Fiorentina: Pioli pronto a lasciare, Vanoli in pole position per la successione

Fiorentina: Pioli pronto a lasciare, Vanoli in pole position per la successione

Fiorentina: Pioli pronto a lasciare, Vanoli in pole position per la successione - ©ANSA Photo

Luca Baldini

3 Novembre 2025

La situazione in casa Fiorentina è diventata sempre più tesa e critica dopo l’ultima sconfitta interna contro il Lecce, che ha accentuato la crisi di risultati della squadra. L’allenatore Stefano Pioli, al timone della Fiorentina dal 2020, si trova ora a un bivio decisivo della sua carriera. Dopo una serie di prestazioni deludenti in campionato, i vertici del club stanno valutando seriamente la possibilità di interrompere il contratto con l’allenatore emiliano, il quale prevede ancora tre anni di collaborazione a un ingaggio di 3 milioni di euro a stagione.

Attualmente, Pioli si trova in ritiro con la squadra e i dirigenti al Viola Park, un momento di riflessione e confronto dove si sta discutendo del futuro immediato della Fiorentina. Le voci di un possibile esonero si intensificano, alimentate dalla frustrazione dei tifosi e dall’insoddisfazione della dirigenza per i risultati ottenuti finora. La Fiorentina, che ha avviato la stagione con ambizioni importanti, si ritrova ora a dover lottare per evitare una crisi profonda.

prestazioni deludenti e fragilità della squadra

Le ultime prestazioni della Fiorentina sono state caratterizzate da un gioco poco incisivo e da una mancanza di sintonia tra i reparti. La partita contro il Lecce, conclusasi con una sconfitta per 2-1, ha evidenziato fragilità difensive e scarsa incisività in attacco. La squadra, che aveva iniziato la stagione con buone aspettative, si trova ora a dover affrontare una situazione di grande difficoltà, e la pressione su Pioli aumenta ogni giorno di più.

possibili successori di pioli

In questo contesto, la dirigenza viola sta valutando diverse opzioni per la successione. In pole position sembra esserci Paolo Vanoli, ex tecnico del Torino, che ha già ricevuto un contatto da parte della dirigenza per discutere un possibile ingaggio. Vanoli, che ha anche un passato da calciatore nella Fiorentina, conosce bene l’ambiente e potrebbe rappresentare una scelta strategica per rilanciare la squadra.

In alternativa, un’altra figura che sta guadagnando attenzione è Raffaele Palladino, ex allenatore del Monza, che ha dimostrato le sue capacità nel corso della scorsa stagione. Palladino ha portato il Monza alla salvezza e ha saputo gestire un gruppo di giocatori con carattere e ambizione, qualità che potrebbero tornare utili anche alla Fiorentina in questo momento critico.

mercato di gennaio e futuro della fiorentina

La questione dell’allenatore non è l’unico tema caldo in casa Fiorentina. Anche il mercato di gennaio si avvicina e la dirigenza è chiamata a prendere decisioni importanti per rinforzare la rosa. Si parla di acquisti mirati per colmare le lacune emerse in queste prime settimane di campionato, con l’obiettivo di garantire una maggiore competitività alla squadra e di risollevare le sorti della stagione.

Mentre la Fiorentina si trova a un bivio, i tifosi esprimono il loro malcontento, sia attraverso i social media che con cori durante le partite. La passione dei supporter viola è nota, e la frustrazione per i risultati ottenuti è palpabile. La situazione attuale ha portato a un vero e proprio dibattito tra i tifosi, alcuni dei quali chiedono un cambiamento radicale, mentre altri sono più propensi a dare fiducia a Pioli, ritenendolo ancora un allenatore capace di riportare la squadra ai vertici.

In questo clima di incertezza, la Fiorentina deve affrontare anche il fattore psicologico, con i giocatori che sembrano risentire della pressione e delle critiche. La capacità di Pioli di gestire questo aspetto sarà cruciale nei prossimi giorni, poiché la squadra ha bisogno di ritrovare la serenità e la concentrazione per affrontare le prossime gare.

La Fiorentina ha una lunga storia e una tradizione calcistica che non può essere trascurata. È un club che ha sempre ambito a traguardi importanti, e la situazione attuale rappresenta una sfida non solo per l’allenatore, ma per tutta la società. La dirigenza dovrà prendere decisioni rapide e incisive per riportare la squadra sulla strada della vittoria.

Il futuro di Pioli e della Fiorentina si gioca in queste ore. Con l’addio che sembra sempre più imminente e Vanoli in pole per succedergli, i prossimi sviluppi saranno seguiti con grande attenzione da parte di tutti gli appassionati di calcio. La Fiorentina ha bisogno di una scossa, e la dirigenza è chiamata a compiere scelte decisive per il bene del club.

Change privacy settings
×