere in campo. “Chi sta bene gioca”, ha aggiunto, rimarcando l’importanza della condizione fisica e della forma attuale dei suoi atleti.

l’efficienza dell’attacco

Uno degli aspetti che sta suscitando preoccupazione nell’ambiente atalantino è l’efficienza dell’attacco. Gasperini ha riconosciuto che la squadra presenta una percentuale realizzativa inferiore rispetto alle occasioni create:

  1. Percentuale realizzativa sotto le aspettative.
  2. Capacità di costruire situazioni favorevoli.
  3. Necessità di migliorare nella fase conclusiva.

“È evidente che abbiamo una percentuale realizzativa inferiore rispetto a quanto produciamo, ma sarebbe preoccupante se non producessimo nemmeno occasioni gol.” Questa affermazione mette in luce un aspetto fondamentale del gioco dell’Atalanta: la squadra è in grado di costruire situazioni favorevoli, ma deve migliorare nella fase conclusiva per tradurre tali occasioni in gol.

la crescita dei giovani talenti

Uno dei giovani talenti su cui Gasperini ha riposto fiducia è Soulé, un attaccante che ha messo in mostra ottime prestazioni nelle ultime settimane. “Ha fatto delle ottime prestazioni, poi dobbiamo comprendere che per gli attaccanti non è facile dare continuità di rendimento”, ha spiegato il tecnico. La crescita di Soulé è stata evidente, ma Gasperini riconosce anche le difficoltà che i giovani talenti possono affrontare nel mantenere un livello di prestazione costante. “A volte ha dato la sensazione di essere più stanco, ma poi ha sempre giocato. È un valore per questa squadra”, ha aggiunto, sottolineando l’importanza del giovane attaccante nel progetto complessivo dell’Atalanta.

Gasperini ha anche parlato dell’influenza di Paulo Dybala, un giocatore che rappresenta un punto di riferimento per molti giovani, incluso Soulé. “Non credo abbia timore reverenziale nei confronti di Dybala; Paulo è un riferimento e aiuta a giocare bene chi gli sta vicino”, ha affermato. Questa osservazione non solo evidenzia il rispetto che i giovani hanno per i veterani, ma anche come la presenza di un giocatore esperto possa facilitare la crescita e lo sviluppo di talenti emergenti.

In vista della sfida contro i Rangers, l’Atalanta si trova in una posizione delicata. Mentre il club ha ambizioni di rimanere competitivo a livello europeo, la realtà del gruppo di partenza in Europa League non è affatto semplice. I Rangers, storicamente una squadra di grande prestigio, rappresentano un’avversaria di tutto rispetto. La partita sarà cruciale non solo per i punti in palio, ma anche per il morale della squadra. Una vittoria in casa potrebbe dare un impulso significativo alla campagna europea dell’Atalanta, permettendo di affrontare le prossime sfide con maggiore serenità e determinazione.

Il fattore campo, in questo contesto, potrebbe rivelarsi determinante. L’Atalanta ha sempre avuto un forte supporto dai propri tifosi, che si fanno sentire in ogni partita al Gewiss Stadium. Questo sostegno potrebbe essere un elemento chiave per aiutare la squadra a raggiungere l’obiettivo di vincere almeno tre delle prossime cinque partite, come richiesto da Gasperini. La sfida contro i Rangers non è solo una questione di punti, ma è anche un’opportunità per mostrare il valore e il potenziale di una squadra che ha saputo guadagnarsi un posto di rilievo nel panorama calcistico europeo.

Change privacy settings
×