Fiorentina trionfa contro Polyssia e conquista la fase a gironi

Fiorentina trionfa contro Polyssia e conquista la fase a gironi

Fiorentina trionfa contro Polyssia e conquista la fase a gironi - ©ANSA Photo

Luca Baldini

28 Agosto 2025

La Fiorentina ha conquistato una vittoria fondamentale contro il Polissya, chiudendo la partita con un punteggio di 3-2 nel ritorno dei playoff di Conference League. Questo successo non solo segna un’importante rimonta, ma consente anche alla squadra di qualificarsi per la fase a gironi del torneo, un traguardo di grande prestigio per il club fiorentino. La partita, giocata allo stadio Artemio Franchi, ha visto un’atmosfera vibrante, con i tifosi che hanno sostenuto la squadra fino all’ultimo minuto.

La rimonta della Fiorentina

Dopo aver subito un pesante 0-2 nella gara di andata, la Fiorentina era chiamata a un’impresa difficile. Il primo tempo ha visto il Polissya partire con grande intensità, portandosi in vantaggio al 20° minuto grazie a un gol di Kostiantyn Ssyrotyn, che ha sfruttato un errore della difesa viola. Il raddoppio degli ucraini è arrivato al 38° minuto con un tiro preciso di Artem Sitalo, lasciando la Fiorentina sotto di due reti alla fine del primo tempo.

Nel secondo tempo, la squadra di Vincenzo Italiano ha mostrato un atteggiamento completamente diverso, apportando modifiche tattiche e aumentando la pressione offensiva. Ecco i momenti chiave della rimonta:

  1. 55° minuto: Nicolás González segna il primo gol della Fiorentina con un colpo di testa su un cross di Biraghi.
  2. 65° minuto: Luka Jovic pareggia i conti, sfruttando un assist di Bonaventura e realizzando un potente tiro da dentro l’area.
  3. 78° minuto: Arthur Cabral completa la rimonta con un tiro di sinistro che porta la Fiorentina sul 3-2.

Un’importante crescita per la squadra

La vittoria non solo permette alla Fiorentina di avanzare nella competizione europea, ma rappresenta anche un passo significativo nella crescita della squadra. Vincenzo Italiano ha dimostrato la sua abilità nel motivare i giocatori e nel gestire situazioni difficili, trasformando una partenza in salita in una storica rimonta.

Ora che la Fiorentina è qualificata per la fase a gironi della Conference League, avrà l’opportunità di confrontarsi con squadre di altri paesi europei. Questa competizione rappresenta una chance di riscatto e di visibilità, che potrebbe giovare al club sia sul piano sportivo che economico.

L’ultima partecipazione della Fiorentina in Europa risale alla stagione 2015-2016, quando ha preso parte all’Europa League. Da allora, il club ha vissuto alti e bassi, ma ora sembra essere tornato sulla strada giusta, con una rosa giovane e talentuosa e una dirigenza impegnata a costruire un futuro solido.

I tifosi possono ora sognare una corsa profonda nella competizione, mentre la Fiorentina si prepara ad affrontare le sfide che verranno. Con una squadra di grande qualità, la Fiorentina è pronta a lanciarsi in questa avventura europea, puntando a tornare a essere una forza competitiva sia in Italia che in Europa. Gli occhi sono ora puntati sul sorteggio della fase a gironi, dove la Viola attende di conoscere i suoi prossimi avversari.

Change privacy settings
×