Furlani in corsa per il titolo di atleta mondiale dell’anno

Furlani in corsa per il titolo di atleta mondiale dell'anno

Furlani in corsa per il titolo di atleta mondiale dell'anno - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

20 Ottobre 2025

La stagione 2023 è stata un anno eccezionale per Mattia Furlani, un giovane atleta che sta scrivendo la storia dell’atletica italiana. Classe 2003, Furlani ha già raggiunto traguardi straordinari, diventando il più giovane vincitore di sempre dell’oro mondiale nel salto in lungo. La sua performance ai Campionati del Mondo di Tokyo e Nanchino ha catturato l’attenzione globale, portandolo a essere candidato ai prestigiosi World Athletics Awards 2025 come Atleta Mondiale dell’Anno nella categoria ‘Field’, che comprende salti e lanci.

Un talento in ascesa

Furlani non è solo una promessa dell’atletica, ma una realtà consolidata nel panorama sportivo mondiale. In questa stagione ha dimostrato di possedere non solo talento, ma anche una determinazione e una costanza che lo hanno portato a dominare la sua specialità. A soli vent’anni, il giovane azzurro ha già messo a segno un’impresa senza precedenti:

  1. Due ori mondiali
  2. Un argento agli Europei indoor di Apeldoorn
  3. Un secondo posto nella finale della Wanda Diamond League

Questi risultati lo pongono tra i migliori atleti della sua generazione e lo rendono un forte contenditore per il titolo di Atleta Mondiale dell’Anno. Nella competizione per questo ambito riconoscimento, Furlani dovrà affrontare avversari di calibro mondiale, tra cui il fenomeno svedese Armand Duplantis, campione del salto con l’asta, e altri iridati come Hamish Kerr (alto, Nuova Zelanda) e Pedro Pichardo (triplo, Portogallo).

La votazione e il supporto del pubblico

La votazione per il pubblico, che contribuirà a determinare i finalisti, è attiva fino al 26 ottobre attraverso i canali social di World Athletics, tra cui Facebook, Instagram e X. Il vincitore sarà annunciato il 30 novembre, in un evento che promette di attirare l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori. Furlani ha già dimostrato di avere un forte seguito, come testimoniato dal titolo di ‘Rising Star’ vinto nella scorsa edizione degli Awards, diventando il primo atleta italiano a conquistare tale onore.

Un legame familiare fondamentale

Il successo di Furlani non si limita solo ai risultati individuali. Il suo allenamento e la sua crescita come atleta sono supportati dalla madre, Khaty Seck, ex atleta di origine senegalese che ha rappresentato l’Italia in numerose competizioni internazionali. Khaty ha avuto un ruolo cruciale nella formazione di Mattia, instillando in lui non solo le tecniche necessarie per eccellere nel salto in lungo, ma anche i valori della disciplina, della dedizione e della resilienza. Questo legame familiare ha creato un ambiente di sostegno che ha permesso a Furlani di eccellere.

In aggiunta alla nomination per i World Athletics Awards, Furlani è anche tra i finalisti per il titolo di Atleta Europeo dell’Anno ai Golden Tracks della European Athletics. Questo prestigioso riconoscimento si terrà sabato sera a Batumi, in Georgia, e lo vedrà competere con altre stelle dell’atletica, tra cui Duplantis e il francese Jimmy Gressier.

Il 2023 è stato un anno di straordinari traguardi per Furlani, e il suo percorso è solo all’inizio. Con la sua giovane età e il suo potenziale, ci si aspetta che continui a sorprendere nel mondo dell’atletica. La sua capacità di affrontare le sfide e di competere ai massimi livelli lo posiziona come un futuro leader non solo per l’Italia, ma per l’intero panorama mondiale dell’atletica leggera.

In un contesto globale in cui l’atletica sta vivendo una rinascita, Furlani rappresenta un esempio di come talento, impegno e passione possano portare a risultati straordinari. Gli appassionati di atletica e non solo seguiranno con interesse il suo percorso e sosterranno la sua candidatura come Atleta Mondiale dell’Anno, testimoniando il forte legame tra sport, emozione e orgoglio nazionale. La sua storia è una fonte di ispirazione per le generazioni future e un promemoria che, con il giusto sostegno e la determinazione, è possibile raggiungere vette impensabili.

Change privacy settings
×