Categories: News

Gasperini festeggiato con striscioni, mentre Pagliuca affronta la contestazione

Nella mattinata di ieri, gli appassionati tifosi dell’Atalanta hanno fatto sentire la loro voce in modo eloquente e visibile, affiggendo due striscioni all’esterno della sede del club, situata a Bergamo. Questi manifesti non solo esprimono un sostegno incondizionato per l’attuale allenatore, Gian Piero Gasperini, ma contestano anche la gestione del club da parte del proprietario statunitense, Stephen John Pagliuca.

sostegno a gasperini

Il primo striscione, posizionato in modo prominente all’ingresso, recita: “Gasperini e società: avanti insieme per far sognare questa città”. Questo messaggio sottolinea il legame speciale che si è creato tra l’allenatore e la comunità bergamasca. Gasperini, alla guida della squadra dal 2016, ha portato l’Atalanta a risultati storici, trasformandola in una delle realtà più competitive del calcio italiano e, negli ultimi anni, anche a livello europeo. Sotto la sua gestione, il club ha raggiunto traguardi significativi, come:

  1. Qualificazione alla UEFA Champions League per tre stagioni consecutive.
  2. Un risultato mai ottenuto prima nella storia del club.

contestazione a pagliuca

Il secondo striscione, di tono più critico, recita: “Pagliuca: l’Atalanta non è plusvalenza, merita passione, rispetto e presenza”. Questo messaggio riflette il crescente malcontento tra i tifosi riguardo alla gestione del club da parte di Pagliuca, che ha acquisito la maggioranza azionaria nel febbraio 2021. Nonostante l’iniziale entusiasmo, molti sostenitori si sono sentiti trascurati dalla dirigenza. Pagliuca, infatti, ha delegato la gestione sportiva alla famiglia Percassi, rimandando a loro le decisioni strategiche riguardanti contratti e rapporti con i tesserati. Questo ha portato a una crescente frustrazione, soprattutto in un momento critico in cui l’Atalanta sta cercando di mantenere la propria competitività nella massima serie italiana.

incertezze sul futuro

Recentemente, Gasperini ha avuto un incontro con Antonio e Luca Percassi, rispettivamente presidente e amministratore delegato del club, e Tony D’Amico, direttore sportivo. Durante questa riunione, il tecnico ha lasciato intendere di essere indeciso sul suo futuro, ventilando l’ipotesi di interrompere anticipatamente il contratto che lo lega all’Atalanta fino al 2024. Tale incertezza ha generato preoccupazione tra i tifosi, che temono di perdere un allenatore che ha rivoluzionato la storia recente del club.

A confermare ulteriormente le tensioni, Gasperini ha incontrato a Firenze Florent Ghisolfi, direttore sportivo della Roma. Questo incontro ha destato non poche polemiche, poiché molti vedono in esso un segnale di possibile interesse del tecnico per una nuova avventura, alimentando voci di un possibile trasferimento nella capitale. La società bergamasca si aspetta una decisione da parte di Gasperini riguardo all’offerta di prolungamento del contratto fino al 2027, ma il recente incontro con la Roma ha provocato irritazione tra i dirigenti atalantini.

In aggiunta agli striscioni di sostegno per Gasperini e di contestazione per Pagliuca, è stato affisso un terzo manifesto che ripercorre i successi della squadra sotto la guida del tecnico di Grugliasco. Questo manifesto evidenzia non solo i risultati sportivi, ma anche il legame emotivo tra la squadra e i propri tifosi, che hanno visto l’Atalanta crescere e affermarsi nel panorama calcistico nazionale e internazionale.

L’Atalanta, in queste ultime stagioni, ha saputo attrarre talenti e costruire un’identità di gioco riconoscibile, che ha conquistato il cuore dei suoi sostenitori. Tuttavia, ora si trova in una fase di transizione, con la necessità di prendere decisioni strategiche che possano garantire un futuro luminoso. La gestione economica e sportiva del club, sotto l’egida di Pagliuca, è sotto osservazione, e i tifosi sembrano chiedere un maggiore coinvolgimento e passione da parte di chi detiene le redini del club.

Questo periodo di incertezze e contrasti è emblematico di una situazione che, sebbene difficile, potrebbe rivelarsi anche un’opportunità per il club. La passione dei tifosi e il loro desiderio di vedere Gasperini continuare a guidare la squadra rappresentano una forza potente. La sfida per l’Atalanta sarà ora quella di trovare un equilibrio tra le ambizioni sportive e le necessità economiche, in un contesto in continua evoluzione come quello del calcio moderno.

In un momento storico in cui l’Atalanta è chiamata a dimostrare la propria forza e resilienza, le parole dei tifosi e le scelte della dirigenza saranno fondamentali per il futuro del club. I prossimi giorni saranno decisivi per capire in quale direzione si muoverà la società e se riuscirà a mantenere il proprio posto tra le grandi del calcio italiano ed europeo.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Gravina: le Azzurre rappresentano un’Italia che non si arrende mai

Il recente successo della Nazionale femminile di calcio contro la Norvegia ha scatenato un entusiasmo…

9 ore ago

Italia in semifinale: la vittoria 2-1 contro la Norvegia che fa sognare

L'Italia femminile ha raggiunto un traguardo storico, conquistando un posto nelle semifinali dell'Europeo grazie a…

9 ore ago

Euro donne: Soncin esprime orgoglio e invita a vivere il momento magico

L'Italia femminile di calcio ha appena raggiunto un traguardo storico, e le emozioni sono palpabili.…

10 ore ago

Italia trionfa nella Hopman Cup: vittoria 2-0 sulla Croazia nei singolari

L'edizione 2025 della Hopman Cup, il prestigioso torneo di tennis a squadre miste, ha visto…

11 ore ago

Juric dimesso dall’ospedale: pronto a guidare l’Atalanta venerdì

Ivan Juric, l'allenatore dell'Atalanta, è stato dimesso nel pomeriggio dall'ospedale Bolognini di Seriate, dove era…

11 ore ago

Johannessen si scusa con Pogacar dopo essere stato travolto dall’odio online

Il Tour de France è un evento che unisce passione, competizione e, a volte, controversie.…

13 ore ago