Firenze si accende con l'energia hip hop del Red Bull Bc One Cypher Italy - ©ANSA Photo
Firenze ha vissuto un fine settimana indimenticabile, trasformandosi nella capitale della cultura hip hop contemporanea grazie al Red Bull BC One Cypher Italy, svoltosi il 26 e 27 aprile alla Stazione Leopolda. Questa manifestazione rappresenta la finale nazionale della competizione di breaking 1 vs 1 più prestigiosa al mondo, richiamando centinaia di appassionati, artisti e curiosi. L’atmosfera vibrante e autentica ha messo in luce il meglio dell’underground italiano e internazionale.
Sabato ha visto un vero e proprio raduno di talenti, con oltre duecento b-boy e b-girl che hanno partecipato alle qualifiche, cercando di guadagnarsi un posto nella finale di domenica. I partecipanti, provenienti da ogni angolo d’Italia, si sono sfidati in battle mozzafiato, mostrando non solo abilità tecniche, ma anche la passione che anima la cultura hip hop. La competizione, caratterizzata da stili diversi e approcci unici, ha regalato momenti di pura adrenalina e spettacolo al pubblico presente.
Domenica sera, l’attesa finale ha incoronato i vincitori che rappresenteranno l’Italia alla Red Bull BC One World Final, che si terrà a Tokyo il 9 novembre 2025. I titoli sono stati conquistati da:
Entrambi sono già riconosciuti come figure di spicco nella scena del breaking, avendo già vinto la stessa competizione in passato.
B-Boy Pesto, originario di Savona e classe 1997, ha saputo emergere grazie alla sua formazione tra la scena underground locale e l’ambiente professionale milanese. Membro della storica crew Last Alive, ha dimostrato la sua bravura vincendo il Red Bull BC One Cypher Italy nel 2019 e nel 2021. Ha recentemente ottenuto la qualificazione per le Olimpiadi di Parigi 2024. Il suo stile, che unisce radici street e influenze della danza latino-americana, è caratterizzato da una tecnica impeccabile e una creatività fuori dal comune.
Dall’altra parte, B-Girl Anti è una delle b-girl più rinomate a livello internazionale. Nata a Livorno nel 1997 e cresciuta ad Aviano, si è avvicinata al mondo del breaking all’età di 13 anni, dopo aver praticato ginnastica e arti marziali. La sua carriera ha preso slancio quando ha vinto il Red Bull BC One Cypher Italy nel 2021 e ha rappresentato l’Italia alle Olimpiadi di Parigi 2024. Nel 2022, ha raggiunto la Top 16 delle B-Girl alla World Final Red Bull BC One di New York, diventando la prima b-girl italiana a entrare tra le migliori otto. Membro delle crew Rocking Sample e Infilaskills, è apprezzata per il suo stile tecnico e innovativo, ed è attualmente tra le atlete più quotate nel ranking mondiale.
La competizione ha visto in azione i 16 migliori b-boy e le 8 migliori b-girl della scena italiana, che si sono esibiti in un cypher infuocato, regalando al pubblico momenti di straordinaria intensità e creatività. L’energia palpabile ha riempito la Stazione Leopolda, dove il pubblico, composto da appassionati di hip hop, street artist, danzatori e semplici curiosi, ha confermato Firenze come un vero e proprio hub della creatività urbana.
Oltre alle competizioni, l’evento ha offerto numerose attività collaterali, tra cui sessioni di crew vs crew e open cypher, che hanno animato le giornate, trasformando lo spazio in una grande festa collettiva. La musica, la danza e la condivisione hanno creato un’atmosfera di comunione e celebrazione, dove l’arte e la cultura hip hop hanno potuto esprimere appieno la loro essenza.
Il Red Bull BC One Cypher Italy 2025 si è così imposto come un appuntamento imprescindibile per la cultura hip hop in Italia, capace di attrarre talenti e appassionati da tutto il Paese e di mettere in risalto la ricchezza e la diversità di questo movimento culturale. Con la sua autenticità e la sua capacità di unire mondi e generazioni diverse, la manifestazione ha non solo celebrato la danza, ma anche l’intero panorama urbano che la circonda.
Ora, l’attenzione si sposta su Tokyo, dove B-Boy Pesto e B-Girl Anti cercheranno di portare il meglio della scena italiana sul palcoscenico mondiale. Questa occasione rappresenta non solo una sfida personale, ma anche un’opportunità per mostrare la qualità e la passione che il breaking italiano ha da offrire. La strada verso la finale mondiale è segnata da sacrifici e determinazione, ma anche dall’orgoglio di rappresentare un’intera nazione e la sua cultura hip hop, sempre più riconosciuta a livello internazionale.
Il Roland Garros 2023 ha regalato un'altra serata di grande tennis, con Lorenzo Sonego che…
Il Torino sta attraversando un periodo di grande incertezza, accentuato dalle recenti dichiarazioni del presidente…
La Fiorentina ha concluso la stagione con un sesto posto in classifica, un traguardo che…
La recente vittoria della Juventus contro il Venezia ha rappresentato un momento cruciale per il…
Gian Piero Gasperini, l'allenatore dell'Atalanta, ha recentemente condiviso le sue riflessioni sulla situazione attuale e…
La Juventus ha recentemente raggiunto un traguardo significativo: la qualificazione alla Champions League. Questo risultato,…