
Fiorentina pronta a conquistare l'Inghilterra: inizia la tournée inglese - ©ANSA Photo
Dopo un breve periodo di riposo durato due giorni, la Fiorentina è pronta a intraprendere una tournée in Inghilterra, un’importante opportunità per il club toscano di testare la propria condizione fisica e tattica in vista dell’imminente stagione. Nei prossimi dodici giorni, la squadra affronterà tre avversari di prestigio: il Leicester City, il Nottingham Forest e il Manchester United. Questa serie di incontri promette di essere un banco di prova fondamentale per la formazione guidata da Stefano Pioli.
Partenza e allenamenti al St George’s Park
La partenza della Fiorentina è fissata per domani mattina, quando i giocatori si dirigeranno verso il St George’s Park National Football Center, situato nello Staffordshire. Questa struttura non è solo il centro di allenamento della nazionale inglese, ma rappresenta anche un punto di riferimento per il calcio britannico, simile a quanto è Coverciano per l’Italia. Qui, la Fiorentina avrà l’opportunità di allenarsi e prepararsi per le sfide che la attendono.
Gli incontri della tournée
Il primo match è previsto per il 3 agosto contro il Leicester City, una squadra con una storia recente di successi in Premier League, culminati nella vittoria del campionato nel 2016. Questa partita sarà particolarmente interessante, poiché rappresenta un’opportunità per la Fiorentina di confrontarsi con un avversario di alta classifica e testare la propria preparazione contro un team abituato a competere ai massimi livelli. Le sfide successive includeranno:
- Leicester City – 3 agosto
- Nottingham Forest – 5 agosto
- Manchester United – 9 agosto
Il culmine della tournée si avrà il 9 agosto, quando la Fiorentina scenderà in campo all’Old Trafford contro il Manchester United. Questo stadio, iconico e ricco di storia, è uno dei templi del calcio mondiale, e giocare qui rappresenta un sogno per molti calciatori. Per Pioli e i suoi ragazzi, sarà una grande occasione per misurarsi con una delle squadre più forti e prestigiose del panorama calcistico internazionale.
Preparazione e mercato
Questa tournée inglese non è solo un’opportunità per disputare amichevoli; è anche un’importante fase della preparazione della Fiorentina. Il lavoro iniziato due settimane fa al Viola Park, con tre amichevoli già vinte contro la Primavera della Fiorentina, il Grosseto e la Carrarese, ha permesso a Pioli di iniziare a mettere a punto le sue idee tattiche e le dinamiche di squadra. L’allenatore avrà modo di valutare l’implementazione delle sue strategie e di apportare eventuali correttivi prima dell’inizio della stagione ufficiale.
Sul fronte del mercato, la Fiorentina è attivamente alla ricerca di rinforzi, in particolare per il centrocampo. Uno dei nomi più caldi è quello di Franck Kessié, ex centrocampista del Milan, dove ha lavorato con Pioli. La sua esperienza e capacità di gioco rappresenterebbero un valore aggiunto per la squadra, ma l’ingaggio attuale di 14 milioni di euro che percepisce al club arabo dell’Al-Ahli costituisce un ostacolo significativo. Nonostante ciò, la dirigenza viola rimane vigile e sta monitorando altri potenziali obiettivi, tra cui Sohm del Parma, per rinforzare il proprio organico.
In aggiunta, la Fiorentina sta anche valutando la situazione di alcuni giocatori in uscita, con l’obiettivo di alleggerire il monte ingaggi e creare spazio per nuovi acquisti. La politica di bilancio del club, sempre attenta a non compromettere le finanze, giocherà un ruolo cruciale nelle operazioni di mercato nei prossimi giorni.
Mentre la Fiorentina si prepara per questa tournée, l’attenzione dei tifosi è rivolta a come la squadra affronterà queste sfide e quali saranno i progressi visibili rispetto alla scorsa stagione. Il club ha recentemente mostrato ambizioni elevate, puntando a una qualificazione europea e a un miglioramento della posizione finale in campionato.
In conclusione, la tournée in Inghilterra rappresenta un momento cruciale per la Fiorentina, non solo per testare la condizione fisica della squadra, ma anche per rafforzare il morale e la coesione tra i giocatori. L’atmosfera stimolante di affrontare squadre di alto livello e la possibilità di allenarsi in strutture all’avanguardia rappresentano un’opportunità che ogni squadra ambiziosa non può lasciarsi sfuggire. I tifosi sono ansiosi di vedere come la Fiorentina si presenterà in queste sfide e quali sorprese ci riserverà il mercato nei prossimi giorni.