Gasperini e la Roma: un’eco del mio passato con Capello

Gasperini e la Roma: un'eco del mio passato con Capello

Gasperini e la Roma: un'eco del mio passato con Capello - ©ANSA Photo

Luca Baldini

25 Novembre 2025

Nel mondo del calcio, ogni commento e analisi da parte di esperti come Fabio Capello ha il potere di influenzare le percezioni e le aspettative dei tifosi. Recentemente, Capello ha condiviso le sue impressioni sulla Roma attualmente guidata da Gian Piero Gasperini, evidenziando le similitudini tra la sua esperienza nella capitale e quella del suo successore. Le sue parole non solo offrono uno spaccato della situazione attuale, ma rivelano anche un legame profondo con la storia del club.

La Roma di Gasperini e il suo carattere

Capello ha dichiarato: “Questa Roma di Gasperini sembra avere lo stesso carattere della mia Roma”. Entrambi gli allenatori si sono trovati a gestire squadre in fase di transizione, con l’obiettivo di riportare la Roma ai vertici del calcio italiano. Nella stagione 1999-2000, Capello ha affrontato sfide simili, e oggi Gasperini si trova a dover plasmare una rosa competitiva, cercando di emergere nel panorama calcistico nazionale e internazionale.

La forza del gruppo

Uno degli aspetti più significativi sottolineati da Capello è la capacità di Gasperini di trasmettere forza, volontà e carattere alla squadra. Questi elementi sono fondamentali in un contesto come quello romano, dove le pressioni possono essere schiaccianti. Capello ha affermato: “Ha portato la continuità, una caratteristica molto difficile da trovare a Roma”. La stabilità e la fiducia sono state cruciali per il successo di qualsiasi progetto sportivo.

L’approccio di Gasperini

Gasperini ha dimostrato di avere un approccio unico nella gestione dei giocatori, come evidenziato dalla sua capacità di far crescere talenti come Soulé e Dybala. “Questo significa che è entrato nella testa dei calciatori”, ha commentato Capello. La motivazione e la capacità di stimolare i giocatori sono elementi chiave nel calcio moderno, e Dybala, dopo alti e bassi nella sua carriera, ha trovato un nuovo slancio sotto la guida di Gasperini.

La filosofia di gioco di Gasperini, che predilige un calcio offensivo e dinamico, ricorda in parte quella di Capello. Sebbene Capello fosse noto per un approccio pragmatico, entrambi gli allenatori condividono la mentalità vincente: “Per Gasperini il godimento è solo la vittoria, il resto non conta, in questo mi somiglia”.

La sfida della Roma

Attualmente, la Roma di Gasperini è in una fase cruciale della stagione. Con competizioni in Serie A e in Europa, la squadra deve mantenere alta la concentrazione e la determinazione per raggiungere i suoi obiettivi. Le parole di Capello non solo riconoscono il lavoro svolto finora, ma rappresentano anche un invito a non adagiarsi sugli allori.

La tradizione della Roma nel calcio italiano porta con sé aspettative elevate da parte dei tifosi. La capacità di gestire la pressione e mantenere la calma in situazioni critiche sarà fondamentale per il successo di Gasperini. La città di Roma, con la sua storia e passione per il calcio, rappresenta un contesto unico e a volte difficile da navigare.

In conclusione, l’analisi di Capello sulla Roma di Gasperini offre uno spaccato interessante su come la squadra si stia evolvendo. La combinazione di talento, determinazione e una mentalità vincente potrebbe rivelarsi decisiva per il club giallorosso nei prossimi anni, aprendo a un futuro potenzialmente brillante e ricco di successi.

Change privacy settings
×