La recente partita di qualificazione per la Coppa del Mondo 2026 ha riservato sorprese e tensioni, in particolare per la Francia, campione del mondo in carica. I Bleus sono stati bloccati sull’2-2 dall’Islanda, costringendo la squadra a rimandare la certezza della qualificazione agli incontri di novembre. Nonostante questo pareggio, la Francia rimane al comando del proprio gruppo, ma dovrà affrontare sfide cruciali per assicurarsi un posto nel torneo che si svolgerà negli Stati Uniti, in Messico e in Canada.
Un match ricco di emozioni
L’incontro è iniziato con un vantaggio per la Francia, grazie a un gol di Kylian Mbappé, che ha messo in mostra il suo talento. Tuttavia, l’Islanda ha risposto prontamente, pareggiando con un colpo di testa di Hördur Björgvin Magnússon. La Francia ha poi segnato nuovamente con Antoine Griezmann, ma l’islandese Gylfi Sigurdsson ha fissato il risultato finale, portando a un pareggio che complica la situazione per i Bleus.
- Kylian Mbappé apre le marcature
- Hördur Björgvin Magnússon pareggia per l’Islanda
- Antoine Griezmann riporta in vantaggio la Francia
- Gylfi Sigurdsson segna il gol del pareggio
Le sfide future della Francia
L’assenza di attaccanti chiave come Karim Benzema e Ousmane Dembélé, a causa di infortuni, ha costretto il ct Didier Deschamps a rivedere le proprie scelte tattiche. La Francia dovrà ora affrontare l’Ucraina il 13 novembre, una partita fondamentale, poiché gli ucraini si trovano attualmente secondi nel gruppo con 7 punti. Tre giorni dopo, i Bleus si sposteranno in Azerbaigian, dove sperano di conquistare punti cruciali per la qualificazione.
Situazione nei gruppi di qualificazione
Nel frattempo, la Germania ha ottenuto una vittoria fondamentale contro l’Irlanda del Nord, consolidando la sua posizione nel Gruppo A. La squadra, guidata da Julian Nagelsmann, ha vinto per 1-0 grazie a un gol di Nick Woltemade. La Slovacchia, anch’essa in corsa, ha battuto il Lussemburgo per 2-0, mantenendo vive le proprie speranze di qualificazione. La prossima partita per la Germania, contro la Slovacchia a Lipsia, si preannuncia decisiva per la leadership del girone.
Inoltre, nel Gruppo B, la Svizzera ha mantenuto il primo posto dopo un pareggio senza reti contro la Slovenia, mentre il Kosovo ha sorpreso battendo la Svezia per 1-0, rimanendo così in corsa per la qualificazione. La situazione è particolarmente serrata, con la Svizzera attualmente a 10 punti e il Kosovo a 7.
Infine, nel Gruppo D, oltre al pareggio tra Islanda e Francia, l’Ucraina ha ottenuto una vittoria importante contro l’Azerbaigian, confermando la sua posizione di seconda forza del gruppo. I risultati delle partite di qualificazione sono cruciali non solo per la classifica, ma anche per il morale delle squadre, che si avvicinano alle ultime battute di questo lungo percorso verso il mondiale.
Il cammino verso la Coppa del Mondo 2026 si fa sempre più intrigante, con molte squadre in lotta per i posti disponibili. La Francia, nonostante le difficoltà, rimane una delle favorite, ma dovrà dimostrare la propria forza nelle prossime partite per garantirsi un posto tra le grandi del calcio mondiale. Le sfide di novembre si prospettano decisive e cariche di aspettative, sia per i tifosi che per i giocatori sul campo.