Gasperini: la Roma non va sottovalutata

Gasperini: la Roma non va sottovalutata

Gasperini: la Roma non va sottovalutata - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

25 Ottobre 2025

Nella conferenza stampa che ha preceduto la sfida tra la Roma e il Sassuolo, Gian Piero Gasperini, l’allenatore della squadra capitolina, ha voluto fare chiarezza sulle recenti dichiarazioni di Paulo Dybala riguardo alla prestazione della squadra in Europa League. Le parole di Dybala, pronunciate dopo la sconfitta contro il Viktoria Plzen, avevano suscitato un certo dibattito, ma Gasperini ha messo in evidenza la sua visione della situazione.

Dybala, uno dei giocatori chiave della Roma, aveva espresso il suo disappunto dopo la partita, sottolineando che i giocatori non avevano mostrato il giusto atteggiamento. Gasperini ha dichiarato: “Non ritenevo vere e giuste le parole di Dybala. A caldo si dicono cose che non si pensano. In spogliatoio abbiamo parlato e analizzato la situazione. Le sue affermazioni erano chiare, ma è importante comprendere il contesto.”

la parola ‘sottovalutazione’ non esiste

Una delle affermazioni più forti dell’allenatore è stata quella sulla “sottovalutazione”, una parola che ha categoricamente escluso dal vocabolario della sua squadra. Gasperini ha affermato: “La parola sottovalutazione non esiste in questa squadra, non la merita questo gruppo. Così come la parola ‘moscia’. Possiamo dire che abbiamo dei limiti, ma sotto il profilo comportamentale il gruppo è sano.” Questa dichiarazione evidenzia la fiducia che l’allenatore ripone nei suoi giocatori e la sua determinazione a proteggere l’integrità della squadra di fronte alle critiche esterne.

le condizioni fisiche di dybala

Il focus di Gasperini si è poi spostato sulle condizioni fisiche di Dybala. Ha dichiarato: “Paulo può giocare titolare domani perché fisicamente sta bene. Ha una buona resistenza, come tutti i giocatori di livello. L’unico problema è che stia bene e oggi lo è e questo mi fa bene sperare. Ma anche lui deve iniziare a pestare l’area, fare gol e fare assist. È un attaccante, non deve giocare a centrocampo.” L’importanza di Dybala per la squadra è innegabile; la sua capacità di segnare e creare opportunità è cruciale per il successo della Roma.

le sfide della roma

Gasperini ha anche parlato delle sfide che la sua squadra sta affrontando. È un momento di transizione per la Roma, che sta cercando di trovare una nuova identità dopo alcuni cambiamenti nella rosa. Nonostante le difficoltà, l’allenatore ha ribadito l’importanza di restare uniti e concentrati sugli obiettivi comuni. Ha affermato: “Ogni squadra attraversa momenti difficili, ma è fondamentale mantenere la lucidità e la determinazione. Dobbiamo lavorare insieme e migliorare in ogni partita.”

La partita contro il Sassuolo rappresenta un’opportunità per la Roma di dimostrare il proprio valore e rispondere alle critiche. Il Sassuolo, noto per il suo gioco offensivo, non sarà un avversario facile. Gasperini ha già avvertito i suoi giocatori della necessità di affrontare la partita con la giusta mentalità e concentrazione. Ha dichiarato: “Dobbiamo essere pronti a combattere e a mostrare il nostro carattere. Ogni partita è una battaglia e dobbiamo essere pronti a dare il massimo.”

Inoltre, Gasperini ha sottolineato l’importanza del supporto dei tifosi. Ha affermato: “Il pubblico gioca un ruolo fondamentale nel creare un’atmosfera positiva. I nostri tifosi sono sempre al nostro fianco e vogliamo ripagarli con prestazioni all’altezza delle loro aspettative.” La passione e l’energia dei supporter possono fare la differenza in partite cruciali come quella contro il Sassuolo.

Infine, Gasperini ha accennato alla necessità di una maggiore coesione tra i reparti della squadra. Ha dichiarato: “Dobbiamo lavorare sulla nostra intesa, soprattutto in fase offensiva. È importante che i giocatori si conoscano bene e sappiano come muoversi in campo per creare occasioni di gol.” Questo richiede tempo e pazienza, ma l’allenatore è fiducioso che la squadra stia facendo progressi in questo senso.

Con la partita contro il Sassuolo alle porte, l’attenzione è ora rivolta a come la Roma risponderà alle critiche e alle sfide che si sono presentate. Gasperini, con la sua esperienza e il suo approccio pragmatico, ha le idee chiare su come guidare la squadra verso il successo. Ora non resta che aspettare di vedere se i suoi piani si concretizzeranno sul campo.

Change privacy settings
×