Formula 1, pole a sorpresa di Piastri a Zandvoort: Norris beffato, Ferrari solo in terza fila

Oscar Piastri

Nell'immagine, Oscar Piastri durante un Gran Premio. - @ANSA

Luca Antonelli

31 Agosto 2025

Nelle qualifiche del Gran Premio d’olanda a Zandvoort colpo di scena in McLaren: Piastri conquista la pole davanti a Verstappen, Leclerc partirà dalla sesta posizione.

È stata una qualifica anomala quella di Zandvoor, segnata da scelte coraggiose, condizioni meteo incerte e un risultato che ha rimescolato le gerarchie. Alla fine, a prendersi la pole position è stato Oscar Piastri, al termine di un giro impeccabile nel Q3, che ha lasciato dietro persino Max Verstappen. Il giovane australiano della McLaren ha saputo sfruttare al massimo l’evoluzione della pista nel momento più favorevole, mentre il compagno di squadra Lando Norris, dato tra i favoriti, ha chiuso solo terzo. Deludente anche la prestazione della Ferrari, con Charles Leclerc in sesta posizione e Carlos Sainz ancora più indietro.

Un risultato che apre scenari imprevedibili in vista della gara di domenica, con una prima fila inedita e una lotta serrata per il podio. Non sono mancate le polemiche nel paddock: diverse squadre hanno lamentato difficoltà nel mandare in temperatura le gomme nei momenti chiave delle qualifiche.

Piastri davanti a tutti: giro perfetto e gestione impeccabile

Oscar Piastri ha piazzato il miglior giro proprio quando contava, sorprendendo anche il suo box. Il giovane australiano, alla prima pole in carriera, ha dimostrato una grande capacità di lettura delle condizioni di pista, sfruttando ogni millimetro di asfalto disponibile.

Oscar Piastri
Nell’immagine, Oscar Piastri durante i festeggiamenti della vittoria di un Gran Premio. – @ANSA

Il tempo registrato da Piastri – 1:44.021 – è stato sufficiente a tenere dietro Max Verstappen, che pur chiudendo a pochi centesimi non è riuscito a strappare la prima posizione. Norris, partito forte nel Q1 e nel Q2, non ha trovato il feeling ideale nell’ultimo tentativo, perdendo il confronto interno con il compagno di team.

Il paddock ha reagito con un misto di sorpresa e ammirazione. Lo stesso Andrea Stella, team principal McLaren, ha definito il risultato “meritato e costruito con intelligenza”. Piastri, visibilmente emozionato ai microfoni, ha ringraziato la squadra e ha parlato di un feeling speciale con questo tracciato.

La McLaren, con due vetture nei primi tre posti, si prepara a un GP in cui potrà giocare un ruolo chiave, soprattutto se saprà gestire le strategie di squadra. La Red Bull, invece, dovrà decidere se proteggere Verstappen o tentare un attacco diretto alla leadership con Perez, settimo in griglia.

Ferrari in difficoltà: Leclerc solo sesto, Sainz fuori ritmo

Il weekend di Ferrari non è partito sotto i migliori auspici. Le prove libere avevano già mostrato una certa fatica nel trovare il giusto bilanciamento, ma le qualifiche hanno confermato che la Rossa soffre in questa fase della stagione.

Charles Leclerc è riuscito a portare a casa un giro pulito nel Q3, ma non è mai sembrato in grado di lottare per la prima fila. Il monegasco scatterà dalla terza fila, in sesta posizione, alle spalle di George Russell e Hamilton. Peggio è andata a Carlos Sainz, bloccato nel traffico e mai competitivo, con una monoposto che ha continuato a scivolare in uscita curva.

Il box Ferrari ha fatto sapere che nel warm-up di domenica mattina verranno provati settaggi alternativi, ma le sensazioni non sono ottimistiche. A preoccupare è soprattutto il passo gara, giudicato ancora troppo incostante rispetto a quello dei rivali diretti.

Dopo il podio sfiorato in Ungheria, ci si attendeva un passo avanti. Invece, a Zandvoort , la squadra si trova ancora una volta a dover inseguire. Con un meteo variabile previsto per la gara, il team dovrà affidarsi alla strategia e a una buona partenza per provare a recuperare posizioni.

Il pubblico italiano guarda già alla prossima tappa, con la speranza di rivedere una Ferrari più incisiva su piste favorevoli. Intanto, a Spa, si prepara una domenica tutta da vivere, con protagonisti inattesi e variabili che possono cambiare il volto della classifica.

Change privacy settings
×