La Fiorentina si prepara ad affrontare una fase cruciale della stagione con i playoff di Conference League in arrivo. La squadra, guidata dall’allenatore Stefano Pioli, ha reso nota la lista dei 28 giocatori convocati per la sfida contro i ucraini del Polissya. Tra i nomi di spicco, si distingue Lucas Beltran, l’attaccante argentino che, nonostante le voci di mercato, è stato incluso nella lista. Recentemente, Beltran è stato accostato a diversi club brasiliani e russi, rendendo la sua situazione in casa Fiorentina piuttosto incerta.
Dettagli della lista dei convocati
La lista dei giocatori è suddivisa in due categorie: Lista A, che comprende i calciatori schierabili in campo, e Lista B, composta da giocatori cresciuti nel vivaio. Ecco l’elenco completo dei convocati:
Lista A:
1. Beltran
2. Bianco
3. De Gea
4. Dodo
5. Dzeko
6. Fagioli
7. Fazzini
8. Gosens
9. Gudmundsson
10. Kean
11. Kospo
12. Lezzerini
13. Mandragora
14. Pablo Marì
15. Ndour
16. Parisi
17. Pongracic
18. Ranieri
19. Richardson
20. Sabiri
21. Sohm
22. Viti
Lista B (giocatori cresciuti nel vivaio):
1. Braschi
2. Comuzzo
3. Fortini
4. Kouadio
5. Leonardelli
6. Martinelli
Le date da tenere a mente
L’andata del playoff si terrà il 21 agosto a Prešov, in Slovacchia, con inizio alle ore 20:00. Questo incontro rappresenta un’importante opportunità per la Fiorentina, che mira a proseguire il proprio cammino europeo. Il ritorno si svolgerà una settimana dopo, sempre alla stessa ora, al Mapei Stadium di Reggio Emilia, scelto per ospitare l’incontro a causa dei lavori di ristrutturazione in corso allo Stadio Artemio Franchi di Firenze.
L’inclusione di Beltran nella lista di Pioli potrebbe essere interpretata come un segnale di fiducia, nonostante le speculazioni di mercato. La Fiorentina ha bisogno di tutti i suoi talenti per affrontare un avversario come il Polissya, che, sebbene non sia tra i club più blasonati d’Europa, può rivelarsi insidioso. La fase a gironi della Conference League rappresenta un’opportunità per la Fiorentina di guadagnare esperienza internazionale e visibilità, elementi chiave per un club che punta a tornare ai vertici del calcio italiano.
La gestione delle risorse e le aspettative
Stefano Pioli, noto per la sua capacità di gestire le risorse a disposizione, dovrà trovare il giusto equilibrio tra rotazione e prestazioni, tenendo conto dell’inizio del campionato di Serie A. La Fiorentina ha vissuto una stagione altalenante, ma le aspettative sono alte, e i tifosi sperano di vedere una squadra competitiva sia in Italia che in Europa.
In questo periodo cruciale, è fondamentale mantenere alta la concentrazione e il morale della squadra, specialmente mentre il mercato potrebbe influenzare le dinamiche interne. La pressione per ottenere risultati è palpabile, ma la Fiorentina ha dimostrato di avere carattere e determinazione. Giocatori esperti come Dzeko, insieme a giovani talenti come Fagioli e Kean, saranno cruciali per affrontare le sfide imminenti.
In conclusione, con l’inizio della competizione che si avvicina, l’attenzione sarà rivolta non solo alle prestazioni in campo, ma anche alla gestione degli infortuni e alla preparazione fisica. La Fiorentina dovrà affrontare un calendario fitto di impegni, e ogni punto conquistato avrà un peso specifico, non solo per il cammino europeo, ma anche per il morale della squadra. I tifosi sperano che la Fiorentina riesca a esprimere il proprio potenziale e a superare il primo ostacolo verso un’avventura che potrebbe portare a successi significativi. La Conference League potrebbe rappresentare un trampolino di lancio per la squadra, e ogni partita sarà un’opportunità da cogliere al volo.