Gasperini: la nostra ambizione è proseguire in tutte le competizioni

Gasperini: la nostra ambizione è proseguire in tutte le competizioni

Gasperini: la nostra ambizione è proseguire in tutte le competizioni - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

1 Ottobre 2025

Gian Piero Gasperini, l’allenatore della Roma, ha rilasciato dichiarazioni significative alla vigilia della partita di Europa League contro il Lille, una squadra che, sebbene abbia avuto un inizio di campionato difficile, dimostra di avere una notevole organizzazione e un gioco offensivo di alto livello. La Roma si prepara ad affrontare un avversario di grande valore, e Gasperini è consapevole delle sfide che lo aspettano.

“Il Lille è un’ottima squadra, dinamica e organizzata, che gioca in un modo offensivo. Ha avuto un inizio di campionato con risultati non favorevoli ma con buone prestazioni. Dobbiamo essere molto attenti perché incontriamo una squadra di ottimo livello”, ha affermato il tecnico. Questa partita rappresenta un’importante opportunità per la Roma, non solo per accumulare punti, ma anche per affermare il proprio valore in un torneo prestigioso come l’Europa League.

La mentalità vincente di Gasperini

La dichiarazione di Gasperini mette in luce una filosofia che caratterizza il suo approccio al calcio: non si deve mai trascurare nessuna competizione. “Coppa o campionato? Non si deve mai scartare nulla. Il campionato è fondamentale, l’Europa altrettanto e sarà così anche la Coppa Italia. Abbiamo tre competizioni e dobbiamo affrontarle tutte con l’obiettivo di andare più avanti possibile”, ha spiegato il tecnico. Questa mentalità è essenziale per una squadra che aspira a competere ai massimi livelli, e Gasperini sembra determinato a garantire che la Roma non si concentri solo su una competizione, ma punti a eccellere in tutte.

Gestione del team e preparazione fisica

La gestione del team è una delle sfide principali che Gasperini deve affrontare, soprattutto in un periodo di calendario così fitto. Ha parlato dell’alternanza tra i giocatori Ferguson e Dovbyk, evidenziando l’importanza di avere un buon turnover per mantenere alta l’energia e la prestazione della squadra. “Lo scozzese è giovane, ha fatto molto bene due anni fa e l’anno scorso ha avuto una stagione difficile. Il nostro tentativo è quello di riportarlo su quelle che erano le speranze, un ragazzo che si sta applicando. Lui e Dovbyk si stanno alternando nel ruolo ed è importante che entrambi abbiano una crescita sul piano atletico e fisico e poi su tutto il resto”, ha dichiarato.

Gasperini ha messo in evidenza come il calcio contemporaneo imponga ritmi serrati, con partite che si susseguono ogni tre giorni. “Oggi si gioca sempre ogni 3 giorni e questo deve diventare la normalità e non qualcosa di eccezionale. L’unico problema di giocare con questa frequenza possono essere gli infortuni”, ha avvertito il tecnico. La preparazione fisica e mentale diventa cruciale per affrontare una stagione lunga e impegnativa.

L’importanza della preparazione mentale

Un aspetto particolarmente interessante delle sue osservazioni riguarda l’impatto psicologico delle partite, in particolare quelle ad alta tensione come i derby. “La fatica può essere stata sulle motivazioni, non è facile uscire da partite come il derby che tolgono tante energie”, ha detto Gasperini. È evidente che le emozioni coinvolte in tali incontri possono influenzare le prestazioni nei match successivi, rendendo fondamentale il lavoro mentale della squadra.

Gasperini ha concluso il suo intervento parlando dell’importanza di prepararsi per ogni sfida con la giusta mentalità. “Il problema è riuscire ogni volta a pensare alla partita successiva, a valutare bene l’avversario come il Verona che si è rivelato difficilissimo”, ha affermato. Questa capacità di concentrazione e adattamento è ciò che distingue una squadra di successo da una che fatica a mantenere la costanza.

Con l’avvicinarsi della partita contro il Lille, i tifosi della Roma possono aspettarsi una squadra motivata e determinata a dimostrare il proprio valore in Europa. L’approccio di Gasperini, che enfatizza l’importanza di ogni competizione, potrebbe rivelarsi fondamentale non solo per il presente, ma anche per il futuro della squadra. La Roma è pronta a lottare su più fronti, e con un allenatore come Gasperini al timone, le aspettative sono alte.

Change privacy settings
×