Fiorentina in cerca di un nuovo direttore sportivo: addio a Daniele Pradè

Fiorentina in cerca di un nuovo direttore sportivo: addio a Daniele Pradè

Fiorentina in cerca di un nuovo direttore sportivo: addio a Daniele Pradè - ©ANSA Photo

Luca Baldini

1 Novembre 2025

La Fiorentina ha ufficializzato la separazione da Daniele Pradè, il direttore sportivo che ha avuto un ruolo fondamentale nella gestione sportiva della squadra viola. Attraverso un comunicato stampa diffuso sui canali ufficiali del club, la società ha espresso gratitudine per il lavoro svolto da Pradè durante gli anni della sua permanenza. Il presidente Rocco Commisso, insieme alla sua consorte Catherine e al direttore generale Alessandro Ferrari, ha voluto ringraziare Pradè per il suo impegno e la sua professionalità. La nota si conclude con un augurio di successo per il futuro dell’ex direttore sportivo, evidenziando un rapporto che, sebbene si concluda, resta improntato alla stima e al rispetto reciproco.

il percorso di daniele pradè alla fiorentina

Daniele Pradè era tornato alla Fiorentina nel 2019, dopo una prima esperienza dal 2012 al 2015. Durante il suo secondo mandato, ha avuto il compito di costruire una squadra competitiva, affrontando sfide importanti e cercando di riportare la Fiorentina ai vertici del calcio italiano. Sotto la sua direzione, la Fiorentina ha visto un rinnovamento della rosa, con l’acquisto di giovani talenti e la valorizzazione di giocatori già in rosa. Tuttavia, la stagione 2023-2024 ha presentato delle difficoltà, con i risultati della squadra che non hanno soddisfatto le aspettative di una tifoseria che sogna il ritorno in Europa.

  1. Finale di Coppa Italia
  2. Finale di UEFA Conference League
  3. Risultati altalenanti in campionato

la sfida del futuro per la fiorentina

Pradè ha lavorato a stretto contatto con l’allenatore Vincenzo Italiano, condividendo la visione di un gioco offensivo e propositivo. Insieme, hanno cercato di impostare una filosofia che puntasse sulla valorizzazione dei giovani e su un gioco di squadra coeso. Tuttavia, nonostante gli sforzi, la squadra ha faticato a trovare la giusta continuità in campionato, con prestazioni altalenanti che hanno messo in discussione il progetto tecnico.

La scelta di interrompere il rapporto con Pradè arriva in un momento cruciale per il club, che si trova a dover ristrutturare la propria strategia sportiva. La Fiorentina è chiamata a prendere decisioni importanti per il futuro, sia in termini di mercato che di gestione tecnica. La ricerca di un nuovo direttore sportivo è ora una priorità per la società, che dovrà valutare attentamente le opzioni disponibili per assicurarsi un profilo in grado di rispondere alle esigenze del club.

chi sarà il successore di pradè?

L’addio di Pradè segna un nuovo capitolo nella storia recente della Fiorentina. Il club è in cerca di una figura che possa portare avanti il progetto di rinnovamento avviato negli ultimi anni, e che sia in grado di attrarre talenti e costruire una squadra in grado di competere ad alti livelli. I tifosi, nel frattempo, attendono con ansia di capire quale sarà il futuro della loro squadra del cuore e come la dirigenza affronterà questa fase di transizione.

I nomi che circolano come potenziali successori di Daniele Pradè sono diversi. La Fiorentina dovrà fare una scelta ponderata, considerando figure con esperienza nel panorama calcistico italiano e internazionale, in grado di portare nuove idee e una visione fresca. È fondamentale che il nuovo direttore sportivo non solo conosca il mercato, ma che abbia anche una buona capacità di lavorare in sinergia con l’allenatore e il resto della dirigenza.

Il cambio al vertice della direzione sportiva è solo uno degli aspetti di un processo di ristrutturazione più ampio che il club sta affrontando. La Fiorentina ha bisogno di ritrovare la propria identità, dopo anni di alti e bassi, e di costruire una squadra che possa tornare a entusiasmare il proprio pubblico. La prossima finestra di mercato sarà cruciale per dare il via a questa nuova era e per ridare fiducia a una tifoseria che merita successi e soddisfazioni.

In questo contesto, il lavoro del nuovo direttore sportivo sarà cruciale non solo per le scelte di mercato, ma anche per la comunicazione e il rapporto con i tifosi. La Fiorentina ha sempre avuto una base di sostenitori appassionati e fedeli, che si aspettano di vedere un progetto solido e a lungo termine. La dirigenza dovrà dimostrare di avere una visione chiara e di saperla realizzare, per riportare la Fiorentina ai fasti del passato e farla diventare nuovamente una protagonista del calcio italiano.

Con l’addio di Daniele Pradè, la Fiorentina si avvia verso un cambiamento che potrebbe rivelarsi decisivo per il suo futuro. Le prossime settimane saranno fondamentali per capire quali direzioni prenderà il club e come si evolverà la situazione. I tifosi sperano che questa transizione possa portare a un futuro luminoso e ricco di successi.

Change privacy settings
×