Futsal: l’Italia conquista Euro 2026 battendo il Kazakistan

Futsal: l'Italia conquista Euro 2026 battendo il Kazakistan

Futsal: l'Italia conquista Euro 2026 battendo il Kazakistan - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

23 Settembre 2025

L’Italia di futsal ha scritto una pagina storica nella sua storia sportiva, conquistando un posto per Euro 2026 grazie a una vittoria emozionante contro il Kazakistan. La formazione guidata dal ct Salvo Samperi ha superato la squadra kazaka, una delle più forti a livello europeo e mondiale nel calcio a 5, battendola 4-3 ai rigori nella semifinale di qualificazione. La partita, giocata ad Astana, ha rappresentato un momento cruciale per il futsal italiano, evocando i ricordi dei successi passati, come il trionfo agli Europei del 2014 e il terzo posto al Mondiale del 2012.

Un cammino difficile verso la qualificazione

Negli ultimi dieci anni, il percorso dell’Italia nel futsal è stato costellato di sfide e difficoltà. Due edizioni consecutive di Coppa del Mondo sono state saltate, e l’Europeo del 2022 si è concluso prematuramente per gli azzurri, che non sono riusciti a superare la fase a gironi. La nomina di Salvo Samperi nel giugno 2024 ha segnato una svolta decisiva. Sotto la sua guida, la Nazionale ha ritrovato determinazione e coraggio per affrontare le sfide più impegnative.

La sfida contro il Kazakistan

Il Kazakistan, attualmente ottavo nel ranking FIFA, è considerato uno dei team più forti in Europa e ha raggiunto il quarto posto al Mondiale del 2021. La partita di Astana è stata un’ardua battaglia, con gli azzurri consapevoli di dover affrontare non solo una squadra di alta classe, ma anche il calore di circa 4.000 tifosi kazaki nel Jepke-Jak Hall. Dopo il 2-1 dell’andata a Fasano, l’Italia ha dimostrato grande carattere e determinazione, combattendo fino all’ultimo respiro.

  1. L’equilibrio del match: entrambe le squadre hanno lottato per ogni pallone.
  2. La solidità difensiva dell’Italia ha messo in difficoltà gli avversari.
  3. Ai rigori, gli azzurri hanno mostrato maggiore freddezza e determinazione.

Un futuro luminoso per il futsal italiano

La vittoria del martedì è stata una vera e propria boccata d’ossigeno per il futsal italiano, che ha finalmente trovato una luce in fondo al tunnel. La qualificazione a Euro 2026, che si terrà in Slovenia, Lettonia e Lituania, rappresenta un’opportunità imperdibile per l’Italia di ridisegnare il proprio destino nel calcio a 5. Con questa vittoria, l’Italia mantiene vivo il suo record di partecipazione alle fasi finali del torneo, un traguardo condiviso con la Spagna.

Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha elogiato il lavoro del ct Samperi e della sua squadra, sottolineando l’importanza di questo risultato per il futuro del futsal italiano. “Complimenti al ct Salvo Samperi e ai suoi ragazzi, sono riusciti a ottenere un grande risultato al termine di una doppia sfida avvincente contro il Kazakistan”, ha dichiarato Gravina.

Il prossimo passo per l’Italia sarà il sorteggio della fase finale, previsto per il 24 ottobre. Gli azzurri si preparano ad affrontare il torneo, che si svolgerà dal 20 gennaio al 7 febbraio 2026, con squadre provenienti da tutta Europa pronte a darsi battaglia per il titolo.

Con una crescente visibilità e interesse per il futsal, l’Italia e la sua squadra femminile parteciperanno al primo Mondiale di calcio a 5 della storia, previsto per il prossimo novembre. Questo rappresenta un ulteriore passo avanti per il movimento. Le sfide che attendono l’Italia nel cammino verso Euro 2026 saranno impegnative, ma la recente vittoria contro il Kazakistan ha dimostrato che la squadra ha tutte le carte in regola per competere ai massimi livelli.

La Federcalcio e gli appassionati di futsal in Italia possono finalmente guardare al futuro con rinnovato ottimismo, certi che il cammino intrapreso da Salvo Samperi e dalla sua squadra possa riportare gli azzurri in cima al panorama europeo, ripercorrendo le orme dei grandi successi del passato.

Change privacy settings
×