Motori

Formula 1, ufficiale l’ingresso del nuovo team: svelato il team principal

Formula 1, l’ingresso del nuovo team rivoluzionerà completamente il paddock. Ora cambia tutto, c’è già il team principal

La Formula 1 non è mai stata un club aperto a tutti. Entrare significa affrontare un percorso tortuoso, fatto di investimenti miliardari, conoscenze tecniche all’avanguardia e una strategia che rasenta la perfezione. L’idea di un undicesimo team in gara, che fino a poco fa era poco più che una voce di corridoio, ora sta diventando realtà e potrebbe trasformare il futuro del motorsport.

Uno dei nomi più discussi è senza dubbio Andretti Global, il team statunitense guidato dalla leggenda del motorsport Michael Andretti. La famiglia Andretti è sinonimo di successo nelle corse, con una storia che abbraccia la Formula 1, la IndyCar e altre competizioni di alto livello.

Formula 1, ufficiale l’ingresso di Cadillac

Dopo mesi di speculazioni e negoziazioni, Andretti Global, in collaborazione con Cadillac, ha ottenuto il via libera per unirsi al campionato a partire dalla stagione 2026. Questo segna un punto di svolta non solo per il motorsport, ma anche per l’espansione globale e commerciale della Formula 1, con un focus particolare sul mercato statunitense

Si tratta di una decisione che ha implicazioni enormi, sia sportive che economiche. La Formula 1 non accoglie un nuovo team dal 2016, quando Haas si è unita al campionato. Senza contare ovviamente Audi, che entrerà in collaborazione con Sauber senza però aggiungere nuove monoposto in pista. Con Andretti Global, però, la portata di questo ingresso è di tutt’altra scala.

Formula 1, entra Cadillac (WiggleSport)

Il binomio tra il leggendario Michael Andretti, figura iconica del motorsport mondiale, e un colosso dell’industria automobilistica come General Motors, con il marchio Cadillac, rappresenta una combinazione senza precedenti. Michael Andretti ha commentato con entusiasmo la notizia, dichiarando che questo progetto è “il culmine di anni di lavoro e passione”.

Il team avrà la sua base operativa negli Stati Uniti, ma beneficerà anche di un hub europeo per essere più vicino alle sedi dei Gran Premi e ai fornitori chiave. Cadillac, dal canto suo, sfrutterà questa piattaforma globale per riaffermare la propria leadership nel mondo dell’automotive, unendo la sua tradizione a un’innovazione tecnologica di punta. Ufficiale anche il nuovo team principal, che sarà l’ex Manor-Marussia Graeme Lowdon.

Con l’arrivo di Andretti e Cadillac, la griglia di partenza passerà da 20 a 22 vetture, aumentando il numero di team da 10 a 11. Le auto saranno spinte da motori forniti da un partner tecnico già presente in Formula 1, ma Cadillac contribuirà direttamente con il design e lo sviluppo di alcune componenti chiave, portando un tocco distintivo che non si limiterà al nome o al branding.

Vincenzo

Recent Posts

Chelsea conquista la finale del Mondiale per club battendo il Fluminense 2-0

Il Chelsea ha raggiunto la finale del Mondiale per Club 2025 grazie a una convincente…

6 ore ago

Torino accoglie Ismajli: il nuovo difensore firma un contratto biennale

Il Torino FC ha ufficialmente annunciato l'acquisto di Ardian Ismajli, un difensore kosovaro naturalizzato albanese,…

7 ore ago

Totò Di Natale: un nuovo capitolo nella sua avventura in serie D

Inizia una nuova avventura calcistica per Antonio "Totò" Di Natale, una delle icone del calcio…

7 ore ago

Sinner e Alcaraz: la semifinale che tutti aspettavano

La tensione è palpabile mentre il mondo del tennis si prepara per le semifinali di…

8 ore ago

Svilar e Roma: un rinnovo imminente, mentre il Milan tiene d’occhio Jashari

Con l'avvicinarsi della nuova stagione di Serie A, le squadre italiane sono in piena attività…

8 ore ago

Sinner sorprende: allenamento al chiuso a Wimbledon attira l’attenzione dei media

Nel contesto frenetico di Wimbledon, uno dei tornei più prestigiosi del circuito tennistico, Jannik Sinner…

8 ore ago