Categories: Calcio

Fiorentina in ritiro: il mister prova il 3-5-2 in un test avvincente

Il secondo giorno di ritiro per la Fiorentina si svolge al Viola Park, un centro sportivo che ha già dimostrato di essere all’avanguardia per le esigenze della squadra. La giornata è caratterizzata da una doppia seduta di allenamento, un chiaro segnale di preparazione intensiva in vista della nuova stagione calcistica. L’allenamento pomeridiano, aperto per la prima volta ai tifosi, ha richiamato un buon numero di sostenitori, che hanno avuto l’opportunità di vedere da vicino i propri beniamini in azione.

Presenza di figure significative

Tra il pubblico presente, si sono distinti anche i corsisti di Coverciano, impegnati nel conseguimento del patentino da allenatore, tra cui spicca il nome di Leonardo Bonucci, ex capitano della Juventus e della Nazionale italiana. La sua presenza rappresenta un momento significativo, non solo per il prestigio che porta, ma anche per l’interesse verso il mondo calcistico che continua a impegnarsi nella formazione e nella crescita professionale.

Allenamento e schemi tattici

Durante la seduta di allenamento, l’allenatore Vincenzo Italiano ha messo in pratica il suo schema preferito, il 3-5-2, testando le diverse opzioni a disposizione. La partitella ha visto due squadre schierate in modo diverso, con una formazione composta da:

  1. Martinelli
  2. Pongracic
  3. Valentini
  4. Viti
  5. Sottil
  6. Mandragora
  7. Fazzini
  8. Bianco
  9. Gosens
  10. Beltran
  11. Dzeko

e dall’altro lato:

  1. De Gea
  2. Comuzzo
  3. Mari
  4. Ranieri
  5. Dodo
  6. Fagioli
  7. Ndour
  8. Richardson
  9. Parisi
  10. Gudmundsson
  11. Kean

Questa configurazione tattica, che prevede tre difensori, cinque centrocampisti e due attaccanti, è stata scelta per massimizzare il controllo del centrocampo e favorire le ripartenze veloci, un aspetto su cui Italiano ha puntato molto nel corso della scorsa stagione. Tuttavia, non tutti i giocatori erano in campo. Barak, Infantino, Ikone, il giovane Fortini e l’infortunato Kouame hanno saltato l’allenamento. Per alcuni di questi, come nel caso di Barak e Ikone, si vocifera di possibili cessioni nei prossimi giorni, alimentando l’interesse di diversi club di Serie A e non solo.

Le parole di Gudmundsson

Nel corso della giornata, è stato possibile ascoltare le parole di Gudmundsson, il quale ha espresso la sua soddisfazione per aver trovato un accordo tra Fiorentina e Genoa, permettendogli di rimanere a Firenze. “Sono molto contento di essere rimasto. Non è stato facile per Fiorentina e Genoa trovare un accordo, ma finalmente è successo. Soprattutto sono contento di poter essere qui dal primo giorno di precampionato, per conoscere i nuovi acquisti, il nuovo allenatore e tutto lo staff. Non vedo l’ora che inizi questa stagione”, ha dichiarato l’attaccante islandese.

Gudmundsson ha anche riflettuto sulla sua stagione precedente, caratterizzata da alcuni infortuni che ne hanno condizionato le prestazioni. “Spero quest’anno di poter rimanere sempre in salute e se dovessi riuscirci sono certo che saranno tutti contenti”, ha aggiunto, sottolineando l’importanza della condizione fisica per affrontare al meglio le sfide che verranno.

Il clima di entusiasmo tra i tifosi e i giocatori è palpabile, e la presenza di un nutrito gruppo di sostenitori a bordo campo ha dimostrato quanto la squadra sia sentita nella città di Firenze. Gli allenamenti aperti al pubblico non solo favoriscono un contatto diretto tra calciatori e tifosi, ma rappresentano anche un’opportunità per l’intera comunità di sentirsi parte del viaggio della Fiorentina verso una nuova stagione.

Domani, a partire dalle 12.30, è prevista la presentazione alla stampa di Stefano Pioli, il nuovo tecnico della Fiorentina, che avrà l’opportunità di esprimere la sua visione per la squadra e le sue aspettative per il futuro. Sarà un momento cruciale, in quanto i tifosi e i media saranno ansiosi di conoscere la filosofia e gli obiettivi del nuovo allenatore, in un contesto in cui la Fiorentina punta a migliorare i risultati rispetto alla scorsa stagione.

Nel pomeriggio, è previsto un ulteriore allenamento aperto ai tifosi, confermando l’impegno della società nel mantenere un dialogo attivo e trasparente con i propri sostenitori. Questo approccio ha il potere di creare un legame più forte tra la squadra e la città, fondamentale per affrontare le sfide della Serie A e delle competizioni europee.

In un contesto calcistico in continua evoluzione, la Fiorentina sta cercando di trovare il giusto equilibrio tra la valorizzazione dei talenti esistenti e l’inserimento di nuovi acquisti, in un mercato che si preannuncia ricco di opportunità. La squadra è pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, e il ritiro rappresenta il primo passo verso la realizzazione di grandi sogni e ambizioni.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Europei: le azzurre pronte a sfidare la Norvegia con grande fiducia

L'Italia femminile di calcio si appresta a vivere un momento cruciale nei quarti di finale…

10 ore ago

Inter protegge Calhanoglu, Roma punta su Wesley

Il calciomercato è in pieno fermento, con le squadre di Serie A che si muovono…

11 ore ago

Borrelli sogna il gol e l’emozione del pubblico a Cagliari

Gennaro Borrelli è il volto nuovo del Cagliari per la stagione 2025/26. Nato nel 2000,…

11 ore ago

Vlahovic in prestito allo Spezia: una mossa strategica per l’Atalanta?

L'Atalanta ha recentemente ufficializzato il prestito di Vanja Vlahovic allo Spezia, un passo significativo per…

11 ore ago

Scopri le medaglie di Milano-Cortina: oro, argento e bronzo in primo piano

Il mondo dello sport si prepara a vivere un momento storico con i Giochi Olimpici…

12 ore ago

Udinese lancia la campagna abbonamenti: unisciti al coro ‘Tifiamola forte’

Una passione travolgente, un grido che si leva forte e chiaro, trascinando sempre i bianconeri…

12 ore ago