Francia trionfa ai rigori e avanza nella Nations League contro la Croazia

Francia trionfa ai rigori e avanza nella Nations League contro la Croazia

Francia trionfa ai rigori e avanza nella Nations League contro la Croazia - ©ANSA Photo

Luca Baldini

24 Marzo 2025

La Francia ha completato la sua rimonta e si è qualificata per le Final Four della Nations League, dopo una partita emozionante contro la Croazia. Dopo una sconfitta di 2-0 nell’andata dei quarti di finale, i Bleus hanno affrontato il ritorno con grinta e determinazione, riuscendo a pareggiare il risultato con lo stesso punteggio. La sfida, che ha avuto luogo nello stadio di Saint-Denis, ha messo in mostra il grande spirito combattivo della squadra francese.

Nel match di andata, la Croazia ha dimostrato una difesa solida e una capacità di finalizzazione efficace, portandosi in vantaggio con due reti decisive. Tuttavia, la Francia non si è lasciata scoraggiare e ha affrontato il ritorno con un approccio proattivo. La squadra di Didier Deschamps ha saputo riorganizzarsi e ha trovato le giuste misure per affrontare gli avversari.

La rimonta dei Bleus

Durante il secondo incontro, la Francia ha aperto le marcature grazie a Michael Olise, che ha siglato un gol fondamentale portando il punteggio sull’1-0. L’atmosfera si è riscaldata ulteriormente quando Ousmane Dembélé ha raddoppiato, fissando il punteggio sul 2-0. A questo punto, i Bleus hanno ritrovato fiducia e determinazione, ma nonostante i tentativi di chiudere il match, il risultato è rimasto invariato fino alla fine dei tempi regolamentari e dei supplementari.

  1. Michael Olise segna il primo gol.
  2. Ousmane Dembélé raddoppia.
  3. La Francia mantiene il punteggio fino ai rigori.

La lotteria dei rigori

Con il punteggio in parità dopo 120 minuti, la partita è stata decisa ai rigori. Qui, la tensione e la pressione hanno raggiunto il culmine, con ogni calciatore che ha dovuto affrontare il peso di un’intera nazione sulle spalle. La Francia ha prevalso nella lotteria dei rigori con un punteggio di 5-4. Due momenti chiave hanno segnato la differenza: l’errore di Josip Stanišić, che ha fallito il suo tentativo, e il rigore trasformato da Dayot Upamecano, che ha regalato la vittoria ai Bleus.

Questa vittoria ha un significato particolare per la Francia, che ora si prepara ad affrontare la Spagna in semifinale. La rivalità tra queste due nazionali è storica e ricca di significati, con entrambe le squadre che vantano una tradizione calcistica di successo. La Francia, campione del mondo nel 2018, cerca di tornare sul tetto d’Europa, mentre la Spagna, vincitrice della Nations League nel 2021, punta a confermare il proprio dominio.

La sfida contro la Spagna

In vista della semifinale, Deschamps dovrà gestire la condizione fisica e mentale dei suoi giocatori, poiché il calendario internazionale è sempre più fitto e la pressione di competere a livelli così alti è costante. La sfida contro la Spagna non sarà solo importante per i punti in palio, ma anche per il prestigio e l’onore derivanti da una vittoria in un torneo così prestigioso come la Nations League.

Molti esperti di calcio e tifosi stanno già preparando questo atteso incontro, che si preannuncia ricco di emozioni e intensità. Le due squadre si sono già affrontate in numerose occasioni, con risultati alternati, e ogni incontro è sempre una battaglia sul campo. Giocatori esperti come Sergio Busquets per la Spagna e Hugo Lloris per la Francia conoscono bene l’importanza di questi momenti e saranno determinanti nel guidare i compagni.

Inoltre, la Nazionale francese ha dimostrato di avere un mix di giovani talenti e giocatori esperti, rendendola una squadra temibile. Il talento di Kylian Mbappé, con la sua velocità e abilità nel dribbling, unito alla concretezza di attaccanti come Dembélé, conferisce alla Francia un attacco letale. Dall’altro lato, la Spagna ha una tradizione di possesso palla e gioco di squadra che potrebbe mettere in difficoltà i francesi.

In sintesi, la semifinale di Nations League tra Francia e Spagna si preannuncia come un duello imperdibile, dove i tifosi di entrambe le nazioni sperano di vedere la propria squadra trionfare e avvicinarsi al sogno di alzare il trofeo.

Change privacy settings
×