
Francesco Totti ospite d'onore a Che Tempo Che Fa: cosa svelerà nel salotto di Fazio? - ©ANSA Photo
Francesco Totti, legenda del calcio italiano e simbolo indiscusso della AS Roma, sarà ospite esclusivo a “Che Tempo Che Fa”, il programma condotto da Fabio Fazio, domenica 4 maggio. La trasmissione andrà in onda in diretta sul Nove a partire dalle 19:30 e sarà visibile anche in streaming su discovery+. Fazio, entusiasta di avere il “numero 10” nel suo salotto, ha condiviso la notizia sui social media, sottolineando l’importanza e la carica emotiva che Totti rappresenta per i tifosi e per il calcio in generale.
Francesco Totti: una carriera dedicata alla Roma
Francesco Totti, soprannominato affettuosamente “l’ottavo re di Roma”, ha dedicato l’intera carriera al club giallorosso, diventando un’icona non solo per i suoi tifosi, ma anche per milioni di appassionati di calcio in Italia e nel mondo. La sua carriera è stata costellata di successi, tra cui:
- Uno scudetto (nella stagione 2000/01)
- Due Coppe Italia (2006/07 e 2007/08)
- Due Supercoppe italiane (2001 e 2007)
Il culmine della sua carriera è senza dubbio la vittoria della Coppa del Mondo nel 2006, quando l’Italia, guidata da Marcello Lippi, conquistò il titolo in Germania.
Un record di longevità e dedizione
Totti è un esempio di fedeltà e dedizione, avendo trascorso 25 anni nel club della sua vita, dalle giovanili fino al ritiro avvenuto nel maggio 2017. Ha indossato la maglia della Roma per tutta la carriera professionistica, accumulando:
- 786 presenze ufficiali
- 307 gol
Questa incredibile longevità lo colloca tra i calciatori italiani con il maggior numero di stagioni consecutive in Serie A, un traguardo condiviso solo con Paolo Maldini. Il suo cammino come capitano è iniziato nel 1998, quando, all’età di 22 anni, divenne il più giovane a ricoprire questo prestigioso ruolo nella storia della Roma. La fascia di capitano è stata indossata con orgoglio per 19 stagioni, fino all’ultimo giorno di calcio giocato, il 28 maggio 2017.
Riconoscimenti e impatto nel calcio
Con 250 reti in Serie A, Totti detiene il record per il maggior numero di gol realizzati con la stessa squadra nella storia del calcio italiano. È anche l’attaccante con il maggior numero di presenze nella massima serie italiana, un traguardo che testimonia la sua duratura presenza e il suo impatto nel mondo del calcio. Il riconoscimento dei suoi meriti è arrivato anche a livello istituzionale: nel 2018, Totti è stato inserito nella Hall of Fame del calcio italiano, un onore che riflette l’importanza della sua carriera.
Non solo un grande calciatore, ma anche un personaggio carismatico, Totti è entrato nella leggenda per il suo stile di gioco e la sua capacità di emozionare il pubblico. Nel 2004, è stato inserito nel prestigioso elenco “FIFA 100”, stilato da Pelé e dedicato ai più grandi calciatori viventi.
L’ospitata a “Che Tempo Che Fa” non sarà solo l’occasione per rivivere i momenti salienti della sua carriera, ma sarà anche un’opportunità per ascoltare le sue riflessioni sulla vita dopo il calcio, sul suo legame con la Roma e sul futuro del calcio in Italia. Con la sua presenza, il salotto di Fazio promette di trasformarsi in un luogo di emozioni e ricordi, un tributo a un uomo che ha dedicato la sua vita al calcio e alla sua squadra del cuore.
Un appuntamento imperdibile, quindi, per tutti gli amanti del calcio e per coloro che desiderano conoscere meglio la persona dietro il mito, Francesco Totti.