Fiorentina in crisi: zero vittorie e quart’ultimo posto nel campionato

Fiorentina in crisi: zero vittorie e quart'ultimo posto nel campionato

Fiorentina in crisi: zero vittorie e quart'ultimo posto nel campionato - ©ANSA Photo

Luca Baldini

6 Ottobre 2025

Il momento attuale della Fiorentina è caratterizzato da una crisi profonda, con un quart’ultimo posto in classifica dopo le prime sei giornate di Serie A. La squadra ha collezionato zero vittorie e solo tre punti, frutto di altrettanti pareggi. Queste statistiche sono ben lontane dalle aspettative di tifosi e dirigenza, che all’inizio della stagione nutrivano sogni di gloria, anche in ottica di un possibile accesso alla Champions League, dopo un mercato estivo che ha visto investimenti per ben 92 milioni di euro.

la situazione attuale

La Fiorentina si trova ora a dover guardare alle spalle, con la zona retrocessione che si avvicina. Dopo la sosta per gli impegni delle nazionali, il calendario si presenta impegnativo:

  1. Trasferta contro il Milan
  2. Trasferta contro l’Inter
  3. Match casalingo contro il Bologna
  4. Trasferta di Conference League a Vienna contro il Rapid

Questi impegni metteranno a dura prova una squadra che ha mostrato evidenti difficoltà sia nel gioco che nella determinazione.

il lavoro di pioli

Il centro sportivo di Firenze riprenderà a lavorare da mercoledì, ma la situazione non è semplice. Il tecnico Stefano Pioli e il suo staff dovranno affrontare l’assenza di ben undici giocatori convocati dalle rispettive nazionali, complicando ulteriormente la preparazione. L’obiettivo primario sarà trovare soluzioni ai problemi che hanno afflitto la squadra fino a questo punto della stagione.

La partita contro la Roma, sebbene sia stata la prova più convincente dall’inizio della stagione, non ha portato il risultato sperato. Nonostante il ritorno al gol di Moise Kean, la Fiorentina ha subito la terza sconfitta consecutiva tra le mura amiche del Franchi, dopo quelle contro Napoli e Como. La frustrazione tra i tifosi è palpabile, e le critiche si fanno sempre più forti. La Curva Fiesole ha diramato un comunicato ufficiale chiedendo al presidente Rocco Commisso di prendere provvedimenti, in particolare la rimozione del direttore sportivo Daniele Pradè.

la fiducia nel tecnico

La posizione di Pioli sembra al momento al riparo da critiche. Fonti interne alla società hanno ribadito la fiducia nel tecnico, pur non comunicandolo ufficialmente. Pioli non è mai stato in discussione, e nel clan viola si percepisce un messaggio di unità, con la ferma convinzione che la Fiorentina possa risollevarsi. Tuttavia, i problemi non riguardano solo il collettivo: diversi giocatori, come Gudmundsson, Fagioli e Dodo, non stanno rendendo come ci si aspettava e devono ritrovare la loro forma migliore.

In un recente messaggio sui social, uno dei leader della squadra, David De Gea, ha espresso la consapevolezza del morale basso tra i tifosi e la delusione della squadra stessa. “Capisco il morale basso di tutti i nostri tifosi, la stagione non è come l’avevamo immaginata, ma la squadra sta dando tutto e continuerà a lottare per questo club,” ha scritto il portiere. Queste parole, sebbene rassicuranti, devono essere supportate da prestazioni sul campo che finora sono mancate.

A questo punto della stagione, la Fiorentina è chiamata a una reazione concreta. I prossimi impegni saranno cruciali non solo per la classifica, ma anche per il morale della squadra e dei tifosi. La pressione aumenta, e la dirigenza dovrà essere pronta a prendere decisioni importanti se la situazione non dovesse migliorare.

Nel frattempo, la tifoseria viola continua a seguire con trepidazione le vicende della propria squadra, sperando di vedere la Fiorentina tornare ai vertici del calcio italiano. I colori viola, simbolo di passione e resilienza, devono trovare la forza per rialzarsi e affrontare con determinazione le sfide che si profilano all’orizzonte. La strada è in salita, ma la storia del club è costellata di momenti difficili superati grazie all’unità e alla determinazione. La Fiorentina deve ora dimostrare di avere ciò che serve per uscire da questa crisi e tornare a far sognare i propri tifosi.

Change privacy settings
×