Fiorentina, Rocco Commisso chiarisce: Il club resta in famiglia

Fiorentina, Rocco Commisso chiarisce: Il club resta in famiglia

Fiorentina, Rocco Commisso chiarisce: Il club resta in famiglia - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

10 Novembre 2025

La Fiorentina, storica squadra di calcio toscana, sta vivendo un momento di grande difficoltà, ma il suo presidente, Rocco Commisso, ha voluto chiarire la situazione del club. In una nota ufficiale, Commisso ha dichiarato: “La Fiorentina non è in vendita e non è stata messa in vendita.” Queste parole arrivano in un periodo critico, in cui le voci su una possibile cessione della società si sono intensificate, generando preoccupazione tra i tifosi.

Commisso ha smentito categoricamente le speculazioni riguardanti la vendita del club, sottolineando l’importanza di mantenere un clima di unità e coesione all’interno dell’ambiente viola. Ha affermato: “Non è possibile che nei momenti di difficoltà, tornino ad affiorare queste falsità quando, invece, ci sarebbe bisogno di unità, compattezza e coesione tra tutto l’ambiente, squadra, club, città e tifosi.” Questo richiamo è un invito a tutti coloro che hanno a cuore le sorti della Fiorentina, per mantenere la calma e sostenere il team in questo periodo turbolento.

La situazione attuale della Fiorentina

La situazione in campo non è delle più favorevoli. La Fiorentina attualmente occupa l’ultima posizione in classifica, con soli 5 punti racimolati nelle prime partite di campionato e nessuna vittoria all’attivo. Recentemente, il club ha preso una decisione importante:

  1. Esonero dell’allenatore Stefano Pioli
  2. Affidamento della panchina a Paolo Vanoli

Questa scelta è stata motivata dalla necessità di un cambiamento per cercare di invertire la rotta e risollevare le sorti di una squadra che ha deluso le aspettative iniziali.

Il nuovo allenatore e le sfide future

Il nuovo tecnico, Vanoli, ha già iniziato a lavorare con la rosa a disposizione, cercando di instillare una nuova mentalità e un diverso approccio al gioco. Commisso ha espresso piena fiducia nella sua squadra tecnica, partendo dal direttore generale Alessandro Ferrari, e ha invitato tutti a concedere tempo ai nuovi dirigenti per implementare le loro idee e strategie.

La Fiorentina, come molte altre squadre, sta affrontando la sfida di recuperare il terreno perduto in un campionato competitivo come la Serie A, dove anche una sola partita può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Il legame con i tifosi e il futuro del club

La notizia dell’esonero di Pioli ha suscitato reazioni miste tra i tifosi. Molti di loro si erano affezionati al mister, ma la mancanza di risultati ha imposto una decisione difficile. La storia recente della Fiorentina è costellata di alti e bassi, e i tifosi sperano che questa nuova fase possa portare a una rinascita. La squadra, che ha una tradizione ricca e affascinante, ha bisogno di ritrovare la propria identità e il proprio spirito di combattività.

In questo contesto di incertezze, Commisso ha voluto ribadire il suo impegno verso la Fiorentina e la città di Firenze. Arrivato negli Stati Uniti dall’Italia, ha investito nel club con la volontà di riportarlo ai vertici del calcio italiano ed europeo. La sua passione per il calcio e il legame con la Fiorentina sono evidenti, e molti tifosi apprezzano il suo approccio diretto e sincero. Tuttavia, il suo mandato non è stato privo di sfide, e la pressione per ottenere risultati è palpabile.

In un momento in cui il calcio è sempre più influenzato da fattori esterni, come le problematiche economiche derivanti dalla pandemia e le difficoltà di bilancio, la Fiorentina non fa eccezione. La gestione di un club di calcio richiede non solo investimenti, ma anche una pianificazione strategica a lungo termine. Commisso ha sottolineato che la sua priorità è quella di costruire una squadra competitiva che possa lottare per obiettivi importanti, ma per farlo è fondamentale che tutti, dai dirigenti ai tifosi, si uniscano in un unico intento.

La Fiorentina ha sempre avuto un forte legame con la sua tifoseria, nota per la sua passione e dedizione. In questo momento difficile, il loro sostegno è cruciale per la squadra. Commisso ha chiesto ai tifosi di continuare a credere nel progetto e di sostenere i giocatori, affermando che solo uniti si può superare la tempesta.

La Fiorentina si prepara quindi ad affrontare le prossime sfide con rinnovata determinazione, consapevole che il cammino verso la risalita è lungo e impervio. Con un nuovo allenatore e un presidente deciso a non cedere alle pressioni esterne, il club spera di riscrivere la sua storia e tornare a competere ai massimi livelli.

Change privacy settings
×