Motori

Formula 1, titolo vinto grazie a Schumacher: la notizia che spiazza tutti

Un campione di Formula 1 pensa di avere vinto un titolo grazie a Michael Schumacher, a distanza di tempo riconosce i suoi meriti.

È più che naturale – quando si decide di avvicinarsi a uno sport – avere un idolo a cui ispirarsi e di cui si desidera seguire le orme, nonostante questo nei fatti non sempre sia possibile. Spesso, infatti, si prendono ad esempio i più grandi, con la consapevolezza di come sia davvero dura seguire le orme di leggende dello sport. In un campione non conta solo il talento, ma bisogna avere determinate caratteristiche per emergere e non tutti naturalmente ci riescono.

Schumacher, l’annuncio lascia increduli (Ansa Foto) Wigglesport

Michael Schumacher ha fatto la storia della Formula Uno, ha vinto sette titoli ed è preso da esempio da tanti piloti, anche ancora nel circuito. D’altronde sette titoli mondiali non si vincono certamente per caso. C’è chi crede che l’ex Ferrarista sia stato decisivo per le sue vittorie e anzi non hanno neanche paura ad ammetterlo.

Michael Schumacher, l’elogio pubblico spiazza tutti

Ammirare uno come Michael Schumacher può essere più che naturale, non solo per il suo palmares, ma anche perché lui sapeva sempre come mettere in difficoltà gli avversari. Molti dei giovani che si avvicinano oggi alla Formula 1 non hanno con ogni probabilità avuto modo di vederlo in pista, ma dalle immagini non possono che restare estasiati dai suoi trionfi, legati anche alla Ferrari, con cui si è laureato campione del mondo per ben cinque volte.

Solo oggi un ex pilota sembra essere consapevole di come il titolo conquistato ormai diversi anni fa possa essere arrivato grazie al contributo dato dal tedesco. Si tratta dell’ex pilota Nico Rosberg, pilota che ha trionfato nel 2016, al termine di un’annata in cui ha duellato con Lewis Hamilton, che ancora adesso non dimentica l’amarezza per quel mancato successo.

Il clima tra i due non è mai stato dei migliori, Nico era disposto a tutto per vincere, anche a creare un clima malsano di rivalità costante. A spingerlo ad agire in questa direzione sarebbe stato proprio Schumi, pilota con cui ha condiviso i box dal 2010 al 2012.

NIco Rosberg ammira da sempre Schumacher – Foto | ANSA – Wigglesport.it

A parlare di tutto ciò è stato James Vowles, ex capo stratega Mercedes: “Rosberg è riuscito a diventare campione del mondo imparando tantissime cose da Schumi – sono le sue parole riportate da Formula Passion – Da lui ha capito come sia importante spremere tutto il possibile a costo di tutto il resto“. In quella stagione Nico Rosberg ha dato davvero il massimo, sapendo bene che l’avversario più difficile da gestire lui lo aveva in casa e i risultati poi ottenuti da Lewis Hamilton sono la dimostrazione di come lui non fosse uno qualunque. Ancora adesso, nonostante sia passato del tempo, il britannico ha l’amaro in bocca per quanto accaduto in pista, anche se non può che riconoscere i meriti del compagno di squadra.

Una sfida fisica e mentale con Rosberg ed Hamilton che lavorarono e battagliarono fianco a fianco per tutta la stagione. Seguendo l’esempio di Schumacher Rosberg è riuscito a fare la storia e può solo ringraziare la leggenda tedesca. Schumacher non è più presente nel circuito, sappiamo tutti del terribile incidente di Maribel ma si continua a parlare del campione, una leggenda che ha fatto la storia della Formula Uno.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Geronimo La Russa alla guida dell’Aci: una nuova era per il mondo dell’auto

L’Automobile Club d’Italia (ACI) ha recentemente eletto Geronimo La Russa come suo 19° Presidente per…

29 minuti ago

Evenepoel trionfa nella quinta tappa, Pogacar conquista la maglia gialla

Il Tour de France continua a regalare emozioni e colpi di scena. Nella sua quinta…

44 minuti ago

Bencic conquista la semifinale di Wimbledon battendo Andreeva, sfida con Swiatek in arrivo

La straordinaria avventura di Belinda Bencic a Wimbledon continua con un risultato che ha sorpreso…

2 ore ago

Giro donne: Gigante trionfa nella quarta tappa, Reusser conquista la maglia rosa

Il Giro d'Italia Donne 2025 continua a regalare emozioni e colpi di scena, e la…

2 ore ago

Iga Swiatek conquista la semifinale di Wimbledon con una performance straordinaria

Iga Swiatek, la talentuosa tennista polacca, ha dimostrato ancora una volta il suo straordinario talento…

3 ore ago

Ricci del Milan: Questo è il momento più alto della mia carriera

Samuele Ricci rappresenta una delle nuove promesse del Calcio italiano, pronto a lasciare il segno…

3 ore ago