
Francesco Tomei guida l'Ascoli: una nuova era nel calcio marchigiano - ©ANSA Photo
L’Ascoli Calcio, storica società di calcio marchigiana che milita nel campionato di Serie C, ha ufficializzato la nomina di Francesco Tomei come nuovo allenatore. Il tecnico abruzzese ha firmato un contratto che lo lega al club fino al 30 giugno 2026, con un’opzione per un eventuale prolungamento. Questa scelta rappresenta un passo significativo per la squadra, che punta a rilanciarsi nella categoria e a costruire un futuro solido.
la carriera di francesco tomei
Francesco Tomei nasce a Pescara il 10 aprile 1972 e la sua carriera nel mondo del calcio è ricca di esperienze e successi. Prima di assumere la direzione tecnica dell’Ascoli, ha ricoperto ruoli di vice e collaboratore di Eusebio Di Francesco, figura di riferimento nel panorama calcistico italiano. Insieme a Di Francesco, Tomei ha lavorato in diverse squadre, tra cui:
- Pescara
- Lecce
- Sassuolo
- Roma
- Hellas Verona
L’abilità di Tomei nel gestire le dinamiche di spogliatoio e la sua capacità di adattarsi a diverse situazioni di gioco lo hanno reso un collaboratore prezioso per Di Francesco. La sua esperienza con allenatori di alto profilo ha contribuito a formare il suo approccio al calcio, improntato su un gioco offensivo e proattivo, che potrebbe rivelarsi fondamentale per il rilancio dell’Ascoli.
i risultati ottenuti
La carriera di Tomei come primo allenatore ha preso slancio nella stagione 2023/24, quando ha guidato il Monopoli, una squadra con ambizioni di crescita nel panorama calcistico italiano. Sotto la sua guida, il Monopoli ha mostrato segnali di miglioramento, ma è stato con il Picerno, l’ultima squadra che ha allenato, che ha ottenuto risultati significativi. Nell’ultima stagione, Tomei ha portato il Picerno all’ottavo posto in classifica e ha guidato la squadra alla partecipazione ai playoff, un traguardo importante che dimostra la sua capacità di ottenere risultati anche in contesti competitivi.
le aspettative per la nuova stagione
Il presidente dell’Ascoli Calcio, Bernardino Passeri, ha accolto Tomei con entusiasmo, sottolineando l’importanza di avere un allenatore con esperienza e competenza per affrontare le sfide della stagione. Passeri ha dichiarato: “Accogliamo con un caloroso benvenuto il neo tecnico, augurandogli di raggiungere i migliori traguardi sportivi sulla panchina bianconera”. Queste parole riflettono le aspettative della società e dei tifosi, che sperano in un ritorno ai fasti del passato.
Uno dei compiti principali di Tomei sarà quello di lavorare sulla rosa attuale, cercando di valorizzare i talenti già presenti e, al contempo, di rinforzare la squadra con nuovi acquisti mirati. L’Ascoli ha bisogno di un gioco coeso e di una mentalità vincente, elementi che Tomei ha dimostrato di saper instaurare nelle sue precedenti esperienze.
Inoltre, l’allenatore dovrà anche lavorare sull’aspetto psicologico della squadra, creando un ambiente positivo e motivato, in grado di affrontare le difficoltà che ogni campionato presenta. La gestione del gruppo e la capacità di motivare i giocatori saranno cruciali per il successo della stagione, e Tomei sembra avere le carte in regola per affrontare questa sfida.
In conclusione, la nomina di Francesco Tomei come nuovo allenatore dell’Ascoli Calcio segna l’inizio di un nuovo capitolo per la società marchigiana. Con una carriera alle spalle che parla di esperienza e competenza, Tomei avrà il compito di riportare l’Ascoli ai vertici del calcio italiano, affrontando le sfide della Serie C con determinazione e spirito di squadra. La stagione si preannuncia interessante e ricca di aspettative, e tutti gli occhi saranno puntati su Tomei e sul suo operato in panchina.