Fiorentina in Inghilterra: la sorpresa Sabiri e l'assenza di Sottil - ©ANSA Photo
La Fiorentina si appresta a vivere un’importante tournée in Inghilterra, un evento che si svolgerà fino al 9 agosto e che prevede un programma di amichevoli stimolanti. Sotto la guida dell’allenatore Stefano Pioli, la squadra ha convocato 29 giocatori per questa trasferta, culminando con un prestigioso incontro contro il Manchester United all’Old Trafford. Questa amichevole rappresenta non solo un’opportunità per migliorare la forma fisica, ma anche un test fondamentale per valutare il potenziale della Fiorentina in vista della prossima stagione.
Tra i convocati spicca il centrocampista Abdelhamid Sabiri, che torna dopo un anno di prestito all’Al-Taawoun in Arabia Saudita. Sabiri ha dimostrato di avere un buon potenziale e la Fiorentina spera che possa apportare un valore aggiunto al centrocampo viola. Al contrario, Riccardo Sottil, il figlio d’arte che ha recentemente concluso un prestito al Milan, non è stato incluso nella lista, suggerendo una possibile partenza dal club.
Oltre a Sottil, anche altri giocatori come Barak, Nzola e Brekalo non sono stati convocati e potrebbero essere messi sul mercato. La dirigenza è attiva nel cercare nuove collocazioni per questi atleti, per rinforzare la rosa con nuovi innesti.
La tournée prevede due amichevoli significative:
Questi incontri rappresentano sfide importanti e serviranno a Pioli per comprendere meglio le dinamiche di gioco della sua squadra. In particolare, il match contro il Nottingham Forest sarà l’occasione per il difensore Nikola Milenkovic di affrontare la sua ex squadra.
La lista dei convocati include giocatori che possono rivelarsi determinanti nel corso della stagione. Tra i portieri ci sono nomi come Christensen, De Gea, Leonardelli e Martinelli. In difesa, elementi come Dodo, Gosens e Ranieri garantiranno solidità. Il centrocampo è rinforzato da Mandragora e il giovane Fagioli, mentre in attacco, la Fiorentina può contare su nomi di peso come Dzeko e Kean.
L’amichevole contro il Manchester United è un evento di grande prestigio, dato che i Red Devils sono storicamente una delle squadre più forti del calcio europeo. Misurarsi con una compagine di tale calibro sarà fondamentale per la Fiorentina, sia dal punto di vista tecnico che psicologico.
La Fiorentina, reduce da una stagione in cui ha mostrato segnali di crescita, punta a migliorare ulteriormente le proprie prestazioni in campionato e nelle coppe europee. L’obiettivo è costruire un’identità di gioco forte e riconoscibile, e le dinamiche di mercato, con l’arrivo di nuovi giocatori come Sabiri e la potenziale partenza di Sottil, influenzeranno il futuro della squadra.
In attesa di scoprire come evolverà questa fase di mercato e di preparazione, i tifosi possono guardare con ottimismo a questa tournée in Inghilterra. Le amichevoli rappresentano un’importante opportunità per monitorare il lavoro svolto in allenamento e testare le nuove strategie di gioco. Con l’inizio della nuova stagione che si avvicina, ogni partita conta e ogni prestazione può fare la differenza.
La UEFA ha recentemente annunciato la “squadra del torneo” degli Europei femminili 2025, un evento…
Il commissario tecnico della Nazionale italiana di calcio, Gennaro Gattuso, è in pieno tour nei…
L'esordio del tennista italiano Mattia Bellucci al Masters 1000 di Toronto è stato purtroppo segnato…
La Roma ha ufficializzato l'acquisto di Wesley, un giovane talento brasiliano che si unisce alla…
Victor Osimhen, l’attaccante nigeriano che ha brillato in Serie A con il Napoli, sta per…
Il mondo del calcio è in fermento e l'arrivo di Zakaria Aboukhlal al Torino rappresenta…